Creazione di un file di configurazione Megaport Terraform Provider
Questo argomento fornisce istruzioni dettagliate per preparare un file di configurazione Megaport Terraform Provider, basato su metodi comuni ed efficaci identificati dagli Solution Architect di Megaport tramite interazioni con i clienti.
Prima di iniziare, esegui i prerequisiti descritti in Iniziare con il Megaport Terraform Provider.
Creazione di un file di configurazione
Quando hai definito il tuo design di rete, puoi creare file di configurazione Terraform eseguibili per implementare il design seguendo questi passaggi.
Per creare un file di configurazione
-
Progetta la tua rete con i servizi Megaport. Esempi di file di configurazione Megaport Terraform Provider sono disponibili nel repository GitHub di Megaport Terraform Provider.
Megaport fornisce anche spiegazioni su scenari comuni di connettività multicloud. Esempi di file di configurazione Megaport Terraform Provider per scenari comuni di connettività multicloud sono disponibili nella pagina degli esempi GitHub di Megaport Terraform Provider.
-
Identifica il nome della sede abilitata Megaport, il codice sito o l’ID nel Portal. Questo è il modo più semplice per trovare una sede.
Tuttavia, i nomi delle sedi dei data center e i codici sito possono talvolta cambiare nell’API. Per configurazioni Megaport Terraform Provider affidabili e stabili, si consiglia vivamente di utilizzare l’ID della sede invece dei nomi o codici. L’elenco più aggiornato delle sedi dei data center Megaport è disponibile tramite il GET /v3/locations API di Megaport.
-
Definisci l’ambiente Megaport Terraform Provider.
Ci sono diversi modi per gestire le directory e i file di configurazione (.tf) di Terraform. Devi stabilire il modo più efficace per gestire le tue risorse Terraform in base alle tue esigenze.
Il seguente esempio mostra come mantenere i file di configurazione Terraform in modo organizzato.
-
Crea una directory per conservare un set di file di configurazione Terraform per gestire un determinato insieme di servizi Megaport, come Port, MCR, VXC.
-
Crea un file
provider.tf
che dichiara l’ambiente Megaport Terraform Provider.Nota
Puoi definire le impostazioni di altri provider, come AWS, Azure e GCP nel file
provider.tf
. Per ulteriori informazioni, vedi Build Infrastructure (HashiCorp). -
Conserva il file
provider.tf
nella stessa directory degli altri file di configurazione Terraform. Il seguente esempio mostra il fileprovider.tf
con le configurazioni relative a Megaport Terraform Provider:
terraform { required_providers { megaport = { source = "megaport/megaport" version = "1.3.6" } } } provider "megaport" { environment = "staging" access_key = "access_key" secret_key = "secret_Key" accept_purchase_terms = true }
Nota
Ci sono alcuni campi e informazioni importanti che devi definire per configurare il file di configurazione Megaport Terraform Provider.
-
Versione – Megaport esegue test sulle due versioni principali più recenti di Terraform. Puoi trovare la versione più aggiornata di Megaport Terraform Provider nella documentazione del Registry di Megaport Terraform Provider. Si consiglia vivamente di mantenere il file
provider.tf
aggiornato con l’ultima versione. -
Ambiente – Definisce l’ambiente in cui verranno distribuiti i servizi utilizzando Terraform. Per esempio, se impostato su
staging
, i servizi verranno creati nell’ambiente https://portal-staging.megaport.com/. Quando hai terminato i test nell’ambiente di staging e desideri iniziare a distribuire i servizi in produzione, imposta questo valore suproduction
. Per maggiori dettagli, vedi Ambienti. -
Chiave API – È necessario creare una chiave API prima di poter utilizzare Megaport Terraform Provider. La chiave API è composta dai valori
access_key
esecret_key
.Le chiavi API sono valide solo nell’ambiente in cui sono state create. Se hai bisogno di una chiave API per accedere a un ambiente diverso, accedi al Megaport Portal in quell’ambiente e crea lì la chiave API. Per ulteriori dettagli, vedi Creazione di una chiave API.
-
Accettazione dei termini di acquisto – Per ordinare i servizi Megaport utilizzando Terraform, è necessario accettare i termini di acquisto. Questo consente l’esecuzione di eventi a pagamento nell’ambiente di produzione, cioè la creazione e distribuzione di servizi Megaport in produzione con costi associati.
-
-
Crea il file
main.tf
, che dichiara la tua infrastruttura. Poi copia la configurazione di esempio che implementa un design di rete simile al tuo e modificala nel filemain.tf
.Puoi trovare esempi di configurazione nel repository GitHub di Megaport Terraform Provider.
Il seguente esempio mostra una configurazione Megaport Terraform Provider per ordinare una singola Port.
Quando distribuisci Terraform,data "megaport_location" "bne_nxt1" { name = "NextDC B1" } resource "megaport_port" "port" { product_name = "Megaport Port Example" port_speed = 1000 location_id = data.megaport_location.bne_nxt1.id contract_term_months = 1 marketplace_visibility = false cost_centre = "Megaport Single Port Example" }
provider.tf
viene eseguito per primo. Poimain.tf
verrà eseguito automaticamente insieme a qualsiasi altro file di configurazione Terraform salvato nella stessa directory. -
Se è la prima volta che usi Terraform, esegui il comando
terraform init
nella tua directory per preparare la directory di lavoro contenente i file di configurazione Terraform.Questo comando esegue diverse attività di configurazione, come il download di Megaport Terraform Provider e di altri plugin di backend, per preparare la directory all’uso con Terraform.
Per eseguire questo comando, la directory deve già contenere file di configurazione Terraform. Puoi eseguire questo comando più volte senza problemi per aggiornare la directory in base alle modifiche.
L’immagine seguente mostra un esempio dell’output del comando
terraform init
.Per ulteriori informazioni, vedi comando terraform init (HashiCorp).
Passaggi successivi
Dopo aver preparato i file di configurazione Terraform, puoi distribuirli nell’ambiente di staging per i test iniziali prima di applicarli in produzione.
Per ulteriori dettagli, vedi Creazione e gestione dei servizi usando Megaport Terraform Provider.
Riferimenti utili
- Documentazione Registry Megaport Terraform Provider
- Repository GitHub Megaport Terraform Provider
- Esempi multicloud su GitHub Megaport Terraform Provider
- Build infrastructure (HashiCorp)
- Provider Requirements (HashiCorp)
- Comando terraform init (HashiCorp)
- Megaport Live: Tech Drop-in: APAC 2024/09/27 - Panoramica Megaport e Terraform