Contattare il Supporto
Hai bisogno di una mano? Un ottimo primo passo è consultare la Documentazione Megaport su questo sito e risparmiare tempo raccogliendo informazioni pertinenti e presentando una richiesta di supporto. Aggiorniamo regolarmente i nostri contenuti per affrontare le principali cause di contatto.
Se hai bisogno di ulteriore supporto o informazioni, contatta i nostri team di Supporto dedicati, che sono pronti a guidarti in tutto, dalla creazione di un account Megaport, alla provisioning delle connessioni di rete, alla risposta agli incidenti, fino a rispondere a domande generali.
Importante
Se il tuo account è gestito da un partner Megaport, contatta il tuo partner per le tue opzioni di supporto. La maggior parte dei partner fornisce il proprio supporto di primo livello.
Chat dal vivo 24/7/365
La chat dal vivo è il nostro principale canale di supporto per aprire una nuova richiesta di supporto o fare seguito a una richiesta di supporto esistente. Contatta il nostro team di Supporto interno in qualsiasi momento del giorno o della notte.
-
Accedi a Megaport Portal.
-
Fai clic sull’icona blu della chat dal vivo per aprire una finestra di chat e iniziare una conversazione.
Telefono
Il telefono è il nostro canale di supporto secondario, disponibile per fare seguito o escalare una richiesta di supporto. Contatta il nostro team di Supporto tramite il numero migliore per la tua regione:
- USA +1 425 954 2777
- Australia +61 7 3062 7601
- Nuova Zelanda +64 508 050 877
- Regno Unito +44 1 202 286 622
- Francia +33 187 214 799
- Germania +49 32 211 121 713
- Hong Kong +852 800 906 081
- Giappone +81 120 645 081
- Singapore +65 6335 3863
Cosa devi avere prima di presentare una richiesta di supporto
Fornire le informazioni corrette a Megaport è fondamentale per un’assistenza efficiente ed efficace. Quando coinvolgi il nostro team, includi le seguenti informazioni:
- ID del servizio(i)
- Azienda / organizzazione
- Descrizione della richiesta
Quando segnali un incidente, includi anche le seguenti informazioni:
- Sintomo del problema
- Ora di inizio del problema
- Ora di fine del problema (se risolto/mitigato)
- Quali cambiamenti o azioni sono state effettuate prima dell’inizio del problema?
- Quali passaggi di risoluzione dei problemi sono già stati intrapresi?