Iniziare con il Megaport Terraform Provider
Questo argomento descrive i prerequisiti e le fasi di configurazione necessarie per iniziare a utilizzare il Megaport Terraform Provider.
Prerequisiti
Questa sezione descrive i passaggi di configurazione di base e fornisce i link necessari per iniziare a utilizzare il Megaport Terraform Provider. Prima di utilizzare il Megaport Terraform Provider, è necessario:
-
Capire i servizi di Megaport - Capire il processo di creazione dei servizi e le caratteristiche di ciascun servizio.
-
Capire gli ambienti Megaport Portal - Megaport fornisce due ambienti Portal, l’ambiente di produzione e l’ambiente di staging. È possibile testare qualsiasi azione nell’ambiente di staging. Tutte le azioni rispecchiano il sistema di produzione, ma i servizi non verranno implementati e non verrà addebitato nessun costo per qualsiasi attività. Per ulteriori informazioni, consultare Testare le Configurazioni nell’Ambiente di Staging.
Importante
Raccomandiamo vivamente di testare i file di configurazione Terraform nell’ambiente di staging prima di applicarli alla produzione per prevenire errori.
La configurazione automatizzata crea ed elimina i servizi all’istante. Testare il file di configurazione nell’ambiente di staging aiuta a prevenire cambiamenti o cancellazioni accidentali di servizi di produzione in diretta. Da notare che alcuni servizi in diretta nell’ambiente di produzione iniziano a sostenere costi immediatamente dopo la creazione.
-
Crea un account Megaport - Se non ne hai ancora creato uno, consulta Creare un Account.
-
Aggiungi e modifica gli utenti - Per eseguire i file di configurazione Terraform, devi essere un utente con il ruolo di Amministratore Aziendale. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere e Modificare Utenti.
-
Crea una chiave API - Devi creare una chiave API prima di poter utilizzare il Megaport Terraform Provider. La chiave API è composta dai valori
access_key
esecret_key
.I valori della chiave API possono essere definiti nel file Terraform in vari modi, incluso come variabile, variabile di ambiente, direttamente nel codice (non consigliato), e così via.
Le chiavi API sono valide solo nell’ambiente in cui sono state create. Se hai bisogno di una chiave API per accedere a un ambiente diverso, accedi al Megaport Portal in quell’ambiente e crea lì la chiave API. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di una chiave API.
-
Installare la piattaforma HashiCorp Terraform - Installa la CLI di Terraform e verifica l’installazione. Per istruzioni dettagliate, consulta la documentazione sull’Installazione di Terraform (HashiCorp).
-
Avere accesso a GitHub - Puoi ottenere file di configurazione di esempio, segnalare bug, e conoscere le nuove funzionalità del Megaport Terraform Provider nel repository GitHub del Megaport Terraform Provider.
-
Installare il tuo editor di codice preferito - Un editor di codice è necessario per creare i file di configurazione Terraform. Ad esempio, Visual Studio Code.
Passaggi successivi
Dopo aver completato tutti i prerequisiti sopra indicati, puoi creare un file di configurazione Terraform. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di un File di Configurazione Megaport Terraform Provider.