[go: up one dir, main page]

action.skip

Connessione a Salesforce Express Connect

Salesforce Express Connect ti permette di accedere alle applicazioni e ai servizi Salesforce direttamente tramite una connessione privata e dedicata. Quando crei una Salesforce Express Connect attraverso il Megaport Portal:

  • Express Connect viene fornito come servizio di routing di Livello 3.
  • Accedi ai servizi Salesforce utilizzando IP pubblici e sei tenuto ad eseguire BGP per ricevere i percorsi Salesforce.
  • Megaport assegna un range di IP pubblici /31 per ogni peering Salesforce.

Express Connect offre due opzioni di indirizzamento IP:

  • Puoi eseguire NAT di origine sul tuo traffico LAN per utilizzare lo spazio IP pubblico /31 fornito da Megaport. —o
  • Puoi annunciare il tuo spazio di indirizzi IP pubblici a Salesforce. (Salesforce non accetterà le rotte RFC1918.)

Considerazioni sull’implementazione:

  • Provisioning – Un Virtual Cross Connect (VXC) provvede a due connessioni logiche a Salesforce usando un Megaport Cloud Router (MCR). Salesforce ha router ridondanti che forniscono tempo di attività garantito per entrambi i luoghi di servizio.
  • Tempistica – Salesforce può impiegare fino a due giorni lavorativi per l’approvazione una volta che il VXC è stato implementato dal Portal.
  • Indirizzi IP e ASN – I clienti possono utilizzare il proprio spazio pubblicamente registrato di IP o Megaport assegnerà un pubblico /31 all’utente finale per il peering diretto con Salesforce. Lo spazio privato RFC 1918 non è permesso. Gli ASN pubblici e privati sono accettati.
  • Backup Internet – Anche se raccomandiamo sempre due Porti per la ridondanza, un Express Connect su Megaport può essere utilizzato per la connessione primaria a Salesforce e se si utilizza uno spazio di indirizzi IP instradato pubblicamente e il singolo Porto non funziona, il routing a Salesforce può tornare sull’Internet pubblico.

Questa immagine mostra una comune implementazione di Express Connect:

Implementazione Express Connect

Per creare una connessione a Salesforce Express Connect

  1. Nel Megaport Portal, vai alla pagina Servizi e seleziona il Porto che vuoi utilizzare.
    Se non hai già creato un Porto, vedi Creazione di un Porto.
  2. Aggiungi una connessione VXC per il Porto.
    Se questa è la prima connessione per il Porto, fai clic sulla tessera Salesforce. La tessera è una scorciatoia per la pagina di configurazione. In alternativa, fai clic su +Connessione, fai clic su Cloud, e fai clic su Salesforce

  3. Seleziona Salesforce come fornitore.
    Salesforce come fornitore

  4. Seleziona la tua porta di destinazione e fai clic su Avanti. Puoi utilizzare il campo Cerca per trovare il nome del Porto, il paese, la città metropolitana o l’indirizzo della tua porta di destinazione. Puoi anche filtrare per zona di diversità.

  5. Specifica i dettagli della connessione:

    • Nome Connessione – Il nome del tuo VXC che verrà mostrato nel Megaport Portal.

    • Riferimento del Livello di Servizio (opzionale) – Specificare un numero identificativo univoco per il tuo servizio Megaport da utilizzare per scopi di fatturazione, come un numero di centro di costo, un ID cliente unico, o un numero di ordine di acquisto. Il numero di riferimento del livello di servizio appare per ogni servizio nella sezione Prodotto della fattura. Puoi anche modificare questo campo per un servizio esistente.

    • Limite di Velocità – La velocità della tua connessione in Mbps. Puoi selezionare qualsiasi valore a partire da 1 Mbps, con velocità massime a seconda della posizione e della disponibilità del servizio.

    • Stato VXC – Seleziona Abilitato o Arresta per definire lo stato iniziale della connessione. Per maggiori informazioni, consulta Arresto di un VXC per test di failover.

      Nota

      Se selezioni Arresta, il traffico non passerà attraverso questo servizio e avrà lo stesso comportamento come se fosse inattivo sulla rete Megaport. La fatturazione di questo servizio rimarrà attiva e continuerai a essere addebitato per questa connessione.

    • VLAN A-End Preferita (opzionale) – Specifica un ID VLAN per questa connessione. Questo deve essere un ID VLAN unico su questo Porto e può variare da 2 a 4093. Se specifichi un ID VLAN già in uso, il sistema visualizza il prossimo numero VLAN disponibile. L’ID VLAN deve essere unico per procedere con l’ordine. Se non specifichi un valore, Megaport lo assegnerà.

      Oppure, puoi fare clic su Untag per rimuovere il tagging VLAN per questa connessione. L’opzione senza tag ti limita a un solo VXC distribuito su questo Porto.

      Devi utilizzare VLAN senza tag se stai creando una connessione MACsec.

    • Durata Minima – Seleziona Nessuna durata minima, 12 Mesi, 24 Mesi, o 36 Mesi. Durate più lunghe comportano una tariffa mensile più bassa. 12 Mesi è selezionato di default. Prendi nota delle informazioni visualizzate sullo schermo per evitare penali per recesso anticipato (ETF).

      Abilita l’opzione Rinnovo Durata Minima per i servizi con una durata di 12, 24 o 36 mesi per rinnovare automaticamente il contratto allo stesso prezzo scontato e durata alla fine del contratto. Se non rinnovi il contratto, alla fine del termine, il contratto si convertirá automaticamente in un contratto a tempo indeterminato per il periodo di fatturazione successivo, allo stesso prezzo, senza sconti di durata.

      Per ulteriori informazioni, vedi Prezzi e termini del contratto VXC e Fatturazione di VXC, Megaport Internet, e IX.

    • Etichette Risorsa – Puoi utilizzare le etichette delle risorse per aggiungere i tuoi metadati di riferimento a un servizio Megaport. Per aggiungere un’etichetta:

      1. Clicca su Aggiungi Etichette.
      2. Clicca su Aggiungi Nuova Etichetta.
      3. Inserisci i dettagli nei campi:
        • Chiave – stringa con lunghezza massima 128. I valori validi sono a-z 0-9 _ : . / \ -
        • Valore – stringa con lunghezza massima 256. I valori validi sono a-z A-Z 0-9 _ : . @ / + \ - (spazio)
      4. Clicca su Salva.

      Se hai già etichette di risorse per quel servizio, puoi gestirle cliccando su Gestisci Etichette.

      Avviso

      Non includere mai informazioni sensibili in un’etichetta di risorsa. Le informazioni sensibili includono comandi che restituiscono definizioni di tag esistenti e informazioni che identificheranno una persona o un’azienda.

    Dettagli connessione

  6. Fai clic su Avanti.

  7. Specifica i dettagli della connessione per il servizio Salesforce:

    • ASN – Inserisci un ASN privato o pubblico.

    • Password BGP (opzionale) – Specifica la chiave di autenticazione BGP.

    • Prefissi – Inserisci i prefissi da annunciare a Salesforce — solo intervalli di indirizzi IPv4 assegnati da RIR. Se non hai range IP pubblici, puoi eseguire la NAT di origine verso i /31 IP forniti da Megaport. Se stai per utilizzare i /31 IP forniti da Megaport, puoi lasciare vuoto questo campo. Nota: lo spazio RFC 1918 non è consentito.
      Una volta configurato, non è possibile aggiungere nuovi prefissi al VXC.
      Dettagli connessione SFDC

  8. Fai clic su Avanti.
    Appare una pagina di riepilogo che include il costo mensile. Fai clic su Indietro per apportare modifiche o fai clic su Aggiungi VXC per spostare questa configurazione nel tuo carrello. Una volta terminata questa configurazione, puoi configurare altri VXC o procedere con il processo di pagamento.

    Dopo aver completato il processo di pagamento, Salesforce può impiegare fino a due giorni lavorativi per approvare la richiesta di connessione. Lo stato del VXC sarà Implementabile fino a quando Salesforce accetterà la connessione.
    Stato VXC
    Quando Salesforce accetta la richiesta, vengono create due connessioni logiche e ridondanti da Salesforce.

    Puoi visualizzare e modificare i dettagli della tua connessione SEC facendo clic sul VXC e selezionando Dettagli.

  9. Configura una connessione di peering BGP utilizzando gli indirizzi IP /31 assegnati da Megaport (evidenziati in rosso nell’immagine sotto).
    È importante configurare l’indirizzo IP che ti è stato assegnato per l’interfaccia locale in quanto è stato automaticamente inserito nella whitelist sul lato SEC. Potrai comunque configurare i tuoi prefissi pubblici per l’annuncio attraverso questo collegamento utilizzando l’indirizzo IP specifico per il peering Megaport.

    Dettagli BGP per SFDC

Riferimenti utili