Creazione di Connessioni MVE a Qualsiasi Endpoint con Aviatrix Secure Edge
Questo argomento descrive i passaggi generali per configurare e implementare una connessione Megaport VXC nel Megaport Portal e integrarla con un MVE in Aviatrix Secure Edge. Il VXC può connettersi a un Fornitore di Servizi Cloud, a una Porta o a un MCR.
Passo 1 – Crea un MVE
- Crea un MVE nel Megaport Portal.
Per maggiori informazioni, vedi Creazione di un MVE con Aviatrix. Il MVE deve essere nello stato attivo.
Passo 2 – Crea un VXC dal MVE
- Nel Megaport Portal, seleziona il MVE creato nel Passo 1.
- Crea un VXC verso un altro MVE, una Porta o un Fornitore di Servizi Cloud.
Per maggiori informazioni, vedi Creazione di un VXC. Assicurati che entrambe le estremità della connessione siano attive e che il BGP sia configurato. - Nei dettagli della connessione, nota la VLAN dell’estremità A.
Passo 3 – Raccogli questi valori per la connessione
- Indirizzo IP MVE
- VLAN MVE (Estremità A)
- ASN MVE
- Indirizzo IP Cloud/Estremità B
- ASN Estremità B
- Password MD5
Passo 4 – Configura la connessione in Aviatrix CoPilot
Dopo aver creato la connessione dal tuo MVE all’endpoint richiesto, devi configurarla in Aviatrix CoPilot. Questo comporta la configurazione di un’interfaccia e del BGP.
Per maggiori informazioni, consulta la Documentazione Aviatrix.
Passo 5 – Validazione della tua connessione
- Utilizza gli strumenti diagnostici di CoPilot per rivedere i dettagli della connessione e eseguire un test di ping per verificare la connettività IP.
- Verifica che il BGP sia stabilito utilizzando la diagnostica BGP e i relativi comandi CLI BGP.