Guida Rapida
Questo argomento descrive i flussi di lavoro di base per configurare e creare alcune delle configurazioni più comuni.
Configura il tuo account
Prima di poter creare qualcosa con Megaport, è necessario creare un account e configurare alcuni dettagli amministrativi. Questi sono i passaggi essenziali.
- Crea un account
- Invita utenti al tuo account
- Fornisci i dettagli del contatto di supporto
- Specifica il tuo mercato di fatturazione
- Configura un utente finance
- Modifica il profilo della tua azienda (facoltativo)
Nota
Consigliamo vivamente di impostare anche politiche di sicurezza e accesso per tutti gli utenti che accedono al Megaport Portal. Per ulteriori informazioni, vedi Imposizione dell’Autenticazione Multi-Fattore e Configurazione del Single Sign-On.
Fornitura di servizi
Per configurare i servizi di rete con Megaport, è necessario un Port, un MCR, o un MVE.
Un Port ti permette di collegare le tue attrezzature a Megaport attraverso interfacce in fibra da 1 G o 10 G (100 G è disponibile in alcune località). Con un Port configurato, è possibile stabilire connessioni con altri Port, CSP o IX.
MCR è un router virtuale di Livello 3 ospitato da Megaport nelle località hotspot cloud in tutto il mondo. Un MCR non richiede un Port, ma è possibile connetterlo se necessario.
MVE è un servizio di virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) su richiesta che supporta la connettività da filiale a cloud su piattaforme SD-WAN. Un MVE funziona come gateway per collegare i siti abilitati a SD-WAN aziendale all’ecosistema Megaport, fornendo un accesso diretto, neutrale rispetto al cloud e sicuro alla sua vasta piattaforma di provider di cloud e altri servizi. Un MVE non richiede un Port, ma può essere connesso se necessario.
Attraverso ilPortal, puoi configurare la tua configurazione end-to-end completa e aggiungere questi elementi al tuo carrello, e poi procedere con il processo di ordinazione. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del Portal per configurare i tuoi servizi, vedi Capire la pagina dei servizi.
Connessione Port a Port
- Identifica le località
- Crea un Port
- Crea un secondo Port
- Crea un VXC per connettere i Port
Connessione Port a Cloud Service Provider
- Identifica le località
- Crea un Port
- Identifica il CSP
- Crea un VXC tra il Port e il CSP - vedi le istruzioni per il tuo CSP nella navigazione Connessioni Cloud per Port
- Alcuni CSP richiedono una configurazione aggiuntiva (ad esempio, BGP)
Connessione Port a IX
Connessione Port a Megaport Marketplace
Connessione MCR a CSP
- Identifica le località
- Crea un MCR
- Crea un VXC tra l’ MCR e il CSP - vedi le istruzioni per il tuo CSP nella navigazione Connessioni Cloud per MCR
- Alcuni CSP richiedono una configurazione aggiuntiva
Connessione MVE a CSP
- Identifica le località
- Crea un MVE
- Crea un VXC tra l’ MVE e il CSP - vedi le istruzioni per il tuo CSP nella navigazione Connessioni al Cloud per MVE