Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
Glitch è un concentrato di idee, un mix di curiosità e novità dal mondo del Cinema, Musica, Videogiochi e Intrattenimento, condensati in unico contenuto audio da ascoltare in qualsiasi momento della giornata. Premi PLAY per entrare nel gl1tch.
…
continue reading
Benvenuti nel Podcast dei Cattivi. Farete la conoscenza di personaggi reali e di fantasia le cui vite sono state riportate nei libri, nei film o nelle serie tv. Guardatevi le spalle, perché il cattivo è sempre dietro l'angolo. Music from https://filmmusic.io "exciting trailer" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) license: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
…
continue reading
-Cineh prosegue su Spreaker...: cerca il podcast su spreaker.com- Un podcast di cinema. Quattro chiacchiere su nuove uscite al cinema o sulle piattaforme, film disponibili online in modo legale e gratuito e pellicole di genere-degeneri. Con puntate speciali e ospiti, qualche volta. Ogni giovedì. Ideato da Alessio Vacchi. Con le voci di Alessio Vacchi ed Emiliano Ranzani. L'immagine del profilo è di Erik Witsoe, l'immagine della copertina di Emiliano Ranzani. Musica: "A Good Bass for Gambling ...
…
continue reading
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.
…
continue reading
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
…
continue reading
Benvenuti al crazy's, il luogo dove, tra una pinta e l'altra, si rivivono i ricordi e gli aneddoti legati al mondo videoludico di ieri e di oggi. Il podbar è aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24 ed è crazyjimmy che offre da bere! Volete gustare una birra virtuale? Contattatemi, potreste essere voi i prossimi ospiti! ______________________________________________________ Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio! ________________________ ...
…
continue reading
Ora Roma ha il suo podcast: Roma oltre le mura In Roma oltre le Mura, gli architetti Marta Giovannetti ed Erik Ingvert, ci raccontano man mano la città di Roma focalizzando, in modo leggero e divertente e fuori dagli itinerari turistici, gli aspetti visibili ed invisibili della reale città vissuta. Incontreremo personaggi, luoghi e fenomeni tipicamente romani mescolati con fatti storici, attualità ed aneddoti personali. L'architettura della città e la “nuova Roma” hanno un posto speciale, in ...
…
continue reading
Può una conversazione diventare un'arma del delitto? E se il complice di un assassino non fosse un essere umano, ma un'intelligenza artificiale?A Old Greenwich, Connecticut, si consuma una tragedia che sembra chiusa tra le mura di casa: un uomo con una storia di instabilità mentale uccide l'anziana madre e poi si toglie la vita. Un caso apparenteme…
…
continue reading
Scena del Crimine: una stanza qualunque, in una casa qualunque. Notte fonda. L'ora in cui le difese si abbassano, in cui i pensieri prendono forme inaspettate. Il Soggetto: una persona. Potrebbe essere chiunque. Tu. Io. Uno sconosciuto a chilometri di distanza. È solo, immerso nell'oscurità o nella luce artificiale e fredda di uno schermo. L'Atto: …
…
continue reading
Sulle politiche climatiche l’Unione Europea ha sempre avuto obiettivi ambiziosi. Ma da qualche anno le cose sono cambiate. Con Paola Tamma, corrispondente da Bruxelles per il Financial Times. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. I consigli di Paola Tamma Il mattinale Europeo Il podcast The Europeans La peste di…
…
continue reading
Ascoltiamo le voci di importanti sondaggisti per capire il consenso di Meloni a 3 anni di governo e anche il ruolo di opposizione e alleati.
…
continue reading
Quando pensiamo a un serial killer, l'immagine è quasi sempre la stessa: un uomo che caccia le donne nell'ombra. Ma cosa succede quando i ruoli si invertono? Se la predatrice è una donna e le sue prede sono gli uomini? Nei primi del '900, mentre l'Ungheria rurale viveva sotto il peso di una società patriarcale, una figura si muoveva nell'oscurità, …
…
continue reading
Ospiti: Fabiano De Masi [Retrogaming Town] Stefano BepiBeads Zambon [Instagram][Telegram] Un ringraziamento speciale a Illy, Magnum CD-i e Z3K per l'audio da HW originale e @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Amici umarelli, prendete posto sugli sgabelli perché, Stefano BepiBeads, nuovo acquisto di Birra e Pixel, ci porterà …
…
continue reading
Perché, di fronte a una situazione da cui potremmo fuggire, a volte restiamo paralizzati? Esiste una prigione invisibile che ci costruiamo da soli, le cui sbarre sono fatte non di ferro, ma di ricordi. Si chiama impotenza appresa: lo stato mentale in cui, dopo ripetuti fallimenti, ci convinciamo di non avere alcun potere, smettendo persino di prova…
…
continue reading
Negli scorsi giorni è stato annunciato il premio Nobel per la Pace, e qui a Globo abbiamo deciso di fare una specie di esperimento mentale. Se stesse a noi decidere, a chi daremmo quest’anno il più prestigioso premio politico del mondo? La risposta è semplice e ovvia: al presidente Donald Trump – scherzo, scherzo! La risposta è che, senza nulla tog…
…
continue reading
In questo episodio del podcast Comunicazione Politica analizziamo i risultati delle elezioni regionali in Toscana. In particolare vediamo le strategie di Lega (con Vannacci coordinatore della campagna) e M5S, i veri sconfitti della tornata. Cosa hanno sbagliato e cosa dovrebbero fare ora? L’analisi nel podcast.…
…
continue reading
In un colpo di scena finale, il consenso sulla questione palestinese, saldamente in mano alla sinistra per due anni, si dirige verso destra: la mia analisi
…
continue reading
Uno dei più importanti e noti storici israeliani ha una teoria che prova a guardare lontano: sostiene che Israele sia destinato a crollare come progetto nazionale, e cerca di capire cosa arriverà al suo posto. La fine di Israele, di Ilan Pappé Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. I consigli di Ilan Pappé – Orient…
…
continue reading
Come è cresciuto il movimento di sostegno alla Flotilla, chi lo ha alimentato sui social e quanto durerà.
…
continue reading
Ospiti: Fabiano De Masi [Retrogaming Town] Tora Saltalungo [Intrappolati nel retrogaming][Radio Anziano] Gamers Doom [Spotify] [Telegram] [Discord] [Instagram] [TikTok] [email] Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Terza pintata musicale dedicata a Patapon, con l'ormai onnipresente amico Tora Salta…
…
continue reading
Fuchsia Dunlop è una delle maggiori esperte di cucina cinese al mondo. Con lei impareremo che il cibo in Cina è una questione di cultura e identità, oltre ad alcuni consigli pratici: per esempio, come ordinare al ristorante. Invito a un banchetto, di Fuchsia Dunlop Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. I consigli di…
…
continue reading
La vittoria di Acquaroli (Cdx) alle regionali nelle Marche ci offre 5 lezioni di comunicazione politica. Ne parlo in questo episodio.
…
continue reading
Una conversazione sull’Europa e non solo, registrata il 20 settembre 2025 al Talk del Post a Faenza. Tre giorni di Talk, fotografati Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Il Post
…
continue reading
Ai funerali di Charlie Kirk, si è usata una retorica sacra, poi messaggi contrapposti di odio e perdono. In questo episodio li analizziamo e capiamo la loro rilevanza in termini di politica e consenso.
…
continue reading
1
Pintata 39 - Jimmy... manco le basi del mestiere! [Si videogiocava meglio quando si videogiocava peggio?]
52:35
Ospiti: Fabiano De Masi [Retrogaming Town] Decio [Telegram] Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Pintatona da non perdere con un ospite speciale, il preparatissimo Decio del gruppo Telegram dei Vintage People, appassionato di retrogaming e collezionista di vecchi cimeli videoludici. Viaggieremo in…
…
continue reading
Il nuovo libro di Cecilia Sala si intitola I figli dell’odio e racconta come l’odio è cresciuto nella regione di cui Cecilia Sala si è occupata di più di recente, il Medio Oriente. Si parla di Israele, di Palestina, di Iran. E del carcere di Evin, dove Cecilia Sala è stata prigioniera per 21 giorni. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la punt…
…
continue reading
Dopo l'uccisione di Charlie Kirk, la destra al governo riprende il messaggio di Trump accusando la sinistra di alimentare l'odio. Non sono uscite casuali, è una strategia di comunicazione studiata. La analizziamo in questo episodio.
…
continue reading
Negli ultimi due mesi in Thailandia sono successe: una guerra di confine con la Cambogia, il rovesciamento del governo, la nomina del terzo primo ministro in due anni, e forse la fine di una delle dinastie politiche più potenti di tutto il sud-est asiatico. Con Francesco Radicioni, giornalista di Radio Radicale da Bangkok, vi spieghiamo perché è tu…
…
continue reading
1
Meloni al lavoro per la prossima campagna, la Lega decide il candidato in Veneto ma ha problemi con Vannacci
29:09
E poi sondaggi sulle Regionali e altri spunti formativi.
…
continue reading
1
Pintata 38 - Alcol, funghi e dinosauri [Super Mario Bros - Il Film (1993)]
1:07:19
1:07:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:19Ospiti: Fabiano Fabiano [Retrogaming Town] Zammi Fabiano [Arcade Avenue] Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Fabiano e Zammi si danno appuntamento per raggiungere crazyjimmy e registrare una nuova pintata di Birra e Pixel, ma qualcosa va storto... Tra buchi di trama, aneddoti e spoiler vi raccont…
…
continue reading
La Global Sumud Flotilla è la più grande iniziativa indipendente per portare cibo a Gaza via mare, ed è un’operazione con grande valore simbolico e rischi molto reali per gli attivisti che si sono imbarcati. Ne parliamo con Angelo Mastrandrea del Post. Sul Post – Come si gestiscono 300 tonnellate di cibo per aiuti umanitari – La grande raccolta ali…
…
continue reading
Facciamo un punto su tutte le regioni al voto, analizzando i candidati, la loro comunicazione, le strategie dei partiti. Poi un approfondimento sulle difficoltà del centrodestra e sul ruolo dei "cacicchi" nella nostra era.
…
continue reading
Voce: Momox Descrizione del trailer: Non importa chi tu sia, i Vintage People sono più di un semplice network. Succede solo su Birra e Pixel. ______________________________________________________ VINTAGE PEOPLE NETWORK ______________________________________________________ Il gruppo Telegram del Vintage People Network Il canale YouTube dei Vintage…
…
continue reading
Una prima analisi delle strategie di comunicazione di Tridico, Occhiuto e delle manovre di sinistra e destra in Campania e Veneto.
…
continue reading
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, il vertice internazionale improvvisato alla Casa Bianca, e le lunghe discussioni sul futuro della guerra in Ucraina: chi ha ottenuto cosa in questi ultimi giorni di diplomazia frenetica? Con Anna Zafesova, giornalista della Stampa esperta di spazio ex sovietico. Il link per abbonarti al Post e…
…
continue reading
1
Pintata 37 - Punch e Pixel [Willy's Wonderland]
1:10:10
1:10:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:10Ospiti: Angela la "Pink Lady" Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Il buon crazyjimmy questa volta l'ha combinata grossa e si ritrova intrappolato insieme a sua moglie Angela, meglio conosciuta come la "Pink Lady", all'interno del Willy's Wonderland. La loro unica speranza siete voi amici umarelli…
…
continue reading
Cosa vuol dire scrivere di viaggi al tempo di Google e Instagram? Di cosa si scrive, come si scelgono i posti e le persone? A Globo ne parliamo con Erika Fatland, una delle scrittrici di viaggio più note al mondo, autrice tra gli altri di “Sovietistan” Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Le puntate della serie esti…
…
continue reading
Perché gli esseri umani viaggiano? Perché viaggiamo noi? E perché ne siamo affascinati? Con Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’università di Genova. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Le puntate della serie estiva 2025 sul viaggio: – Il giro del mondo a piedi, con Pieroad I consigli di Marco Aime: –…
…
continue reading
Ospiti: Tiziano Mora [Virtual Pinball Italia] [hawk_creations_78] [CEVAPCICO - Trailer] Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Amici umarelli, prendete posto al tavolo e preparatevi ad affrontare nuove appassionanti sfide in compagnia di amici e parenti... Oggi vi parleremo di "Sonic Super Teams", u…
…
continue reading
Questa è la prima puntata della serie speciale di Globo sul viaggio. Nell’agosto del 2020 Nicolo Guarrera partì per fare un giro del mondo a piedi. Con il tempo, grazie ai social media, molte persone lo hanno conosciuto con il nome di Pieroad, e hanno cominciato a seguire il suo viaggio. Tra poco, dopo cinque anni di cammino, tornerà a casa. L’ital…
…
continue reading
La storia di un migrante venezuelano espulso dagli Stati Uniti e rinchiuso e torturato in un carcere di El Salvador mostra qual è il punto delle politiche migratorie di Donald Trump. Con Stefano Pozzebon, giornalista che lavora per la CNN dall’America Latina. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. I consigli di Stefan…
…
continue reading
Ospiti: Fabiano De Masi [Retrogaming Town] Tora Saltalungo [Intrappolati nel retrogaming][Radio Anziano] Gamers Doom [Spotify] [Telegram] [Discord] [Instagram] [TikTok] [email] Un ringraziamento speciale a @faybru per la sigla di chiusura Descrizione della pintata: Dopo la pintata musicale "Note di malto e armonia di sapori" dedicata a FreQuency ed…
…
continue reading
Tra la più importante organizzazione dei curdi, il PKK, e lo stato turco è in corso un processo di pace che potrebbe porre fine a uno dei grandi conflitti del nostro tempo. A inizio luglio, come atto simbolico di pace, i guerrieri curdi hanno letteralmente dato fuoco alle proprie armi. Con Chiara Cruciati, giornalista esperta di Medio Oriente e vic…
…
continue reading