IT202000005500A1 - Una stanza di biocontenimento - Google Patents
Una stanza di biocontenimento Download PDFInfo
- Publication number
- IT202000005500A1 IT202000005500A1 IT102020000005500A IT202000005500A IT202000005500A1 IT 202000005500 A1 IT202000005500 A1 IT 202000005500A1 IT 102020000005500 A IT102020000005500 A IT 102020000005500A IT 202000005500 A IT202000005500 A IT 202000005500A IT 202000005500 A1 IT202000005500 A1 IT 202000005500A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- biocontainment
- room
- access
- room according
- shaped body
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 20
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 20
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 20
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 5
- 238000005273 aeration Methods 0.000 claims description 4
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 3
- 230000011664 signaling Effects 0.000 claims description 2
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 7
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 7
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 5
- 230000036541 health Effects 0.000 description 4
- 208000015181 infectious disease Diseases 0.000 description 4
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 3
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 3
- 230000006378 damage Effects 0.000 description 3
- 230000002458 infectious effect Effects 0.000 description 2
- 238000007689 inspection Methods 0.000 description 2
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 2
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 2
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 1
- 208000035473 Communicable disease Diseases 0.000 description 1
- 208000001490 Dengue Diseases 0.000 description 1
- 206010012310 Dengue fever Diseases 0.000 description 1
- 201000011001 Ebola Hemorrhagic Fever Diseases 0.000 description 1
- 241000700605 Viruses Species 0.000 description 1
- 208000027418 Wounds and injury Diseases 0.000 description 1
- 239000002390 adhesive tape Substances 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 1
- 208000025729 dengue disease Diseases 0.000 description 1
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 1
- 201000010099 disease Diseases 0.000 description 1
- 208000037265 diseases, disorders, signs and symptoms Diseases 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 208000014674 injury Diseases 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 208000005871 monkeypox Diseases 0.000 description 1
- 238000005192 partition Methods 0.000 description 1
- 244000052769 pathogen Species 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 1
- 229960005486 vaccine Drugs 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62B—DEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
- A62B31/00—Containers or portable cabins for affording breathing protection with devices for reconditioning the breathing air or for ventilating, in particular those that are suitable for invalids or small children
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61G—TRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
- A61G10/00—Treatment rooms or enclosures for medical purposes
- A61G10/005—Isolators, i.e. enclosures generally comprising flexible walls for maintaining a germ-free environment
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61G—TRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
- A61G10/00—Treatment rooms or enclosures for medical purposes
- A61G10/02—Treatment rooms or enclosures for medical purposes with artificial climate; with means to maintain a desired pressure, e.g. for germ-free rooms
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Pulmonology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Business, Economics & Management (AREA)
- Emergency Management (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
Description
Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo:
?UNA STANZA DI BIOCONTENIMENTO?
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione ? generalmente applicabile nell?ambito sanitario e, pi? in dettaglio, si riferisce ad una stanza di biocontenimento per l?isolamento di pazienti con patologie infettive e/o per la protezione da rischi di infezioni.
Stato della tecnica
In ambito sanitario ? nota l?eventualit? di dover affrontare agenti pericolosi in grado di causare malattie mortali in esseri umani per le quali non sono disponibili vaccini o altri trattamenti come, ad esempio, Ebola, SARS, TBC, Dengue, Monkeypox ecc.
Tra le misure di sicurezza in uso sono note le stanze di biocontenimento che consentono di isolare i pazienti infetti con lo scopo di limitare la diffusione degli agenti patogeni.
Generalmente, per limitare il rischio di contagio tali stanze di biocontenimento sono a tenuta e comprendono un sistema di aerazione in grado di assicurare una pressione negativa o positiva al suo interno. Tali sistemi di aerazione inoltre sono dotati di filtri, ad esempio filtri HEPA e/o ULPA, per impedire lo scambio di particelle con l?esterno.
Le stanze di biocontenimento note sono generalmente collocate in edifici separati ed isolati e, per la loro realizzazione, devono essere previsti specifici protocolli di costruzione per garantire la loro tenuta con lo scopo di minimizzare il rischio di contaminazione.
La complessit? di costruzione, che richiede l?impiego di personale specializzato per garantire strutture in grado di garantire il biocontenimento, impedisce la diffusione di tali stanze, soprattutto considerando le strutture sanitarie locali dove tali mancanze sono pi? accentuate.
Per risolvere a tale inconveniente nella tecnica nota sono presenti delle stanze di contenimento smontabili per la gestione dell?emergenza, ma efficaci anche in condizioni ordinarie, le cui tempistiche di allestimento sono minime e che non richiedono un?infrastruttura predisposta.
Inoltre, tali stanze di contenimento smontabili possono essere trasferite nei reparti richiesti ed essere utilizzate anche in ospedali da campo.
Tuttavia, le stanze smontabili note presentano difficolt? nel predisporre il trasferimento dei pazienti contagiati, ad esempio da una barella di biocontenimento, garantendo le condizioni di isolamento necessario ad eliminare il rischio di propagazione del contagio. Conseguentemente, tale inconveniente limita anche per tali stanze smontabili un?ampia diffusione nelle strutture sanitarie.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di biocontenimento che consenta di superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra evidenziati.
In particolare, scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di biocontenimento smontabile in modo che il suo utilizzo sia possibile in qualsivoglia luogo come, ad esempio, strutture sanitarie ed ospedali da campo.
Un altro scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di biocontenimento il cui assemblaggio sia rapido in modo da poter approntare le misure di sicurezza necessarie all'isolamento di pazienti infettivi nel minor tempo possibile.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di biocontenimento il cui montaggio sia semplice e non necessiti di personale specializzato.
Un altro scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di biocontenimento conformata per garantire l'isolamento del paziente durante il passaggio da altre strutture di biocontenimento all'interno della stanza.
Un ulteriore scopo ? che tale passaggio di un paziente da una struttura all?altra sia semplice, di veloce esecuzione e non richieda mezzi di trasporto in biocontenimento.
Ancora, uno scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione una stanza di contenimento che assicuri l'integrit? della struttura anche durante lo spostamento del paziente da altri ambienti di biocontenimento quali, ad esempio, letti e barelle.
Gli scopi detti, nonch? altri che appariranno pi? chiaramente nel seguito, sono raggiunti da una stanza di biocontenimento in accordo con le rivendicazioni che seguono le quali sono da considerarsi parte integrante del presente brevetto In particolare, essa ? suddivisibile in pi? vani ed ha un sistema di aerazione adatto ad assicurare al suo interno una pressione negativa e positiva.
Secondo un aspetto dell'invenzione, la stanza di biocontenimento comprende una struttura di supporto, tipicamente smontabile, ed un involucro di biocontenimento accoppiabile amovibilmente a tale struttura mediante una pluralit? di mezzi di giunzione.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, essa comprende anche un portale chiudibile a tenuta, realizzato sull'involucro, per l'accesso alla stanza di biocontenimento da parte almeno di medici e personale infermieristico.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, l'involucro comprende almeno un varco di accesso richiudibile a tenuta ed un gruppo di accoppiamento diretto tra tale varco di accesso ed un altro ambiente di biocontenimento esterno.
Tale gruppo di accoppiamento ? conformato, vantaggiosamente, per consentire il passaggio diretto ed in condizioni di biocontenimento di qualsivoglia elemento o persona da un altro ambiente di biocontenimento all?interno dell'involucro della stanza dell?invenzione.
Di conseguenza, ancora vantaggiosamente, la stanza di biocontenimento consente di assicurare l'isolamento del paziente e l'integrit? della struttura durante lo spostamento del paziente da altri dispositivi di biocontenimento alla stanza dell'invenzione.
Ancora vantaggiosamente, la stanza dell'invenzione ? smontabile per cui essa pu? essere installata in qualsivoglia luogo senza necessitare di infrastrutture predisposte.
Oltre a ci?, ancora vantaggiosamente, i mezzi di giunzione consento un semplice e rapido montaggio della stanza di biocontenimento agevolando l'assemblaggio e riducendone conseguentemente i tempi di installazione rispetto alle stanze equivalenti note. Conseguentemente, l?utilizzo della stanza dell'invenzione ? particolarmente adatto in casi di emergenza, ma si dimostra efficace anche in condizioni ordinarie.
A ben vedere, ancora vantaggiosamente, la semplicit? di montaggio della stanza di biocontenimento dell'invenzione ? tale da consentirne l'installazione da qualsivoglia persona senza la necessit? di personale con particolari competenze.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il gruppo di accoppiamento comprende almeno un corpo sagomato di rinforzo meccanico accoppiabile stabilmente all'involucro in corrispondenza del varco di accesso.
Vantaggiosamente, il corpo sagomato consente di rinforzare meccanicamente l'involucro in corrispondenza del varco di accesso eliminando, o almeno limitando, il rischio di incorrere in danneggiamenti dell'involucro stesso con la conseguente perdita d'integrit? della stanza di biocontenimento.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, il gruppo di accoppiamento comprende anche uno o pi? elementi di supporto operativamente accoppiati a tale corpo sagomato e conformati per sostenerne il carico e scaricare a terra le sollecitazioni meccaniche cui il gruppo di accoppiamento ? sottoposto.
Vantaggiosamente, quindi, il varco ? utilizzabile senza timore di danneggiamenti per il trasferimento di persone e oggetti verso l?interno della stanza.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il gruppo di accoppiamento comprende anche almeno un tunnel di accoppiamento associato a tenuta al corpo sagomato e associabile, sempre a tenuta, ad un?apertura presente nell?altro ambiente di biocontenimento. Ad esempio, nel caso di barelle o letti attrezzati di biocontenimento, il tunnel ? conformato per associarsi a tenuta, ad esempio mediante cerniere a tenuta, all?apertura prevista in tali letti e barelle per l?accesso o l?uscita del paziente.
Vantaggiosamente, quindi, il passaggio di pazienti e oggetti tra la stanza dell?invenzione e l?altro ambiente di biocontenimento pu? avvenire in condizioni di sicurezza senza l?utilizzo di mezzi aggiuntivi.
Peraltro, ancora vantaggiosamente, lo stesso passaggio pu? avvenire senza che l?ambiente circostante ne risenta.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, di una stanza di biocontenimento secondo l?invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegni in cui:
le FIGG. 1 e 2 rappresentano una stanza di biocontenimento secondo l?invenzione in vista assonometrica;
le FIGG. 3 e 4 rappresentano delle sezioni della stanza di FIG.1;
la FIGG. 5 rappresenta una sezione della stanza di FIG. 1 e di un altro ambiente di biocontenimento.
Descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti Con riferimento alle figure citate si descrive una stanza di biocontenimento 1 secondo l?invenzione. Essa ? suddivisibile in pi? vani 3 e comprende un sistema di aerazione 4 adatto ad assicurare pressione negativa e positiva al suo interno.
Tipicamente, ma non necessariamente, il sistema di aerazione 4 comprende filtri ad esempio di tipo HEPA e/o ULPA per limitare, vantaggiosamente, lo scambio di particelle con l'esterno della stanza 1 in modo da garantire l'isolamento di essa.
Secondo la forma di esecuzione che si descrive, la stanza 1 comprende un vano di isolamento 7 in cui generalmente ? assicurata la pressione negativa o positiva ed un vano di ingresso 8 in cui vengo svolte le operazioni di controllo prima dell'accesso al vano di isolamento 7.
Vantaggiosamente, la presenza di un vano di ingresso 8 consente di migliorare il controllo precedente all'accesso nel vano di isolamento 7 massimizzando l'integrit? del biocontenimento. Ovviamente, il numero di vani presenti nella stanza non deve essere considerato limitativo per l'invenzione cos? come non deve essere considerata limitativa la presenza di un vano di ingresso, essendovi varianti esecutive non rappresentate in questa sede nelle quali il vano di ingresso ? assente.
Secondo un aspetto dell'invenzione, la stanza 1 comprende una struttura di supporto 10, un involucro di biocontenimento 12 ed un portale chiudibile a tenuta 14.
Pi? in dettaglio, la struttura di supporto 10 comprende una pluralit? di componenti modulari 17 accoppiati amovibilmente tra loro a realizzare una struttura sostanzialmente corrispondente all?ingombro della stanza 1 dell?invenzione.
Vantaggiosamente, la struttura 10 consente di semplificare il montaggio della stanza 1 dell?invenzione rispetto alle stanze di biocontenimento equivalenti note. Considerando inoltre la modularit? dei componenti 17 della struttura 10, l?installazione ? adeguata a qualsiasi individuo e non richiede personale specializzato.
Per quanto nei disegni la struttura 10 sia sostanzialmente parallelepipeda, ? evidente che tale caratteristica non deve essere considerata limitativa per l?invenzione. In particolare, ancora vantaggiosamente, la modularit? della struttura 10 permette di realizzare stanze di biocontenimento 1 di qualsivoglia geometria e dimensione.
Come detto, la stanza 1 comprende un involucro di biocontenimento 12 che ? accoppiabile amovibilmente alla citata struttura di supporto 10 mediante una pluralit? di mezzi di giunzione 19.
Vantaggiosamente, i mezzi di giunzione 19, tipicamente ma non necessariamente dei ganci, consentono un ancor pi? semplice e rapido montaggio della stanza di biocontenimento 1.
A ben vedere, l?installazione della stanza di biocontenimento 1 avviene in tempi rapidi rendendo il suo utilizzo particolarmente idoneo in situazioni d'emergenza.
Tuttavia, ancora vantaggiosamente, la stanza di biocontenimento 1 si dimostra efficace anche in condizioni ordinarie essendo assemblabile anche all?interno di locali per partizionarli in modo da farvi risiedere sia pazienti non infettivi che pazienti che necessitano di un ambiente protetto.
Ovviamente, l'esecuzione dei mezzi di giunzione non deve essere considerata limitativa per la presente invenzione, purch? venga garantita la semplicit? di messa in opera della stanza.
Per quanto concerne il portale chiudibile 14, esso ? realizzato sull'involucro 12 per consentire l'accesso all'interno della stanza 1 da parte almeno di medici e personale infermieristico.
Secondo la forma di esecuzione che si descrive, il portale 14 consente l?accesso al vano di ingresso 8 in modo da consentire al personale medico di eseguire le procedure di igienizzazione, sanificazione e controllo prima di accedere nel vano di isolamento 7. Dopo l?accesso del personale al vano di ingresso 8 e dopo la chiusura del portale 14, il vano di ingresso 8 viene pressurizzato alla stessa pressione del vano di isolamento 7. Successivamente il personale pu? quindi accedere a quest?ultimo senza pericoli di fuga di batteri o virus.
Spesso si rende necessario trasferire pazienti o oggetti da altri ambienti di biocontenimento, come ad esempio letti o barelle attrezzati, alla stanza 1 o viceversa. Effettuare tale operazione tramite il portale 14 potrebbe essere scomodo, a causa delle dimensioni di letti o barelle, oltre che richiedere tempistiche anche lunghe e comporta comunque rischi di contaminazione dell?ambiente esterno. In taluni casi, come rappresentato nelle figure, potrebbe esservi la necessit? di trasferimenti tra stanze 1 attigue e anche in tal caso il passaggio attraverso i vani di ingresso 8 e i portali 14 ? non solo rischioso, ma anche complicato.
Per tali motivi, secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione l'involucro di biocontenimento 12 comprende un varco di accesso 22 richiudibile a tenuta ed un gruppo di accoppiamento diretto 23 tra il varco 22 stesso ed un altro ambiente di biocontenimento B esterno.
In altri termini, il gruppo di accoppiamento 23 consente, vantaggiosamente, il passaggio diretto ed in condizioni di biocontenimento di qualsivoglia elemento o persona da un altro ambiente di biocontenimento B all?interno dell'involucro 12 e viceversa.
Vantaggiosamente, il varco di accesso 22 ed il gruppo di accoppiamento 23 assicurano l'isolamento del paziente e l'integrit? della stanza 1 durante lo spostamento del paziente da altri dispositivi di biocontenimento come, ad esempio, barelle e letti all?interno della stanza 1 stessa.
Inoltre, ancora vantaggiosamente, tale spostamento risulta rapido, di facile esecuzione e senza pericoli di contaminazione degli spazi esterni alla stanza 1.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il gruppo di accoppiamento 23 comprende un corpo sagomato di rinforzo meccanico 26 accoppiato stabilmente all'involucro 12 in corrispondenza del varco di accesso 22.
Vantaggiosamente, il corpo sagomato 26 consente di rinforzare meccanicamente l'involucro 12 in corrispondenza del varco di accesso 22 in modo da eliminare, o almeno limitare, il rischio di incorrere in lesioni dell'involucro 12 stesso e, conseguentemente evitare la perdita d'integrit? della stanza di biocontenimento 1.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il gruppo di accoppiamento 23 comprende anche pi? elementi di supporto 29 operativamente accoppiati al corpo sagomato 26 per scaricarne il peso a terra e per scaricare a terra qualsiasi sollecitazione meccanica cui viene sottoposto il varco di accesso 22 ed il corpo sagomato 26.
Ovviamente, il numero di varchi di accesso 22, di corpi sagomati 26 e di elementi di supporto 29 non devono essere considerati caratteristiche limitative per l?invenzione.
Secondo la forma di esecuzione che si descrive, gli elementi di supporto 29 sono operativamente accoppiati alla struttura 10. Ci? consente, vantaggiosamente, di trasmettere i carichi e le sollecitazioni a tutta la struttura 10.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione che si descrive, tali elementi di supporto 29 comprendono pali telescopici 32. Quest?ultimi consentono, vantaggiosamente, di accoppiarsi con la struttura 10 qualsivoglia sia la geometria della stanza 1 e solamente durante la fase operativa.
Ovviamente, tale aspetto non deve essere considerato limitativo per differenti forme di esecuzione dell?invenzione dove, ad esempio, uno o pi? elementi di supporto poggiano direttamente al suolo o nel caso in cui essi non siano pali telescopici.
Al fine di consentire il passaggio in stato di biocontenimento di persone e oggetti da e per la stanza 1 dell?invenzione, il gruppo di accoppiamento 23 comprende anche un tunnel di accoppiamento 33 associato a tenuta al corpo sagomato 26 e accoppiabile a tenuta ad un?apertura A presente nell?altro ambiente di biocontenimento B.
In tal senso, il tunnel 33 pu? mettere in comunicazione diretta e a tenuta i due spazi di biocontenimento in modo da consentire il passaggio diretto di pazienti o oggetti senza dover uscire dalla condizione di biocontenimento.
Nelle figure si osserva che il tunnel 33 ? a soffietto allungabile e generalmente ? realizzato in PVC, ma anche tali caratteristiche non sono da considerarsi limitative per l?invenzione. Ci? che conta, infatti, ? che esso si conformato per consentire il collegamento tra i due spazi in biocontenimento in modo facile e soprattutto a tenuta.
In questo senso, il tunnel di collegamento 33 ? conformato per essere accoppiato, all?estremit? libera, ad un?apertura A equivalente presente nell?altro ambiente di biocontenimento B. Nei disegni, per comodit?, l?altro ambiente B risulta similare alla stanza 1 dell?invenzione, ma ovviamente, come detto, ci? non deve essere considerato limitativo per l?invenzione, l?altro ambiente potendo essere ad esempio costituito da letti o barelle attrezzati per il biocontenimento. In tali casi, peraltro, l?apertura cui accoppiare a tenuta il tunnel ? tipicamente costituita dall?apertura di accesso dei letti o delle barelle.
Al fine di facilitare il passaggio del paziente, il tunnel 33 tipicamente, ma non necessariamente, presenta la base portante in modo da sopportare il peso del paziente o del letto su cui il paziente poggia. In tal senso, ad esempio, secondo alcune varianti esecutive non rappresentate in questa sede, sulla base del tunnel ? presente una superficie rigida telescopica.
In merito all?accoppiamento a tenuta del tunnel 33 tanto alla stanza 1 quanto all?altro ambiente B, esso pu? essere ottenuto con diverse modalit? tutte alla portata di un tecnico del settore. Ad esempio, l?accoppiamento pu? essere eseguito mediante cerniere a tenuta, nastri adesivi o altro.
In precedenza, si ? detto che il tunnel 33 ? realizzato in materiale allungabile. Ci? consente di gestire in sicurezza anche il successivo stacco tra i due ambienti a tenuta. Infatti, dopo il passaggio e la chiusura dei varchi, il tunnel 33 pu? essere allungato, sottoposto ad una doppia climpatura e nello spazio tra le due climpature pu? essere tagliato. In tal modo anche i due tratti di tunnel residui cos? come i due varchi rimangono in condizione di biocontenimento.
Per quanto concerne l?involucro 12, secondo la forma di esecuzione che si descrive esso ? compattabile. Ci? permette, vantaggiosamente, di ridurre al minimo lo spazio per agevolarne il trasporto.
Secondo la forma di esecuzione che si descrive la compattabilit? dell?involucro 12 ? ottenuta realizzandolo in materiale semirigido o flessibile. Tuttavia, anche tale aspetto non deve essere considerato limitativo dell?invenzione. Secondo differenti varianti esecutive, infatti, l?involucro comprende una pluralit? di lastre rigide assemblate tra loro. Inutile sottolineare che secondo ulteriori varianti esecutive tali lastre sono anch?esse eseguite in materiale semirigido.
Oltre a quanto fin qui detto, la stanza di biocontenimento 1 dell?invenzione comprende anche manometri differenziali, non rappresentati in questa sede, per la misurazione della differenza di pressione tra il suo interno e l?esterno.
Vantaggiosamente, i manometri differenziali consentono di controllare la differenza di pressione in modo da assicurare le condizioni interne della stanza 1.
Oltre a ci?, la stanza 1 comprende anche un dispositivo di segnalazione, operativamente collegato ai manometri differenziali per avvisare sulle condizioni interne alla stanza 1 e per confermare la possibilit? di passaggio dall?esterno al vano di ingresso 8 e da quest?ultimo al vano di isolamento 7.
Alla luce di quanto precede, si comprende che la stanza di biocontenimento dell?invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
In particolare, essa consente di mettere a disposizione una stanza di biocontenimento in grado di assicurare il biocontenimento del paziente durante il passaggio da altre strutture di biocontenimento all'interno della stanza stessa.
Inoltre, la stanza dell?invenzione ? smontabile e trasportabile e, conseguentemente, pu? essere installata in qualsivoglia luogo.
Oltre a ci?, la stanza di biocontenimento dell?invenzione semplifica il montaggio rispetto alle stanze equivalenti note, consentendo oltretutto di minimizzare i tempi di installazione.
Infine, data la semplicit? di montaggio l?assemblaggio della stanza dell?invenzione pu? essere eseguito da chiunque e non necessariamente da personale specializzato.
L?invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del trovato definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (9)
- Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo: ?UNA STANZA DI BIOCONTENIMENTO? RIVENDICAZIONI 1. Una stanza di biocontenimento suddivisibile in pi? vani (3) ed avente un sistema di aerazione (4) adatto ad assicurare pressione negativa e positiva al suo interno, detta stanza (1) comprendendo: - una struttura di supporto (10); - un involucro di biocontenimento (12) accoppiabile amovibilmente a detta struttura di supporto (10) mediante una pluralit? di mezzi di giunzione (19); - almeno un portale chiudibile a tenuta (14) realizzato su detto involucro (12) per l?accesso a detta stanza (1) di biocontenimento da parte almeno di medici e personale infermieristico, detto involucro (12) comprendendo: - almeno un varco di accesso (22) richiudibile a tenuta; - un gruppo di accoppiamento diretto (23) tra detto varco di accesso (22) e un altro ambiente di biocontenimento (B) esterno in modo da consentire il passaggio diretto ed in condizioni di biocontenimento di qualsivoglia elemento o persona da un altro ambiente di biocontenimento all?interno di detto involucro (12).
- 2. Stanza di biocontenimento secondo la rivendicazione 1, in cui detto gruppo di accoppiamento (23) comprende: - almeno un corpo sagomato di rinforzo meccanico (26) accoppiabile stabilmente a detto involucro (12) in corrispondenza di detto varco di accesso (22); - uno o pi? elementi di supporto (29) operativamente accoppiati a detto corpo sagomato (26) per sostenerne il carico ed assorbirne le sollecitazioni meccaniche cui detto corpo sagomato (26) pu? essere sottoposto in fase operativa; - almeno un tunnel di accoppiamento (33) associato a tenuta a detto corpo sagomato (26) e accoppiabile a tenuta ad un?apertura (A) presente nell?altro ambiente di biocontenimento (B).
- 3. Stanza di biocontenimento secondo la rivendicazione 2, in cui detti elementi di supporto (29) sono operativamente accoppiati a detta struttura di supporto (10).
- 4. Stanza di biocontenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti elementi di supporto (29) comprendono pali telescopici (32).
- 5. Stanza di biocontenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di supporto (10) comprende una pluralit? di componenti modulari (17) accoppiati amovibilmente tra loro.
- 6. Stanza di biocontenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto involucro (12) ? compattabile.
- 7. Stanza di biocontenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto involucro (12) ? realizzato con materiale semirigido.
- 8. Stanza di biocontenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un manometro differenziale per la misurazione della differenza di pressione tra l?interno di detta stanza (1) e l?esterno.
- 9. Stanza di biocontenimento secondo la rivendicazione 9, comprendente almeno un dispositivo di segnalazione del possibile accesso a detta stanza (1) operativamente collegato almeno a detto manometro differenziale.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102020000005500A IT202000005500A1 (it) | 2020-03-13 | 2020-03-13 | Una stanza di biocontenimento |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102020000005500A IT202000005500A1 (it) | 2020-03-13 | 2020-03-13 | Una stanza di biocontenimento |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202000005500A1 true IT202000005500A1 (it) | 2021-09-13 |
Family
ID=70805033
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102020000005500A IT202000005500A1 (it) | 2020-03-13 | 2020-03-13 | Una stanza di biocontenimento |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT202000005500A1 (it) |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2004011163A1 (en) * | 2002-07-26 | 2004-02-05 | Mintie Corporation | Environmental control unit |
| WO2011055173A1 (en) * | 2009-11-06 | 2011-05-12 | Shalom Zilbershmidt | Modular sanitary structure for inhabited buildings and/or for external uses |
| WO2013030537A1 (en) * | 2011-08-26 | 2013-03-07 | Bioquell Uk Limited | Modular sealable enclosure for assembly in a space |
-
2020
- 2020-03-13 IT IT102020000005500A patent/IT202000005500A1/it unknown
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2004011163A1 (en) * | 2002-07-26 | 2004-02-05 | Mintie Corporation | Environmental control unit |
| WO2011055173A1 (en) * | 2009-11-06 | 2011-05-12 | Shalom Zilbershmidt | Modular sanitary structure for inhabited buildings and/or for external uses |
| WO2013030537A1 (en) * | 2011-08-26 | 2013-03-07 | Bioquell Uk Limited | Modular sealable enclosure for assembly in a space |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US9301724B2 (en) | Containment tubes and imaging systems employing same | |
| US6241653B1 (en) | Isolation apparatus | |
| US20200337922A1 (en) | Deployable compact surgical and biological apparatus and methods of use | |
| US6321764B1 (en) | Collapsible isolation apparatus | |
| US20090093671A1 (en) | Contamination detainment unit | |
| EP3025691B1 (en) | Infectious disease isolation and treatment enclosure system | |
| US20200246208A1 (en) | Medical isolation transport system - mits | |
| CN208756364U (zh) | 一种用于防控传染性疾病的隔离床 | |
| KR102552233B1 (ko) | 음압 격리병동 컨테이너 시스템 | |
| CN210738221U (zh) | 移动帐篷手术室系统 | |
| CN102670236B (zh) | 升降式射线防护帘 | |
| JP2011025727A (ja) | 感染症対策車 | |
| IT202000005500A1 (it) | Una stanza di biocontenimento | |
| US20040177447A1 (en) | System for isolating a patient from a surrounding environment | |
| US8359084B2 (en) | Containment tubes and imaging systems employing same | |
| CN213038961U (zh) | 一种可移动模块化医疗诊查单元 | |
| ITPN20090066A1 (it) | Struttura modulare sanitaria per edifici abitativi e/o per usi esterni | |
| CN111248950A (zh) | 安全的传染性疾病采样装置 | |
| KR102420034B1 (ko) | 외부에서 심폐소생술이 가능한 이동형 음압백 | |
| CN213234423U (zh) | 单通道病房与传染病房转换系统 | |
| KR102235697B1 (ko) | 감염병, 전쟁, 방사능노출, 화학물질, 테러 등 긴급상황에 대처할 수 있는 이동식 음압 종합 격리실 | |
| CN210019152U (zh) | 医用空气加压高压氧舱专用卫生设施 | |
| IT202100012203A1 (it) | Un dispositivo di biocontenimento | |
| CN212002487U (zh) | 一种隔离诊断装置 | |
| ES1268362U (es) | Habitaculo de aislamiento para el traslado de pacientes encamados con sistemas de respiracion de soporte |