[go: up one dir, main page]

IT202000017749A1 - Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto - Google Patents

Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto Download PDF

Info

Publication number
IT202000017749A1
IT202000017749A1 IT102020000017749A IT202000017749A IT202000017749A1 IT 202000017749 A1 IT202000017749 A1 IT 202000017749A1 IT 102020000017749 A IT102020000017749 A IT 102020000017749A IT 202000017749 A IT202000017749 A IT 202000017749A IT 202000017749 A1 IT202000017749 A1 IT 202000017749A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
wrapped
carriage
around
wrapping
Prior art date
Application number
IT102020000017749A
Other languages
English (en)
Inventor
Valeriano Bruni
Angelo Forni
Gianluca Paci
Original Assignee
Atlanta Stretch S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Atlanta Stretch S P A filed Critical Atlanta Stretch S P A
Priority to IT102020000017749A priority Critical patent/IT202000017749A1/it
Priority to AU2021204452A priority patent/AU2021204452A1/en
Priority to EP21185827.9A priority patent/EP3943401A1/en
Priority to BR102021014075-5A priority patent/BR102021014075A2/pt
Priority to CN202110821002.7A priority patent/CN113968369A/zh
Priority to US17/381,975 priority patent/US20220024620A1/en
Publication of IT202000017749A1 publication Critical patent/IT202000017749A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/04Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material the articles being rotated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/02Wrapping articles or quantities of material, without changing their position during the wrapping operation, e.g. in moulds with hinged folders
    • B65B11/025Wrapping articles or quantities of material, without changing their position during the wrapping operation, e.g. in moulds with hinged folders by webs revolving around stationary articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/04Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material the articles being rotated
    • B65B11/045Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material the articles being rotated by rotating platforms supporting the articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B41/00Supplying or feeding container-forming sheets or wrapping material
    • B65B41/12Feeding webs from rolls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B61/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
    • B65B61/04Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for severing webs, or for separating joined packages
    • B65B61/06Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for severing webs, or for separating joined packages by cutting

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Winding Of Webs (AREA)

Description

Descrizione di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
?Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto?
DESCRIZIONE
Campo dell?invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un?apparecchiatura e ad un metodo per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un?apparecchiatura e ad un metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto disposto su un pallet, in cui l?apparecchiatura ? in grado, dapprima, di depositare un lembo di pellicola, privo di tensione, attorno alla base dell?oggetto da avvolgere e, successivamente, di comprimere tale lembo di pellicola attorno all?oggetto stesso.
Stato dell?arte.
Le apparecchiature per avvolgimento possono essere classificate in semi?automatiche ed automatiche.
Con apparecchiature avvolgitrici semi-automatiche, particolarmente adatte per basse produzioni, si intendono quelle apparecchiature in cui ? necessario l?intervento dell?operatore ad ogni ciclo di imballaggio per portare l?oggetto da avvolgere A o l?apparecchiatura B in posizione di avvolgimento (vedere Figura 1a, e Figura 1b, rispettivamente), agganciare la pellicola all?oggetto da avvolgere A, avviare l?avvolgimento, tagliare la pellicola a fine ciclo e prelevare l?oggetto da avvolgere A o spostare l?apparecchiatura B in una nuova postazione. Con riferimento alla Figura 1b ed in particolare agli elementi mobili dell?apparecchiatura B che ruotano attorno all?oggetto fermo non esistono sistemi di aggancio automatico; ? sempre l?operatore che fissa la pellicola all?oggetto da avvolgere prima dell?avvio del ciclo di avvolgimento. Nella Figura 1c viene mostrata un?altra apparecchiatura avvolgitrice semi-automatica nota nell?arte in cui la pellicola ruota attorno all?oggetto da avvolgere fisso a terra mediante un braccio rotante 18.
Con apparecchiature avvolgitrici automatiche (per alte produzioni) si intendono invece quelle apparecchiature integrate in linee di imballaggio dove tutte le operazioni sono automatizzate cio?: movimentazione dell?oggetto da avvolgere, aggancio della pellicola all?oggetto da avvolgere ad inizio ciclo, avvolgimento dell?oggetto nelle modalit? desiderata, taglio della pellicola a fine ciclo. L?operatore deve svolgere solamente le funzioni di controllo e di rifornimento del materiale di consumo.
Esistono poi delle apparecchiature ibride che si pongono a met? strada tra i due tipi di apparecchiature descritte sopra dove, partendo da apparecchiature semi-automatiche, per velocizzare comunque il ciclo e per ridurre l?intervento umano, si cerca di automatizzare solo alcune operazioni con l?aggiunta di dispositivi quali taglio automatico o taglio e aggancio automatico, indicati con 16 e 17 in Figura 2a.
Ad esempio, con riferimento alla Figura 2a ed in particolare alle apparecchiature a postazione fissa, sono mostrate apparecchiature automatiche e semiautomatiche note nell?arte per l?avvolgimento di oggetti con pellicola estensibile. Esse sono tipicamente composte da un carrello porta-bobina 1 che alloggia la pellicola 6; una colonna verticale 2 lungo la quale il carrello porta-bobina 1 si muove dal basso verso l?alto e viceversa; un basamento 3 che fa ruotare su s? stesso l?oggetto da avvolgere 4 appoggiato su un pallet 15. Quando la pellicola 6 ? agganciata all?oggetto 4 o ad un sistema 5 che la trattiene solidale ad esso, la rotazione dell?oggetto 4 da avvolgere mette in tensione il lembo terminale 9 della pellicola 6 tra l?oggetto da avvolgere 4 ed il carrello portabobina 1. La tensione del lembo terminale 9 della pellicola 6 aziona il carrello portabobina 1 che quindi dispensa la pellicola 6. Per effetto della rotazione e del movimento in verticale del carrello porta-bobina 1 lungo la colonna 2, l?oggetto da avvolgere 4 viene avvolto a spirale.
Nelle apparecchiature in cui ? previsto l?aggancio automatico della pellicola 6 (Figura 2a), ad inizio ciclo, quest?ultima si trova agganciata ad un sistema 5. All?avvio, la pellicola 6 viene in sostanza messa in tensione dal movimento di rotazione e di conseguenza estratta dal carrello 1; per questo motivo, il sistema 5 che trattiene la pellicola 6 deve garantire una tenuta sufficiente a mantenerla in tensione. Una volta che si sono sovrapposte le spire della pellicola 6 estensibile attorno all?oggetto da avvolgere 4, il sistema 5 rilascia la pellicola 6, per poi riprenderla a fine ciclo per l?avvolgimento successivo; esso deve quindi essere governato nelle varie fasi dell?avvolgimento.
L?aggiunta di questi componenti chiaramente comporta l?aggiunta di costi e complicazioni.
Pertanto, la Richiedente si ? posto il problema tecnico di realizzare un?apparecchiatura per l?avvolgimento automatico di una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet, in modo da ottenere un sistema semplice di erogazione della pellicola, ed un sistema di aggancio della pellicola al prodotto da avvolgere e di avvolgimento della stessa attorno all?oggetto da avvolgere.
Sommario dell?invenzione
In un primo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un?apparecchiatura per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto disposto su un pallet come quella indicata nella rivendicazione 1.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che il problema tecnico sopra riscontrato pu? essere risolto in modo efficace ed affidabile mediante un?apparecchiatura per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto disposto su un pallet, in cui detta apparecchiatura comprende: a) un carrello atto ad alloggiare una bobina di detta pellicola ed in cui detto carrello ? fornito di un?uscita atta a consentire a detta pellicola di fuoriuscire dal carrello attraverso di essa; e b) almeno un dispositivo atto a soffiare aria, posto in corrispondenza di detta uscita e solidale a detto carrello, ed atto a consentire al lembo terminale di detta pellicola, una volta fuoriuscito dal carrello, di distendersi a terra attorno alla base di detto oggetto da avvolgere con detta pellicola.
In questo modo, grazie alla presenza di detto dispositivo atto a soffiare aria, il lembo della pellicola, una volta fuoriuscito dal carrello, inizialmente si adagia in modo lento attorno all?oggetto da avvolgere posto sul pallet, senza alcuna tensione.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita di un primo e di un secondo dispositivo atti a soffiare aria, posti uno per lato rispetto alla pellicola in corrispondenza di detta uscita del carrello.
In questo modo, il flusso d?aria generato da detti primo e secondo dispositivo atti a soffiare aria corre parallelo alla pellicola stessa e ne garantisce l?uscita dal carrello. Di conseguenza, il primo tratto del lembo terminale della pellicola, per effetto del flusso d?aria, inizialmente rimane orizzontale, per poi allontanarsi dai soffi d?aria e scendere in modo naturale verso il basso, andandosi ad appoggiare in modo lento, senza tensione, in corrispondenza della base dell?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di almeno un elemento aspirante posto in corrispondenza della base di detto oggetto da avvolgere.
In questo modo, detto almeno un elemento aspirante ? in grado di attrarre verso di s? detto lembo terminale della pellicola una volta che ? fuoriuscito da detta uscita del carrello. Viene cos? facilitata la successiva operazione di avvolgimento del lembo terminale della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di un corpo mobile, solidale a detto carrello, ed atto a ruotare attorno a detto oggetto da avvolgere.
In questo modo, l?apparecchiatura della presente invenzione ? in grado di ruotare attorno a detto oggetto da avvolgere con detta pellicola determinando, di conseguenza, l?avvolgimento ed il successivo fissaggio di detta pellicola attorno all?oggetto stesso. In una forma di realizzazione preferita, detto corpo mobile ? fornito di almeno una ruota per facilitare il suo movimento. In un?altra forma di realizzazione alternativa, detto corpo mobile ? azionato tramite un braccio rotante articolato, solidale a detto carrello, che ruota attorno all?oggetto da avvolgere fisso a terra.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di una colonna verticale lungo la quale detto carrello ? in grado di scorrere verso l?alto e/o verso il basso.
In questo modo la colonna verticale fa da guida verticale al carrello.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di almeno un dispositivo atto ad aumentare l?attrito tra detta pellicola e detto oggetto da avvolgere.
In questo modo, viene facilitato l?avvolgimento della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di almeno un sistema di spalmatura di detta pellicola sull?oggetto da avvolgere.
In questo modo la pellicola viene distribuita sull?oggetto da avvolgere in modo pi? uniforme.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta apparecchiatura ? fornita inoltre di almeno un dispositivo atto ad erogare nastro adesivo od un collante tra detta pellicola e detto oggetto da avvolgere.
In questo modo viene ulteriormente facilitato il fissaggio della pellicola sull?oggetto da avvolgere.
In un secondo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un metodo per avvolgere con una pellicola un oggetto disposto su un pallet, come quello indicato nella rivendicazione 6.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che il problema tecnico sopra riscontrato pu? essere risolto in modo efficace ed affidabile mediante un metodo per avvolgere con una pellicola un oggetto disposto su un pallet, in cui detto metodo utilizza l?apparecchiatura descritta sopra con riferimento al primo aspetto della presente invenzione.
In particolare, il metodo della presente invenzione comprende le fasi di:
a) caricare una bobina di detta pellicola in un apposito carrello porta-bobina fornito di un?apposita uscita in modo da consentire al lembo terminale di detta pellicola di fuoriuscire dal carrello attraverso detta uscita;
b) attivare almeno un dispositivo atto a soffiare aria posto in corrispondenza di detta uscita e solidale a detto carrello in modo da consentire a detto lembo terminale di detta pellicola di distendersi senza tensione attorno alla base di detto oggetto da avvolgere;
c) attivare l?erogazione della pellicola ancora all?interno del carrello;
d) attivare la rotazione di detto oggetto da avvolgere su se stesso in prossimit? di detta apparecchiatura, od, in alternativa, attivare la rotazione di detto corpo mobile di detta apparecchiatura attorno a detto oggetto da avvolgere, in modo che detto lembo terminale di detta pellicola inizi ad avvolgersi attorno a detto oggetto da avvolgere, e con essa, a seguire, anche la rimanente porzione di pellicola man mano che esce da detto carrello;
e) continuare ad effettuare detta rotazione fino a quando ? stata erogata una quantit? di pellicola tale da essere messa in tensione in modo da fissare detta pellicola a detto oggetto da avvolgere.
In questo modo, il metodo permette al lembo della pellicola, una volta fuoriuscito dal carrello, di adagiarsi inizialmente in modo lento attorno all?oggetto da avvolgere posto sul pallet, senza alcuna tensione.
Successivamente, grazie alla rotazione del corpo mobile dell?apparecchiatura rispetto all?oggetto da avvolgere od, in alternativa, grazie alla rotazione su se stesso dell?oggetto da avvolgere posto sul pallet rispetto all?apparecchiatura, il lembo della pellicola viene teso attorno all?oggetto da avvolgere e fissato ad esso.
In una forma di realizzazione, la pellicola viene messa in tensione non appena, al completamento del primo giro della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere, una porzione della pellicola si sovrappone al lembo terminale stesso.
In un?altra forma di realizzazione alternativa, non ? necessario aspettare che avvenga la sovrapposizione del lembo terminale da parte della pellicola, ma la messa in tensione della pellicola pu? essere attivata non appena la pellicola gi? fuoriuscita dal carrello presenti una certa resistenza al trascinamento. In ogni caso, la messa in tensione della pellicola consente il fissaggio della pellicola stessa attorno all?oggetto da avvolgere. Secondo una forma di realizzazione preferita, in detta fase b) vengono attivati un primo ed un secondo dispositivo atti a soffiare aria posti uno per lato rispetto alla pellicola in corrispondenza di detta uscita.
In questo modo, il flusso d?aria generato da detti primo e secondo dispositivo atti a soffiare aria corre parallelo alla pellicola stessa e ne garantisce l?uscita dal carrello. Di conseguenza, il primo tratto del lembo terminale della pellicola, per effetto del flusso d?aria, inizialmente rimane orizzontale, per poi, allontanandosi dai soffi d?aria, scendere in modo naturale verso il basso andandosi ad appoggiare in modo lento, senza tensione, in corrispondenza della base dell?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detto metodo al termine di detta fase e) comprende l?ulteriore fase f) di disattivare detto almeno un primo dispositivo atto a soffiare aria.
Infatti, una volta che il lembo terminale della pellicola ? stato sovrapposto da un?ulteriore porzione della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere, non ? pi? necessario che sia attivo l?almeno un dispositivo atto a soffiare aria.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detto metodo al termine di detta fase f) comprende l?ulteriore fase g) di continuare detta rotazione e, di conseguenza detto avvolgimento di detta pellicola attorno a detto oggetto da avvolgere, fino a quando l?oggetto da avvolgere con detta pellicola ? stato avvolto per un numero di volte desiderato, in base alla forma ed alle dimensioni dell?oggetto da avvolgere.
In questo modo, la pellicola viene avvolta in tensione e quindi fissata attorno all?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la velocit? con cui detta pellicola viene erogata da detto carrello in detta fase c) ? minore rispetto alla velocit? di detta rotazione indicata in detta fase g).
Infatti, mentre inizialmente ? richiesta una prima velocit? ridotta con cui viene erogata la pellicola al di fuori del carrello, in modo da consentire ai soffi d?aria di permettere al lembo terminale della pellicola stessa di distendersi in modo lento attorno alla base dell?oggetto da avvolgere, successivamente, una volta terminato il primo giro di avvolgimento della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere, ? consentita una velocit? maggiore per completare in tempi pi? rapidi l?avvolgimento stesso dell?oggetto da avvolgere.
Secondo una forma di realizzazione preferita, una volta realizzata la sovrapposizione di una porzione della pellicola al lembo terminale della pellicola stessa attorno all?oggetto da avvolgere, in modo da fissare la pellicola all?oggetto da avvolgere, l?erogazione della pellicola dal carrello ? determinata dalla tensione della pellicola stessa tra l?oggetto da avvolgere ed il carrello.
Secondo una prima forma di realizzazione, in detta fase d), l?oggetto da avvolgere con la pellicola, ? posizionato su un pallet che, a sua volta, ? posizionato su un basamento girevole; in questa forma di realizzazione l?oggetto da avvolgere ruota su se stesso in prossimit? dell?apparecchiatura, che rimane invece fissa. In questo caso, il lembo terminale della pellicola esce dal carrello e va a cadere in modo lento sul basamento girevole; la rotazione di quest?ultimo trascina il lembo terminale della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere posto sul pallet, fino a completare un primo giro, fissandolo tra l?oggetto da avvolgere e la pellicola in arrivo dal carrello.
Secondo una seconda forma di realizzazione alternativa, in detta fase d), ? il corpo mobile di detta apparecchiatura che ruota attorno all?oggetto da avvolgere posto sul pallet, che rimane invece fisso a terra. In quest?altro caso, il lembo terminale della pellicola esce dal carrello per poi cadere a terra e depositarsi in modo lento attorno all?oggetto da avvolgere; grazie alla rotazione del corpo mobile dell?apparecchiatura stessa attorno all?oggetto da avvolgere, il lembo terminale della pellicola viene avvolto attorno all?oggetto posto sul pallet fino a quando l?ulteriore porzione di pellicola in uscita dal carrello viene messa in tensione e/o si sovrappone al lembo terminale gi? avvolto all?oggetto in precedenza.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la quantit? di pellicola erogata dal carrello ha una lunghezza leggermente inferiore al tragitto percorso da detto corpo mobile di detta apparecchiatura mentre ruota attorno all?oggetto da avvolgere.
In questo modo, la pellicola viene mantenuta il pi? possibile tesa ed a ridosso dell?oggetto da avvolgere.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio evidenziati dall?esame della seguente descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, illustrate solo a titolo indicativo e non limitativo col supporto dei disegni allegati. In particolare, in tali disegni:
- la Figura 1a ? una vista in assonometria di un?apparecchiatura semi-automatica nota nell?arte per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet, in cui quest?ultimo ruota attorno all?apparecchiatura, che ? invece fissa;
- la Figura 1b ? una vista in assonometria di un?apparecchiatura semi-automatica nota nell?arte per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet, in cui l?apparecchiatura ruota attorno all?oggetto da avvolgere con la pellicola, che ? invece fisso;
- la Figura 1c ? una vista in assonometria di un?apparecchiatura semi-automatica nota nell?arte per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet, in cui l?apparecchiatura ruota attorno all?oggetto da avvolgere per mezzo di un braccio rotante;
- la Figura 2a ? una vista in assonometria di un?apparecchiatura ibrida nota nell?arte per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet, in cui quest?ultimo ruota attorno all?apparecchiatura, che ? invece fissa;
- la Figura 3 ? una vista in assonometria di un dettaglio di una forma di realizzazione di un?apparecchiatura automatica della presente invenzione per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto posto su un pallet;
- la Figura 4a ? una vista in assonometria di un sistema costituito dall?apparecchiatura della presente invenzione di Figura 3 e da un oggetto posto su un pallet da avvolgere con la pellicola, in cui l?oggetto da avvolgere ruota su se stesso in prossimit? dell?apparecchiatura;
- la Figura 4b ? una vista in assonometria di un sistema costituito dall?apparecchiatura della presente invenzione di Figura 3 e da un oggetto posto su un pallet da avvolgere con la pellicola, in cui un corpo mobile dell?apparecchiatura ruota attorno all?oggetto da avvolgere;
- le Figure 5-9 mostrano schematicamente dall?alto il corpo mobile dell?apparecchiatura di Figura 4b durante varie fasi di rotazione attorno all?oggetto da avvolgere, in cui si nota l?erogazione progressiva della pellicola ed il relativo progressivo avvolgimento dell?oggetto da avvolgere.
Descrizione dettagliata
La descrizione dettagliata seguente si riferisce a particolari forme di realizzazione del dispositivo della presente invenzione, senza limitarne il contenuto.
Con riferimento alle Figure 3,4b,5-9 viene mostrata una prima forma di realizzazione di un?apparecchiatura automatica 10 della presente invenzione per avvolgere una pellicola 6 attorno ad un oggetto 4 posto su un pallet 15 disposto a terra.
L?apparecchiatura 10 comprende un carrello 1 atto ad alloggiare una bobina di pellicola 6; il carrello 1 ? fornito di un?uscita 11 che permette alla pellicola 6 di fuoriuscire dal carrello 1. L?apparecchiatura 10 comprende inoltre una colonna verticale 2 lungo la quale il carrello 1 scorre verso l?alto e/o verso il basso. In corrispondenza dell?uscita 11 sono presenti due dispositivi 7,8 atti a soffiare aria, posti uno per lato rispetto alla pellicola 6 e solidali al carrello 1.
Infine, l?apparecchiatura 10 ? fornita inoltre di un corpo mobile 12 solidale al carrello 1 ed in grado di ruotare attorno all?oggetto da avvolgere 4; il corpo mobile 12 ? fornito di almeno una ruota 13 per facilitarne il movimento.
Il movimento del corpo mobile pu? essere gestito mediante una scheda elettronica posta all?interno del corpo mobile 12 stesso e gestibile tramite una tastiera ed un display 14 disposti sulla superficie esterna del corpo mobile stesso per consentirne la programmazione. In un?altra forma di realizzazione alternativa, il corpo mobile 12 pu? essere gestito anche da remoto, senza limitare l?invenzione a tali soluzioni.
Anche il movimento del carrello 1 lungo la colonna verticale, la velocit? con cui la pellicola 6 fuoriesce dal carrello, la potenza dei dispositivi 7,8 atti a soffiare aria possono essere gestiti e programmati per mezzo di tale scheda elettronica, tramite tastiera o da remoto, senza limitare l?invenzione a tali soluzioni.
Operativamente, viene dapprima caricata una bobina di pellicola 6 sul carrello portabobina 1, in modo che il lembo terminale 9 (o ?coda?) della pellicola 6 venga fatto passare attraverso l?apposita uscita 11 per fuoriuscire dal carrello 1. L?apparecchiatura 10 e l?oggetto da avvolgere 4 vengono quindi avvicinati l?una all?altro per avviare il ciclo di avvolgimento. Quindi, vengono attivati i due dispositivi 7,8 atti a soffiare aria, posti in corrispondenza dell?uscita 11, uno per lato rispetto alla pellicola 6 e solidali al carrello 1, per permettere l?estrazione della pellicola 6. Contestualmente, viene attivata la rotazione del corpo mobile 12 dell?apparecchiatura 10 attorno all?oggetto da avvolgere 4; pertanto, mentre il corpo mobile 12 ruota (e con essa tutta l?apparecchiatura 10 ad esso solidale), il carrello porta-bobina 1 estrae e dispensa la pellicola. Il flusso d?aria generato dai dispositivi 7,8 corre parallelo al lembo terminale 9 che, per effetto del flusso d?aria, inizialmente rimane orizzontale, per poi allontanarsi dai soffi d?aria 7,8 e scendere in modo naturale verso il basso, andandosi ad appoggiare in modo lento, senza tensione, in corrispondenza dell?oggetto da avvolgere 4 (Figura 5). In una forma preferita, anche se non essenziale ai fini dell?invenzione, la pellicola 6 erogata dal carrello 1 ha una lunghezza leggermente inferiore al tragitto percorso dal corpo mobile 12 mentre quest?ultimo ruota attorno all?oggetto da avvolgere 4. In questo modo, la pellicola 6 viene mantenuta il pi? possibile tesa ed a ridosso dell?oggetto da avvolgere 4. Man mano che il corpo mobile 12 ruota attorno all?oggetto da avvolgere 4 (in senso orario, nelle Figure 5-9), il lembo terminale 9 della pellicola 6 viene messo in tensione mentre si avvolge attorno all?oggetto 4 stesso e con essa, di conseguenza anche la porzione di pellicola 6 man mano che esce dal carrello 1. In una forma di realizzazione, la pellicola 6 viene messa in tensione non appena, al completamento del primo giro della pellicola 6 attorno all?oggetto da avvolgere 4, una porzione della pellicola 6 si sovrappone al lembo terminale 9 stesso. In un?altra forma di realizzazione alternativa, non ? necessario aspettare che avvenga la sovrapposizione del lembo terminale 9 da parte della pellicola 6, ma la messa in tensione della pellicola 6 pu? essere attivata non appena la pellicola 6 gi? fuoriuscita dal carrello 1 presenti una certa resistenza al trascinamento. In ogni caso, la messa in tensione della pellicola 6 consente il fissaggio della pellicola 6 stessa attorno all?oggetto da avvolgere 4. La rotazione del corpo mobile 12 pu? proseguire fino a quando avr? compiuto il numero di giri programmati attorno all?oggetto da avvolgere 4.
Con riferimento alle Figure 3,4a viene mostrata una seconda forma di realizzazione di un?apparecchiatura automatica 10 della presente invenzione per avvolgere una pellicola 6 attorno ad un oggetto 4 posto su un pallet 15 che ha sua volta ? posto su un basamento girevole 3. Questa seconda forma di realizzazione si differenzia dalla prima forma di realizzazione vista sopra con riferimento alle Figure 4b,5-9 per il fatto che in questo caso l?oggetto da avvolgere 4 ruota su se stesso in prossimit? dell?apparecchiatura 10, che ? invece fissa. Inoltre, in questa seconda forma di realizzazione non ? presente il corpo mobile 12 dell?apparecchiatura 10, non essendo necessario alcun movimento dell?apparecchiatura 10 stessa.
Operativamente, in questa seconda forma di realizzazione, il lembo 9 della pellicola 6 esce dal carrello 1 nelle stesse modalit? viste sopra con riferimento alla prima forma di realizzazione, utilizzando i dispositivi 7,8 per soffiare l?aria, per poi cadere senza tensione sul basamento girevole 3. Quest?ultimo, ruotando, mette in tensione e trascina via il lembo 9 attorno all?oggetto da avvolgere 4 fino a riportarlo al punto iniziale, ed incastrandolo tra l?oggetto da avvolgere 4 e la nuova porzione di pellicola 6 in uscita dal carrello 1. Anche in questo caso, al termine del primo giro dell?oggetto da avvolgere 4 attorno all?apparecchiatura 10, la pellicola 6 si va a sovrapporre al lembo 9, fissando in questo modo la pellicola 6 attorno all?oggetto da avvolgere 4. La rotazione dell?oggetto da avvolgere 4 attorno all?apparecchiatura 10 pu? proseguire fino a quando avr? compiuto il numero di giri programmati attorno all?oggetto da avvolgere 4.
Naturalmente, alle persone esperte nel ramo saranno evidenti molte modifiche e varianti delle forme di realizzazione preferite sopra descritte, rimanendo ancora all'interno dell'ambito dell'invenzione.
Ad esempio, l?apparecchiatura della presente invenzione pu? essere fornita di ulteriori dispositivi per facilitare l?avvolgimento ed il fissaggio della pellicola attorno all?oggetto da avvolgere, come ad esempio: elementi aspiranti in grado di attrarre verso di loro il lembo terminale della pellicola una volta che ? fuoriuscito da detta uscita del carrello; dispositivi atti ad aumentare l?attrito tra la pellicola e l?oggetto da avvolgere; un sistema di spalmatura della pellicola sull?oggetto da avvolgere; un dispositivo atto ad erogare nastro adesivo od un collante tra la pellicola e l?oggetto da avvolgere.
Pertanto, la presente invenzione non ? limitata alle forme preferite di realizzazione descritte, illustrate solo a scopo esemplificativo e non limitativo, ma ? definita dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

Rivendicazioni.
1. Apparecchiatura (10) per avvolgere una pellicola (6) attorno ad un oggetto (4) disposto su un pallet (15), in cui detta apparecchiatura (10) comprende:
a) un carrello (1) atto ad alloggiare una bobina di detta pellicola (6) ed in cui detto carrello (1) ? fornito di un?uscita (11) atta a consentire a detta pellicola (6) di fuoriuscire dal carrello (1) attraverso detta uscita (11); e
b) almeno un dispositivo atto a soffiare aria (7) posto in corrispondenza di detta uscita (11) e solidale a detto carrello (1) ed atto a consentire al lembo terminale (9) di detta pellicola (6), una volta fuoriuscito dal carrello (1), di distendersi a terra attorno alla base di detto oggetto da avvolgere (4) con detta pellicola (6).
2. Apparecchiatura (10) per avvolgere una pellicola (6) secondo la rivendicazione 1 fornita di un primo (7) e di un secondo dispositivo atti a soffiare aria (8), posti uno per lato rispetto alla pellicola (6) in corrispondenza di detta uscita (11) del carrello (1).
3. Apparecchiatura (10) per avvolgere una pellicola (6) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti fornita inoltre di un corpo mobile (12) solidale a detto carrello (1) atto a ruotare attorno a detto oggetto da avvolgere (4).
4. Apparecchiatura (10) per avvolgere una pellicola (6) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti fornita inoltre di una colonna verticale (2) lungo la quale detto carrello (1) ? in grado di scorrere verso l?alto e/o verso il basso.
5. Apparecchiatura (10) per avvolgere una pellicola (6) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti fornita inoltre di almeno un elemento aspirante posto in corrispondenza della base di detto oggetto da avvolgere (4) ed atto ad attrarre verso di s? detto lembo terminale (9) della pellicola (6) una volta che ? fuoriuscito da detta uscita (11) del carrello (1).
6. Metodo per avvolgere con una pellicola (6) un oggetto (4) disposto su un pallet (15) utilizzando l?apparecchiatura (10) secondo una qualunque delle rivendicazioni 1-5, in cui detto metodo comprende le fasi di:
a) caricare una bobina di detta pellicola (6) in un apposito carrello porta-bobina (1) fornito di un?apposita uscita (11) in modo da consentire al lembo terminale (9) di detta pellicola (6) di fuoriuscire dal carrello (1) attraverso detta uscita (11);
b) attivare almeno un dispositivo atto a soffiare aria (7) posto in corrispondenza di detta uscita (11) e solidale a detto carrello (1), in modo da consentire a detto lembo terminale (9) di detta pellicola (6) di distendersi, senza tensione, attorno alla base di detto oggetto da avvolgere (4);
c) attivare l?erogazione della pellicola (6) ancora all?interno del carrello (1); d) attivare la rotazione di detto oggetto da avvolgere (4) su se stesso in prossimit? di detta apparecchiatura (10), od, in alternativa, attivare la rotazione di detto corpo mobile (12) di detta apparecchiatura (10) attorno a detto oggetto da avvolgere (4), in modo che detto lembo terminale (9) di detta pellicola (6) inizi ad avvolgersi attorno a detto oggetto da avvolgere (4), e con essa, a seguire, anche la rimanente porzione di pellicola (6) man mano che esce da detto carrello (1);
e) continuare ad effettuare detta rotazione fino a quando ? stata erogata una quantit? di pellicola (6) tale da essere messa in tensione in modo da fissare detta pellicola (6) a detto oggetto da avvolgere (4).
7. Metodo secondo la rivendicazione 6 in cui, in detta fase e), detta pellicola (6) viene messa in tensione quando si sovrappone a detto lembo terminale (9) di detta pellicola (6) gi? avvolto a detto oggetto da avvolgere (4) o non appena la pellicola (6) gi? fuoriuscita dal carrello (1) presenti una certa resistenza al trascinamento.
8. Metodo secondo la rivendicazione 7 che, al termine di detta fase e), comprende l?ulteriore fase di:
a) disattivare detto almeno un primo dispositivo atto a soffiare aria (7).
9. Metodo secondo la rivendicazione 8 che, al termine di detta fase f), comprende l?ulteriore fase di:
b) continuare detta rotazione e, di conseguenza detto avvolgimento di detta pellicola (6) messa in tensione attorno a detto oggetto da avvolgere (4), fino a quando l?oggetto da avvolgere (4) con detta pellicola ? stato avvolto per un numero di volte desiderato.
10. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 6-9, in cui in detta fase b) vengono attivati un primo (7) ed un secondo dispositivo (8) atti a soffiare aria posti uno per lato rispetto alla pellicola (6) in corrispondenza di detta uscita (11).
IT102020000017749A 2020-07-22 2020-07-22 Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto IT202000017749A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017749A IT202000017749A1 (it) 2020-07-22 2020-07-22 Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto
AU2021204452A AU2021204452A1 (en) 2020-07-22 2021-06-29 Equipment and method for automatically wrapping a film around an object
EP21185827.9A EP3943401A1 (en) 2020-07-22 2021-07-15 Equipment and method for automatically wrapping a film around an object
BR102021014075-5A BR102021014075A2 (pt) 2020-07-22 2021-07-16 Aparelho e método para envolver automaticamente um filme em torno de um objeto
CN202110821002.7A CN113968369A (zh) 2020-07-22 2021-07-20 用于将薄膜自动地包裹在物体周围的设备和方法
US17/381,975 US20220024620A1 (en) 2020-07-22 2021-07-21 Equipment and method for automatically wrapping a film around an object

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017749A IT202000017749A1 (it) 2020-07-22 2020-07-22 Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000017749A1 true IT202000017749A1 (it) 2022-01-22

Family

ID=72801880

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000017749A IT202000017749A1 (it) 2020-07-22 2020-07-22 Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20220024620A1 (it)
EP (1) EP3943401A1 (it)
CN (1) CN113968369A (it)
AU (1) AU2021204452A1 (it)
BR (1) BR102021014075A2 (it)
IT (1) IT202000017749A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20220204198A1 (en) * 2012-06-18 2022-06-30 TAB Industries, LLC Exhaust Blower for Orbital Pallet Wrappers
CN117087917A (zh) * 2023-08-11 2023-11-21 江苏亿能电气有限公司 一种基于仿生原理的母排用包装机械臂
CN119705935A (zh) * 2025-02-27 2025-03-28 四川联心物流有限公司 一种用于物流仓的智能物流装置及方法

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2105591A5 (it) * 1970-09-14 1972-04-28 Odelberg Stig
US4995224A (en) * 1988-03-14 1991-02-26 Fmc Corporation Stretch wrapping palletizer
US20010015050A1 (en) * 1998-08-20 2001-08-23 Lantech Management Corp. Method and apparatus for stretch wrapping a load
US20040182050A1 (en) * 2002-12-02 2004-09-23 Danica Pieri Apparatus for the fastening of the tail of wrappings of stretchable film for palletized goods
US20100037562A1 (en) * 2007-03-16 2010-02-18 Angelo Forni Method and apparatus for fixing the tail end of the film for wrapping palletized loads

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5564258A (en) 1994-11-10 1996-10-15 Lanatech, Inc. Method and apparatus for holding and wrapping stretch wrap packaging material
US6293074B1 (en) * 1998-02-20 2001-09-25 Lantech Management Corp. Method and apparatus for stretch wrapping a load
US9896229B1 (en) 2013-08-29 2018-02-20 Top Tier, Llc Stretch wrapping apparatus and method
CN206606382U (zh) * 2017-03-13 2017-11-03 安徽百盛源包装材料有限公司 一种货物裹包机
US11794933B2 (en) * 2020-07-06 2023-10-24 Lantech.Com, Llc Stretch wrapping machine with packaging material tail treatment

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2105591A5 (it) * 1970-09-14 1972-04-28 Odelberg Stig
US4995224A (en) * 1988-03-14 1991-02-26 Fmc Corporation Stretch wrapping palletizer
US20010015050A1 (en) * 1998-08-20 2001-08-23 Lantech Management Corp. Method and apparatus for stretch wrapping a load
US20040182050A1 (en) * 2002-12-02 2004-09-23 Danica Pieri Apparatus for the fastening of the tail of wrappings of stretchable film for palletized goods
US20100037562A1 (en) * 2007-03-16 2010-02-18 Angelo Forni Method and apparatus for fixing the tail end of the film for wrapping palletized loads

Also Published As

Publication number Publication date
CN113968369A (zh) 2022-01-25
AU2021204452A1 (en) 2022-02-10
EP3943401A1 (en) 2022-01-26
BR102021014075A2 (pt) 2022-02-01
US20220024620A1 (en) 2022-01-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202000017749A1 (it) Apparecchiatura e metodo per avvolgere in modo automatico una pellicola attorno ad un oggetto
ES2656837T3 (es) Aparato de desenrollado para máquina de embalaje autopropulsada
DK2046647T3 (da) Indpakningsmaskiner og fremgangsmåder til indpakning
FI82656B (fi) Foerfarande foer framstaellning av baerbara foerformiga paket av tryckalster, saosom tidningar, tidskrifter och liknande.
ITRN20130004A1 (it) Macchina avvolgitrice di prodotti con film plastico
CN105523418B (zh) 一种热缩扁管在线上盘设备
ITUB20159733A1 (it) Impianto di raffreddamento di un cavo
IT202100007820A1 (it) Apparecchiatura per avvolgere una pellicola attorno ad un oggetto e relativo metodo
US5048261A (en) Top sheet dispenser for a stretch wrapping apparatus
ITBO950077A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una struttura di protezione in film di materiale plastico su bobine e struttura di protezione
ITBO20000335A1 (it) Dispositivo per la giunzione automatica di nastri svolti da bobine .
US3374963A (en) Apparatus for splicing traveling web material
GB1491444A (en) Machines for sealing articles in tubular packaging material
IT202100031907A1 (it) Macchina di imballaggio per l'avvolgimento mediante pellicola di una bobina di materiale nastriforme
JP2020066445A (ja) テーピング装置
RU2809566C2 (ru) Оборудование и способ для автоматического обертывания пленки вокруг предмета
JPH07156913A (ja) 金属コイル包装のグリップアーム周回による包装紙巻付装置列
EP1338514A3 (de) Vorrichtung zum Abrollen von Verpackungsband und zum Umreifen von Packstücken
RU2810179C2 (ru) Аппарат для обертывания пленки вокруг объекта и его метод
CN204847560U (zh) 用于卷绕粘性材料制的带材的卷绕装置
US2842829A (en) Machine for making vine supporting nets
JP3521935B2 (ja) スパイラル式ストレッチ包装方法
CN119898518B (zh) 一种封口机
US7322542B2 (en) Automatic web winding system
JP2001130834A (ja) 巻き取り物の送り装置