[go: up one dir, main page]

IT202100012749A1 - Gruppo di continuità mobile - Google Patents

Gruppo di continuità mobile Download PDF

Info

Publication number
IT202100012749A1
IT202100012749A1 IT102021000012749A IT202100012749A IT202100012749A1 IT 202100012749 A1 IT202100012749 A1 IT 202100012749A1 IT 102021000012749 A IT102021000012749 A IT 102021000012749A IT 202100012749 A IT202100012749 A IT 202100012749A IT 202100012749 A1 IT202100012749 A1 IT 202100012749A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ups
accumulators
electricity
vehicle
mobile
Prior art date
Application number
IT102021000012749A
Other languages
English (en)
Inventor
Beniamino Giampaolo
Original Assignee
Virgieco S R L Start Up Costituita A Norma Dellarticolo 4 Comma 10 Bis Del Decreto Legge 24 Gennaio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Virgieco S R L Start Up Costituita A Norma Dellarticolo 4 Comma 10 Bis Del Decreto Legge 24 Gennaio filed Critical Virgieco S R L Start Up Costituita A Norma Dellarticolo 4 Comma 10 Bis Del Decreto Legge 24 Gennaio
Priority to IT102021000012749A priority Critical patent/IT202100012749A1/it
Publication of IT202100012749A1 publication Critical patent/IT202100012749A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J9/00Circuit arrangements for emergency or stand-by power supply, e.g. for emergency lighting
    • H02J9/04Circuit arrangements for emergency or stand-by power supply, e.g. for emergency lighting in which the distribution system is disconnected from the normal source and connected to a standby source
    • H02J9/06Circuit arrangements for emergency or stand-by power supply, e.g. for emergency lighting in which the distribution system is disconnected from the normal source and connected to a standby source with automatic change-over, e.g. UPS systems
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/0042Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries characterised by the mechanical construction
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/34Parallel operation in networks using both storage and other DC sources, e.g. providing buffering
    • H02J7/35Parallel operation in networks using both storage and other DC sources, e.g. providing buffering with light sensitive cells
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J2310/00The network for supplying or distributing electric power characterised by its spatial reach or by the load
    • H02J2310/40The network being an on-board power network, i.e. within a vehicle
    • H02J2310/48The network being an on-board power network, i.e. within a vehicle for electric vehicles [EV] or hybrid vehicles [HEV]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Inorganic Insulating Materials (AREA)

Description

GRUPPO DI CONTINUIT? MOBILE
Descrizione
Campo di applicazione
La presente invenzione trova applicazione nel campo dei sistemi per la generazione di energia ed ha particolarmente per oggetto un gruppo di continuit? mobile ossia provvisto di mezzi per il suo trasporto.
Stato della tecnica
Come noto, i gruppi di continuit? sono dispositivi utilizzabili in vari settori, non necessariamente in ambito industriale, al fine di mantenere attive una o pi? utenze anche in caso di salti di tensione e di erogazione dell?energia, consentendo di mantenere stabile una linea di lavoro fino al ripristino della corrente, limitando i danni potenzialmente causati da tale irregolarit? di funzionamento.
Le soluzioni pi? comuni prevedono che tali gruppi di continuit? siano provvisti di sistemi di alimentazione mediante corrente generata da linee elettriche industriali o mediante combustibili fossili, quali gasolio o metano.
Tali tipologie di gruppi di continuit? sono fortemente limitate sia dal fatto che non rappresentano soluzioni particolarmente ecocompatibili, se non addirittura fonte di inquinamento diretto dello spazio in cui sono collocati nel caso in cui adoperino combustibili fossili, sia da una certa rumorosit? in fase di utilizzo.
Un ulteriore limite ? costituito dal fatto che, per poter predisporre il gruppo di continuit? nel luogo in cui ? richiesta la sua presenza, ? necessario avere a disposizione un ulteriore mezzo di trasporto, rendendo cos? queste soluzioni non sempre disponibili in maniera immediata e non utilizzabili in tutte le condizioni.
Peraltro, la necessit? di ricorrere al trasporto del gruppo di continuit? ne riduce ulteriormente l?ecocompatibilit?.
Per ovviare alla prima tipologia di inconvenienti sono state studiate alcune soluzioni che prevedono il riscorso a fonti di energia rinnovabile, in particolare panelli fotovoltaici, quale sorgente di energia per l?alimentazione del gruppo di continuit?, come descritto ad esempio in CN211127281.
TWM396871 descrive invece un gruppo di continuit? configurato per poter essere caricato su un veicolo o su un cargo per essere trasportato sul luogo in cui ne ? richiesto l?uso.
Anche tali soluzioni presentano alcuni limiti, in particolare a causa della ridotta autonomia, sia per quanto riguarda il trasporto nel luogo di utilizzo che richiede sempre la predisposizione di un veicolo esterno, sia per quanto riguarda la capacit? di alimentazione, ossia la massima quantit? di energia erogabile.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di superare gli inconvenienti sopra indicati, realizzando un gruppo di continuit? mobile provvisto di proprio sistema di trasporto integrato al fine di incrementarne l?autonomia.
Uno scopo particolare ? quello di realizzare un gruppo di continuit? mobile che abbia elevata ecocompatibilit? e che non richieda il ricorso a fonti di energia non rinnovabili sia nella fase di trasporto che nella fase operativa di alimentazione di un?utenza, oltre che nella fase di ricarica, risultando completamente ecologici.
Ancora altro scopo ? quello di realizzare un gruppo di continuit? mobile che garantisca elevata autonomia e possibilit? di adattamento al carico specifico di volta in volta collegato.
Ancora altro scopo ? quello di realizzare un gruppo di continuit? mobile che possa avere molteplici applicazioni e che possa ad esempio essere adoperato per la ricarica mobile di veicoli elettrici, evitando di ricorrere alle colonnine di ricarica fisse, cos? da eliminare i costi connessi alla loro predisposizione e manutenzione.
Tali scopi, nonch? altri che appariranno pi? chiari in seguito, sono raggiunti da un gruppo di continuit? mobile che, in accordo alla rivendicazione 1, comprende uno o pi? accumulatori di energia elettrica, mezzi di alimentazione e ricarica di detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica ed un sistema di trasporto di detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica.
Tali mezzi di alimentazione e ricarica comprendono inoltre uno o pi? dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Ancora, il sistema di trasporto ? un veicolo alimentato mediante energia elettrica ed in cui detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica sono integrati.
Grazie a questa combinazione di caratteristiche, il gruppo di continuit? sar? provvisto di completa autonomia sia nella mobilit? che nelle sue esigenze di rifornimento di energia elettrica ed inoltre avr? ecocompatibilit? totale.
Il gruppo di continuit? mobile permetter? di rendere disponibile una fonte di energia elettrica laddove ve ne sia necessit?.
Forme vantaggiose di esecuzione dell?invenzione sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti Un gruppo di continuit? o UPS mobile secondo la presente invenzione trover? molteplici applicazioni in diversi ambiti, non necessariamente all?interno del settore industriale.
Ad esempio, il gruppo di continuit? mobile potr? essere adoperato come sistema per la ricarica mobile di veicoli elettrici, non esclusivamente autoveicoli, in luogo delle comuni colonnine di ricarica elettrica.
Un ulteriore possibile ambito di utilizzo ? come gruppo di continuit? per abitazioni ed edifici, anche di tipo condominiale; in tale caso sar? opportuno dimensionare i singoli gruppi di continuit? nonch? il loro numero totale in funzione almeno del consumo medio del complesso delle varie utenze elettriche presenti nella struttura de servire. Il gruppo di continuit? mobile trover? inoltre applicazione particolarmente vantaggiosa in tutti quei contesti in cui non ? disponibile l?allacciamento alla rete elettrica, come nel caso di strutture ed impianti posizionati in luoghi isolati o desertici.
Un tipico esempio di tale applicazione ? quella di alimentazione elettrica di un set cinematografico.
Resta tuttavia inteso che gli esempi forniti devono essere intesi in maniera non limitativa in quanto il gruppo di continuit? mobile secondo l?invenzione potr? essere adoperato in qualsiasi contesto in cui sia richiesta erogazione di energia in maniera continuata, senza limitazioni almeno dal punto di vista teorico.
Essenzialmente, un gruppo di continuit? mobile secondo la presente invenzione comprender? un veicolo alimentato mediante energia elettrica al cui interno saranno collocati uno o pi? accumulatori di energia elettrica.
Tali accumulatori saranno integrati nel veicolo, ossia collocati in apposite sedi, in maniera fissa o rimovibile, per poter essere accessibili senza che sia necessario estrarli dal veicolo, in modo tale che quest?ultimo si comporter? come una vera e propria UPS trasportabile.
Il veicolo in cui gli accumulatori saranno integrati potr? assumere forme e dimensioni di qualsiasi tipo a seconda delle esigenze e potr? essere idoneo a viaggiare su qualsiasi percorso, ad esempio su strada o su rotaia ovvero potr? essere un veicolo nautico. A prescindere da ci?, preferibilmente il veicolo sar? provvisto di un mezzo di propulsione ad energia elettrica, ossia un motore elettrico, che potr? essere alimentato direttamente dagli accumulatori o che potr? essere provvisto di propria batteria ricaricabile.
Gli accumulatori di energia elettrica sono collegati a mezzi di alimentazione e ricarica di energia elettrica che comprendono uno o pi? dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Secondo una prima variante, i dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili potranno essere pannelli fotovoltaici.
I pannelli fotovoltaici potranno essere sia esterni al sistema di trasporto, anche di tipo fisso e posizionati in corrispondenza di una stazione di ricarica, che posizionati su una o pi? superfici esterne del veicolo.
Il numero e le capacit? dei singoli panelli dipenderanno, ovviamente, dalla capacit? e velocit? di ricarica che si vorr? avere per il gruppo di continuit?, potendo optare anche per una soluzione mista, ossia con pannelli fotovoltaici esterni al sistema di trasporto e pannelli fotovoltaici fissati al veicolo, qualora si voglia avere a disposizione un sistema di ricarica pi? veloce per gli accumulatori.
Secondo ulteriori varianti, i mezzi di alimentazione e ricarica da fonti rinnovabili potranno adoperare anche diverse tipologie di impianti da fonti rinnovabili, quali impianti di mini-eolico e/o mini-idrico.
Anche per tali impianti si potr? prevedere che siano esterni al sistema di trasporto oppure solidali al telaio del veicolo, ovvero sar? possibile prevedere soluzioni miste, anche a seconda delle esigenze di ricarica.
Sar? inoltre possibile prevedere soluzioni che utilizzano mezzi di ricarica da fonti rinnovabili di tipo misto.
Le caratteristiche tecniche degli accumulatori di energia elettrica, sia in termine di tensione che di amperaggio, potranno essere di volta in volta adattate alla specifica utenza da servire.
Eventualmente, gli accumulatori potranno essere provvisti di trasformatore qualora eroghino energia elettrica in corrente alternata e l?utenza richieda corrente continua. In linea generale, gli accumulatori potranno produrre energia elettrica in corrente alternata e in bassa tensione, monofase o trifase, con tensioni di uscita di 230 V e/o 400V.
Secondo un ulteriore aspetto particolarmente vantaggioso, qualora siano presenti due o pi? accumulatori di energia elettrica, questi potranno essere messi in connessione tra loro e gestiti da una centralina elettronica di controllo che consentir? il loro utilizzo contemporaneo oppure alternato, anche in funzione del carico rilevato.
Inoltre, qualora sia richiesto un utilizzo solo di un numero parziale degli accumulatori predisposti, la centralina di controllo permetter? di passare da uno di tali accumulatori di energia elettrica ad un altro senza interruzione nella erogazione di corrente, cos? da garantire assoluta continuit? nell?erogazione dell?energia elettrica.

Claims (10)

Rivendicazioni
1. Un gruppo di continuit? mobile, comprendente:
- uno o pi? accumulatori di energia elettrica;
- mezzi di alimentazione e ricarica di detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica;
- un sistema di trasporto di detti uno o pi? accumulatori;
caratterizzato dal fatto che detti mezzi di alimentazione e ricarica comprendono uno o pi? dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili e che detto sistema di trasporto ? un veicolo alimentato mediante energia elettrica ed in cui detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica sono integrati.
2. Gruppo di continuit? mobile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che uno o pi? di detti dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili sono pannelli fotovoltaici.
3. Gruppo di continuit? mobile secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che uno o pi? di detti pannelli fotovoltaici sono fissati ad una o pi? superfici esterne del telaio di detto veicolo.
4. Gruppo di continuit? mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che uno o pi? di detti dispositivi di accumulo di energia da fonti rinnovabili comprendono uno o pi? impianti di minieolico e/o minidrico solidali con detto veicolo.
5. Gruppo di continuit? mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto veicolo comprende mezzi di propulsione provvisti di uno o pi? motori elettrici.
6. Gruppo di continuit? mobile secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti uno o pi? motori elettrici sono alimentati mediante detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica.
7. Gruppo di continuit? mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica producono energia elettrica in corrente alternata e in bassa tensione, monofase o trifase, con tensioni di uscita di 230 V e/o 400V.
8. Gruppo di continuit? mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o pi? accumulatori di energia elettrica sono collegati tra loro.
9. Gruppo di continuit? mobile secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di controllo atti a consentirne l?utilizzo contemporaneo e/o alternato di detti accumulatori di energia elettrica.
10. Gruppo di continuit? mobile secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo sono atti a consentire il passaggio da uno di detti accumulatori di energia elettrica ad un altro di detti accumulatori di energia elettrica senza interruzione nella erogazione di corrente.
IT102021000012749A 2021-05-18 2021-05-18 Gruppo di continuità mobile IT202100012749A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000012749A IT202100012749A1 (it) 2021-05-18 2021-05-18 Gruppo di continuità mobile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000012749A IT202100012749A1 (it) 2021-05-18 2021-05-18 Gruppo di continuità mobile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100012749A1 true IT202100012749A1 (it) 2022-11-18

Family

ID=84074448

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000012749A IT202100012749A1 (it) 2021-05-18 2021-05-18 Gruppo di continuità mobile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100012749A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100133900A1 (en) * 2008-12-02 2010-06-03 Robert Dean King System and method for vehicle based uninterruptable power supply
US20100193261A1 (en) * 2009-02-03 2010-08-05 Benjamin David Freeman Cost effective system for supplying solar electricity to both an extended range electric vehicle and a nearby building
US20130257355A1 (en) * 2010-09-20 2013-10-03 Peter Feuerstack System for charging an energy store, and method for operating the charging system
CN103683476A (zh) * 2013-12-19 2014-03-26 重庆市星海电子有限公司 车载综合移动不间断电源供给装置
US20140375272A1 (en) * 2011-05-10 2014-12-25 Stephen G. Johnsen Mobile variable power system and method
US20180154778A1 (en) * 2016-12-01 2018-06-07 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Vehicle
CN211127281U (zh) 2019-11-28 2020-07-28 郑州汉威智能仪表有限公司 一种太阳能ups电源电路

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100133900A1 (en) * 2008-12-02 2010-06-03 Robert Dean King System and method for vehicle based uninterruptable power supply
US20100193261A1 (en) * 2009-02-03 2010-08-05 Benjamin David Freeman Cost effective system for supplying solar electricity to both an extended range electric vehicle and a nearby building
US20130257355A1 (en) * 2010-09-20 2013-10-03 Peter Feuerstack System for charging an energy store, and method for operating the charging system
US20140375272A1 (en) * 2011-05-10 2014-12-25 Stephen G. Johnsen Mobile variable power system and method
CN103683476A (zh) * 2013-12-19 2014-03-26 重庆市星海电子有限公司 车载综合移动不间断电源供给装置
US20180154778A1 (en) * 2016-12-01 2018-06-07 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Vehicle
CN211127281U (zh) 2019-11-28 2020-07-28 郑州汉威智能仪表有限公司 一种太阳能ups电源电路

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Capasso et al. Experimental study of a DC charging station for full electric and plug in hybrid vehicles
US10308140B2 (en) Renewable energy-based hybrid bi-directionally interactive DC traction power supply system
CN203358382U (zh) 基于新能源的双向互动电气化铁路高压直流牵引供电系统
CN103986224A (zh) 一种风光电互补型移动电源
JP2013123355A (ja) 電力管理装置およびその制御方法
CN105186669A (zh) 基于分布式公共直流母线的风光储充电站系统
RU2012140444A (ru) Электроустановка с емкостью для зарядки электрических батарей
US20170063254A1 (en) Inverter system
JPWO2013128485A1 (ja) 電源装置
KR101437349B1 (ko) 다기능 에너지저장장치 기반의 철도연계형 전기자동차 충전전력 시스템
Sadagopan et al. A solar power system for electric vehicles with maximum power point tracking for novel energy sharing
CN204835684U (zh) 一种混合储能供电转换装置
CN105790357B (zh) 一种无人化、易搭建、便于移动的主充电桩平台
CN203358379U (zh) 一种含分布式电源的制动能量回收式直流牵引供电系统
IT202100012749A1 (it) Gruppo di continuità mobile
CN104467019A (zh) 一种用于海岛供电的微电网系统
RU2692866C1 (ru) Устройство автономного электропитания
Fathabadi Recovering waste vibration energy of an automobile using shock absorbers included magnet moving-coil mechanism and adding to overall efficiency using wind turbine
CN203674790U (zh) 油电与光伏供电互补式控制逆变电源
CN202564972U (zh) 家用集束式太阳能发电系统
CN104201975A (zh) 一种光伏电源
CN202167849U (zh) 直流多级浮充电供配电系统
CN103618378A (zh) 一种油电与光伏供电互补式控制逆变电源
Paniyil et al. Sustainable power for electrification of transportation
CN204290436U (zh) 一种可拆卸汽车用太阳能供电装置