[go: up one dir, main page]

IT202100032168A1 - Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali - Google Patents

Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali Download PDF

Info

Publication number
IT202100032168A1
IT202100032168A1 IT102021000032168A IT202100032168A IT202100032168A1 IT 202100032168 A1 IT202100032168 A1 IT 202100032168A1 IT 102021000032168 A IT102021000032168 A IT 102021000032168A IT 202100032168 A IT202100032168 A IT 202100032168A IT 202100032168 A1 IT202100032168 A1 IT 202100032168A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
packaging device
eyeglass frames
notch
eyeglass
Prior art date
Application number
IT102021000032168A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Stocco
Paolo Masiero
Original Assignee
Kering Eyewear S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kering Eyewear S P A filed Critical Kering Eyewear S P A
Priority to IT102021000032168A priority Critical patent/IT202100032168A1/it
Priority to EP22209164.7A priority patent/EP4202537A1/en
Priority to US18/069,894 priority patent/US12077361B2/en
Priority to CN202211647852.0A priority patent/CN116331625A/zh
Publication of IT202100032168A1 publication Critical patent/IT202100032168A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/02Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage
    • B65D81/05Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage maintaining contents at spaced relation from package walls, or from other contents
    • B65D81/107Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage maintaining contents at spaced relation from package walls, or from other contents using blocks of shock-absorbing material
    • B65D81/113Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage maintaining contents at spaced relation from package walls, or from other contents using blocks of shock-absorbing material of a shape specially adapted to accommodate contents
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/001Constructions of non-optical parts specially adapted for particular purposes, not otherwise provided for or not fully classifiable according to technical characteristics, e.g. therapeutic glasses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C11/00Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00
    • A45C11/04Spectacle cases; Pince-nez cases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/02Interior fittings; Means, e.g. inserts, for holding and packing articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/02Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/30Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
    • B65D85/38Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for delicate optical, measuring, calculating or control apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/54Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles of special shape not otherwise provided for
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/02Interior fittings; Means, e.g. inserts, for holding and packing articles
    • A45C2013/026Inserts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Packaging Frangible Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, particolarmente adatto ad essere applicato alle montature in tutte le fasi che seguono la produzione delle montature, che comprendono il confezionamento, il trasporto e lo stoccaggio fino al punto vendita finale. La presente invenzione riguarda un kit di confezionamento di una montatura di occhiali ed anche un metodo di confezionamento di una montatura di occhiali.
STATO DELLA TECNICA
[0002] Come ? noto, le montature di occhiali, in particolare ma non esclusivamente le montature realizzate in Acetato di Cellulosa, sono soggette ad un difetto molto ricorrente, denominato ?perdita di registratura? con conseguente effetto di ?sbilanciatura aste?.
[0003] Tale difetto consiste in una deformazione permanente o semi-permanente dell?occhiale, ossia una deviazione che comporta il fatto che le due aste dell?occhiale presentano differenti orientamenti nello spazio; in altre parole potrebbero presentarsi casi in cui le aste non sono perfettamente simmetriche rispetto ad un piano di mezzeria della montatura in modo che le due estremit? terminali delle aste, quando le aste vengono aperte, non poggiano specularmente su un piano di appoggio, ma almeno una di dette estremit? risulta sollevata rispetto al piano o anche casi in cui, nonostante le due estremit? terminali delle aste appoggiano su un piano di appoggio, risultano asimmetriche rispetto un piano di mezzeria della montatura.
[0004] Quando detta perdita di registratura supera una determinata tolleranza, il difetto comporta una non corretta calzata dell?occhiale, con conseguente scarso comfort per l?utilizzatore finale od inutilizzabilit? dell?occhiale.
[0005] Inoltre il difetto pu? essere motivo di scarto da parte dell?utilizzatore che considera la montatura difettata e/o di scarsa qualit?.
[0006] La perdita di registratura pu? essere dovuta al materiale della montatura, alla sua configurazione geometrica-costruttiva e, soprattutto, al confezionamento della montatura dopo la sua realizzazione.
[0007] In particolare, al termine del processo di produzione, infatti, la montatura ? perfettamente simmetrica; la perdita di registratura si verifica successivamente, ossia quando le aste vengono completamente ripiegate per poter confezionare la montatura e trasportarla verso il punto di stoccaggio/vendita.
[0008] ? noto confezionare la montatura all?interno di sacchetti in plastica/altri materiali ed eventualmente in un astuccio, in materiale rigido oppure morbido.
[0009] La fase di chiusura delle aste risulta particolarmente critica.
[0010] Infatti, al momento della chiusura delle aste che precede l?inserimento della montatura nella busta o sacchetto, la prima asta ripiegata si ritrova a diretto contatto con la porzione frontale del telaio della montatura. Il punto o regione di contatto tra detta prima asta ripiegata e il telaio usualmente interessa il tratto terminale dell?asta che va in battuta contro una porzione laterale del telaio rispetto alla lente trattenuta da quest?ultimo.
[0011] La prima asta ripiegata si interpone tra il telaio frontale e la seconda asta ripiegata che non va quindi in battuta contro il telaio stesso. Pertanto, la seconda asta ripiegata non pu? assumere la medesima posizione della prima asta, e la montatura mostra una prima configurazione asimmetrica. Riaprendo la montatura, le due aste riprendono (almeno inizialmente) le proprie rispettive posizioni ai due lati della montatura, risultando teoricamente simmetriche e con orientamenti tra loro speculari.
[0012] Quando la montatura, in configurazione ripiegata viene inserita in una busta, sacchetto o analogo mezzo di confezionamento, si inducono frequentemente sollecitazioni asimmetriche sulla montatura dell?occhiale che vengono ulteriormente amplificate se il contenitore in cui la montatura viene inserita presenta un volume ridotto, tale da comprimere la montatura al proprio interno.
[0013] Le sollecitazioni asimmetriche tendono a sollecitare le aste verso la porzione superiore della montatura nonch? a svergolare la montatura medesima.
[0014] Tale svergolamento induce deformazioni plastiche, ossia irreversibili, che permangono anche dopo aver estratto la montatura dalla confezione ed aperto le relative aste per poter indossare l?occhiale.
[0015] L?insorgere di deformazioni plastiche o irreversibili si verifica prevalentemente, ma non esclusivamente, con montature realizzate in materiali polimerici ed ? ulteriormente amplificata dal tempo, dalla temperatura/umidit? dell?ambiente di stoccaggio della montatura in configurazione ad aste ripiegate.
[0016] Esistono nell?arte alcune soluzioni per ovviare a tali inconvenienti.
[0017] Ad esempio, ? possibile prevedere degli astucci o confezioni di maggiori dimensioni, che evitano la compressione delle aste ripiegate sulla montatura.
[0018] Tali soluzioni implicano per? svantaggi in termini di peso e di ingombri; inoltre non impediscono che durante il trasporto le aste possano essere accidentalmente compresse, svergolate in caso di urti/ schiacciamenti o influenzate dalle condizioni di temperatura e umidit?.
[0019] Sono anche note soluzioni di distanziali che si frappongono fra il telaio e la prima asta, nonch? tra le aste medesime. Tali soluzioni per? non sono fissate alla montatura in maniera sicura e possono facilmente spostarsi durante il trasporto; inoltre non sono in grado di scaricare efficacemente ed uniformemente sulla montatura le forze di compressione provenienti dalle aste.
[0020] Inoltre, tali soluzioni a seguito dell?utilizzo possono facilmente rompersi in quanto tendono a divaricarsi per poter essere calzate sulle aste.
[0021] Infine, i distanziali noti presentano limiti estetici e/o di percezione della qualit? costruttiva, tanto da risultare piuttosto grossolani.
[0022] Ci? risulta incompatibile, da un punto di vista commerciale, con l?eventuale utilizzo del distanziale nel confezionamento di occhiali di alta gamma.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[0023] ? quindi sentita l?esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all?arte nota.
[0024] Tale esigenza ? soddisfatta da un dispositivo di confezionamento per montature di occhiali in accordo con la rivendicazione 1, da un kit di confezionamento in accordo con la rivendicazione 16 e da un metodo di confezionamento in accordo con la rivendicazione 17.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0025] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
[0026] le figure 1-2 rappresentano viste prospettiche, da differenti angolazioni, di una montatura di occhiali confezionata mediante un dispositivo di confezionamento in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
[0027] la figura 3 rappresenta una vista prospettica del dispositivo di confezionamento applicato alla montatura di occhiali illustrata in figure 1-2, in configurazione deformata;
[0028] le figure 4-5 rappresentano viste frontali di dispositivi di confezionamento di differenti taglie, secondo possibili forme di realizzazione della presente invenzione.
[0029] Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0030] Con riferimento alle suddette figure, con 4 si ? globalmente indicata una vista schematica complessiva di un dispositivo di confezionamento per montature di occhiali 8 in accordo con la presente invenzione.
[0031] Le montature di occhiali 8, in maniera nota, presentano un telaio 12 adatto a supportare lenti e provvisto di una prima e una seconda asta laterale 16,20 pieghevoli rispetto al telaio 12, tipicamente attraverso apposite cerniere 24.
[0032] Il dispositivo di confezionamento 4 comprende un corpo 28, deformabile e di forma parallelepipeda, avente una parete frontale di riscontro 32, configurata per attestarsi contro un lato interno 36 di detto telaio 12 della montatura 8.
[0033] Il corpo 28 comprende inoltre una parete posteriore 40, opposta alla parete frontale di riscontro 32 rispetto ad una direzione longitudinale X-X, adatta a ricevere in battuta della seconda asta laterale 20 in configurazione ripiegata verso il telaio 12, come meglio descritto nel seguito.
[0034] In accordo con una possibile forma di realizzazione, la parete frontale di riscontro 32 presenta un recesso o porzione concava 42 verso l?associabile montatura 8.
[0035] Preferibilmente, ma non necessariamente, la parete posteriore 40 presenta un profilo piatto.
[0036] Il corpo 28 comprende inoltre un intaglio trasversale 44, diretto lungo una direzione trasversale Y-Y, perpendicolare a detta direzione longitudinale X-X, e passante attraverso uno spessore S-S del corpo 28.
[0037] Ad esempio, detto intaglio trasversale 44 presenta un?ampiezza di 0.5 mm.
[0038] L?intaglio trasversale 44 si estende parzialmente tra una coppia di pareti laterali 48,52 del corpo 28, da un?estremit? aperta di inserimento 56, che sfocia su una di dette pareti laterali 52, ad un?estremit? chiusa di fondo 60 distanziata dall?opposta parete laterale 48.
[0039] Detto intaglio trasversale 44 suddivide almeno parzialmente il corpo 28 in una porzione frontale 64, che si interfaccia in battuta contro il telaio 12 e una porzione posteriore 68 destinata a frapporsi tra la prima asta laterale 16 la seconda asta laterale 20, come meglio descritto nel seguito.
[0040] Vantaggiosamente, il corpo 28 comprende almeno un foro 72 passante attraverso detto spessore S-S, disposto tra l?intaglio trasversale 44 e la parete frontale di riscontro 32, in posizione sostanzialmente allineata con detta estremit? chiusa di fondo 60.
[0041] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detto foro 72 passante ? collegato, senza soluzione di continuit?, all?intaglio trasversale 44 mediante un intaglio longitudinale 76.
[0042] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detto intaglio longitudinale 76 ? sostanzialmente parallelo alla direzione longitudinale X-X.
[0043] Ad esempio, detto intaglio longitudinale 76 presenta un?ampiezza di 0.5 mm.
[0044] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detto intaglio longitudinale 76 ? posizionato tra le pareti laterali 48,52 in posizione disassata rispetto ad un piano di mezzeria M-M del corpo 28, secondo un disassamento trasversale D.
[0045] Preferibilmente, detto disassamento trasversale D ? almeno pari a ? della distanza tra il piano di mezzeria M-M e la corrispondente parete laterale 48,52.
[0046] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detto foro 72 passante presenta una porzione rastremata 80, rivolta verso l?estremit? aperta di inserimento 56, e una porzione arrotondata 84 dal lato opposto all?estremit? aperta di inserimento 56.
[0047] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detta porzione rastremata 80 ha una configurazione a ?V?.
[0048] L?utilizzo combinato della porzione rastremata 80 e della porzione arrotondata 84 consente di ottenere una particolare deformazione del corpo 28 quando applicato alla montatura 8. Infatti, l?inserimento della prima asta laterale 16 all?interno dell?intaglio trasversale 44 determina una divaricazione della porzione posteriore 68 del corpo 28 rispetto alla porzione frontale 64. Detta divaricazione viene favorita dall?effetto di intaglio fornito dalla porzione rastremata 80, mentre la porzione arrotondata 84 fornisce una maggiore resistenza alla deformazione.
[0049] In accordo con una possibile forma di realizzazione, il corpo 28 ? realizzato in EPDM (gomma etilene propilene diene). Questo materiale ? particolarmente adatto allo scopo di consentire un valido confezionamento della montatura 8, dal momento che ? in grado di fornire un adattamento, per deformazione elastica, alle differenti geometrie e dimensioni delle montature 8, evitando di trasmettere carichi eccessivi al telaio 12, e impedendo quindi la deformazione del telaio 12 e/o delle aste laterali 16,20.
[0050] Preferibilmente, il corpo 28 presenta una durezza compresa tra 5 e 15 Shore A, preferibilmente tra 8 e 12 Shore A. Si ? potuto verificare che gli intervalli di durezza sopra indicati consentono il miglior adattamento del dispositivo di confezionamento 4 alle differenti geometrie e dimensioni delle montature 8, in modo da evitare di trasmettere carichi eccessivi al telaio 12 e/o alle aste laterali 16,20.
[0051] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detto corpo 28 ? deformabile elasticamente.
[0052] ? anche possibile prevedere forme di realizzazione in cui detto corpo 28 sia deformabile almeno parzialmente plasticamente. Ovviamente, in caso di deformazioni plastiche, ovvero permanenti, il dispositivo di confezionamento 4 non potr? ragionevolmente essere riutilizzato. In ogni caso ? da notare che deformazioni plastiche localizzate del dispositivo di confezionamento 4 possono essere utili al fine di ottenere una migliore e pi? uniforme distribuzione dei carichi, sempre per evitare possibili deformazioni del telaio 12 e/o delle aste laterali 16,20.
[0053] In accordo con una possibile forma di realizzazione, il corpo 28 presenta uno spessore compreso tra 5 e 15 mm, preferibilmente tra 8 e 12 mm.
[0054] La presente invenzione riguarda anche un kit di confezionamento di una montatura di occhiali 8 comprendente un dispositivo di confezionamento 4 secondo quanto sopra descritto e almeno un astuccio o involucro (non illustrato) per detta montatura 8.
[0055] Verr? ora descritto il funzionamento e il metodo di utilizzo di un dispositivo di confezionamento per montature di occhiali in accordo con la presente invenzione.
[0056] In particolare, il metodo di confezionamento di una montatura di occhiali 8 comprendente le fasi di predisporre un paio di occhiali aventi una montatura 8, una prima asta laterale 16 e una seconda asta laterale 20, disposte in configurazione iniziale di apertura.
[0057] Per configurazione iniziale di apertura, si intende che dette prima e seconda asta laterale 16,20 si trovano inizialmente in configurazione sostanzialmente perpendicolare rispetto al telaio 12; in altre parole la configurazione iniziale di apertura corrisponde alla configurazione in cui l?utente indossa l?occhiale. Preferibilmente, ma non esclusivamente, in questa fase l?occhiale viene poggiato su un ripiano, in modo da facilitarne la fase di confezionamento.
[0058] Quindi si procede applicando il dispositivo di confezionamento 4 sopra descritto in modo da inforcare la prima asta laterale 16 dal lato dell?estremit? aperta di inserimento 56 fino a raggiungere il contatto tra la prima asta laterale 16 e l?estremit? chiusa di fondo 60. ? da precisare che tale contatto tra la prima asta laterale 16 e l?estremit? chiusa di fondo 60 non ? indispensabile; pertanto, la battuta pu? anche non avvenire. In questa fase, si verifica una netta separazione o divaricazione della porzione posteriore 68 rispetto alla porzione frontale 64 del corpo 28. Come sopra accennato, tale divaricazione viene favorita dalla particolare conformazione del foro 72; in altre parole la porzione posteriore 68 tende a fare perno, divaricandosi, rispetto alla porzione rastremata 80 del foro 72.
[0059] Si procede quindi con la fase di ripiegare detta prima asta laterale 16 verso il telaio 12 fino a portare la parete frontale di riscontro 32 in battuta contro il telaio 12.
[0060] Questa fase risulta particolarmente delicata, dal momento che avviene il contatto tra la porzione frontale 64 del corpo 28 e la montatura 8. La presenza del recesso o porzione concava 42 sulla parete frontale di riscontro 32 favorisce l?adattamento del corpo 28 alla geometria della montatura 8.
[0061] Infine, si procede con la fase di ripiegare la seconda asta laterale 20 fino a portarla in battuta contro la parete posteriore 40 del corpo 28. In questo modo, la porzione posteriore 68 si frappone tra la prima asta laterale 16 la seconda asta laterale 20. ? da notare che lo schiacciamento della parete posteriore 40 ad opera della seconda asta laterale 20 ne determina una configurazione concava (figure 1-3) con la quale dispositivo di confezionamento 4 si adatta perfettamente a dette aste laterali 16,20.
[0062] Inoltre, lo schiacciamento della seconda asta laterale 20 si trasmette anche, tramite la porzione posteriore 68 del corpo 28, alla prima asta laterale 16, la quale spinge a sua volta verso la porzione frontale 64.
[0063] Infatti, la porzione frontale 64, dal lato della prima asta laterale 16, si deforma assumendo a sua volta una configurazione concava, parallela alla concavit? della parete posteriore 40. Tali deformazioni del corpo 28 costituiscono un adattamento dello stesso alla pressione ricevuta dalla chiusura della prima e seconda asta laterale 16,20; come visto, il foro 72 consente un adeguato scarico di tale pressione, evitando sollecitazioni eccessive sul telaio 12. In altre parole, il corpo 28 costituisce un elemento altamente deformabile che si deforma il pi? possibile sotto i carichi trasmessi dalle aste laterali 16,20, evitando di trasmettere tali sforzi direttamente ed esclusivamente sul telaio 12 della montatura 8.
[0064] La sinergia tra la geometria del corpo 28 e foro 72 consente di preservare il pi? possibile il telaio 12.
[0065] Come si pu? apprezzare da quanto descritto, la presente invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
[0066] In particolare, la presente invenzione, grazie al foro passante, consente di scaricare la pressione esercitata dalla chiusura della seconda asta in modo da non sollecitare eccessivamente la montatura.
[0067] Il dispositivo di confezionamento, grazie alla propria conformazione geometrica, si deforma in modo da consentire una pi? uniforme distribuzione dei carichi sulla montatura evitando che questa possa storcersi in maniera irreversibile.
[0068] Il dispositivo di confezionamento, come visto, si adatta alle geometrie della montatura, deformandosi opportunamente in modo da assecondare la chiusura delle aste laterali sulla montatura senza indurre carichi eccessivi o sbilanciati su quest?ultima.
[0069] Pertanto, la presente invenzione consente di evitare o limitare il fenomeno della perdita di registratura.
[0070] ? quindi possibile conservare e trasportare le montature con le aste ripiegate senza che queste possano svergolarsi o per lo meno riducendone sensibilmente il rischio.
[0071] Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potr? apportare numerose modifiche e varianti alle soluzioni sopra descritte.
[0072] L?ambito di tutela dell?invenzione ? definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (17)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) aventi un telaio (12) adatto a supportare lenti e provvisto di una prima e una seconda asta laterale (16,20) pieghevoli rispetto al telaio (12), comprendente
- un corpo (28), deformabile e di forma parallelepipeda, avente una parete frontale di riscontro (32), configurata per attestarsi contro un lato interno (36) di detto telaio (12) della montatura (8),
- una parete posteriore (40), opposta alla parete frontale di riscontro (32) rispetto ad una direzione longitudinale (X-X), adatta a ricevere in battuta la seconda asta laterale (20) in configurazione ripiegata verso il telaio (12),
- un intaglio trasversale (44), diretto lungo una direzione trasversale (Y-Y), perpendicolare a detta direzione longitudinale (X-X), e passante attraverso uno spessore (S-S) del corpo (28),
- in cui l?intaglio trasversale (44) si estende parzialmente tra una coppia di pareti laterali (48,52) del corpo (28), da un?estremit? aperta di inserimento (56), che sfocia su una di dette pareti laterali (52), ad un?estremit? chiusa di fondo (60) distanziata dall?opposta parete laterale (48),
- in cui il corpo (28) comprende almeno un foro (72) passante attraverso detto spessore (S-S), disposto tra l?intaglio trasversale (44) e la parete frontale di riscontro (32), in posizione sostanzialmente allineata con detta estremit? chiusa di fondo (60).
2. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo la rivendicazione 1, in cui detto foro (72) passante ? collegato, senza soluzione di continuit?, all?intaglio trasversale (44) mediante un intaglio longitudinale (76).
3. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo la rivendicazione 2, in cui detto intaglio longitudinale (76) ? sostanzialmente parallelo alla direzione longitudinale (X-X).
4. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto intaglio longitudinale (76) ? posizionato tra le pareti laterali (48,52) in posizione disassata rispetto ad un piano di mezzeria (M-M) del corpo (28), secondo un disassamento trasversale (D).
5. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo la rivendicazione 4, in cui detto disassamento trasversale (D) ? almeno pari a ? della distanza tra il piano di mezzeria (M-M) e la corrispondente parete laterale (48).
6. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detto foro (72) passante presenta una porzione rastremata (80), rivolta verso l?estremit? aperta di inserimento (56), e una porzione arrotondata (84) dal lato opposto all?estremit? aperta di inserimento (56).
7. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo la rivendicazione 6, in cui detta porzione rastremata (80) ha una configurazione a ?V?.
8. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui la parete frontale di riscontro (32) presenta un recesso o porzione concava (42) verso l?associabile montatura (8).
9. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui la parete posteriore (40) presenta un profilo piatto.
10. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui il corpo (28) ? realizzato in EPDM.
11. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui il corpo (28) presenta una durezza compresa tra 5 e 15 Shore A, preferibilmente tra 8 e 12 Shore A.
12. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui detto corpo (28) ? deformabile elasticamente.
13. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 12, in cui detto corpo (28) ? deformabile almeno parzialmente plasticamente.
14. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui il corpo (28) presenta uno spessore (S-S) compreso tra 5 e 15 mm, preferibilmente tra 8 e 12 mm.
15. Dispositivo di confezionamento (4) per montature di occhiali (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14, in cui detti intaglio longitudinale (76) e/o detto intaglio trasversale (44) presentano un?ampiezza di 0.5 mm.
16. Kit di confezionamento di una montatura di occhiali comprendente un dispositivo di confezionamento (4) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 15 e un astuccio o involucro per detta montatura (8).
17. Metodo di confezionamento di una montatura di occhiali (8) comprendente le fasi di:
- predisporre un paio di occhiali aventi una montatura (8), una prima e una seconda asta laterale (16,20), disposte in configurazione iniziale di apertura,
- applicare un dispositivo di confezionamento (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 15, in modo da inforcare la prima asta laterale (16) dal lato dell?estremit? aperta di inserimento (56) fino a raggiungere il contatto tra la prima asta laterale (16) e l?estremit? chiusa di fondo (60),
- ripiegare detta prima asta laterale (16) verso il telaio (12) fino a portare la parete frontale di riscontro (32) in battuta contro il telaio (12),
- ripiegare la seconda asta laterale (20) fino a portarla in battuta contro la parete posteriore (40) del corpo (28).
IT102021000032168A 2021-12-22 2021-12-22 Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali IT202100032168A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032168A IT202100032168A1 (it) 2021-12-22 2021-12-22 Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali
EP22209164.7A EP4202537A1 (en) 2021-12-22 2022-11-23 Packaging device for eyewear frames, kit for the packaging of eyewear frames and packaging method of an eyewear frame
US18/069,894 US12077361B2 (en) 2021-12-22 2022-12-21 Packaging device for eyewear frames, kit for the packaging of eyewear frames and packaging method of an eyewear frame
CN202211647852.0A CN116331625A (zh) 2021-12-22 2022-12-21 用于眼镜框架的包装装置、眼镜框架包装套件和包装方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032168A IT202100032168A1 (it) 2021-12-22 2021-12-22 Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100032168A1 true IT202100032168A1 (it) 2023-06-22

Family

ID=80625151

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000032168A IT202100032168A1 (it) 2021-12-22 2021-12-22 Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali

Country Status (4)

Country Link
US (1) US12077361B2 (it)
EP (1) EP4202537A1 (it)
CN (1) CN116331625A (it)
IT (1) IT202100032168A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100032168A1 (it) * 2021-12-22 2023-06-22 Kering Eyewear S P A Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0282460A2 (en) * 1987-03-11 1988-09-14 FILOS S.p.A. Device for supporting spectacles frames
US5137242A (en) * 1991-01-04 1992-08-11 Reath Vern M Holder for spectacles
US5592244A (en) * 1996-01-24 1997-01-07 Vyhmeister; Edwin D. Holding device for eyeglasses
JP2016043854A (ja) * 2014-08-25 2016-04-04 株式会社ナポレックス 自動車用サングラスホルダ
US20210157173A1 (en) * 2018-01-29 2021-05-27 SAFILO SOCIETÀ AZIONARIA FABBRICA ITALIANA LAVORAZIONE OCCHIALI S.p.A. Spacer device for frames of spectacles

Family Cites Families (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2493503A (en) * 1947-03-19 1950-01-03 William C Renne Clothespin
US2467251A (en) * 1947-06-27 1949-04-12 Paul M Bowman Eyeglass holder
US2668338A (en) * 1951-06-25 1954-02-09 Harrison Celia Clothespin
US2825952A (en) * 1955-08-19 1958-03-11 Petcar Res Corp Clothespin
US3076242A (en) * 1961-10-19 1963-02-05 Charles R Priolo Wind-proof clothes pin
US3333309A (en) * 1966-07-05 1967-08-01 Union Carbide Canada Ltd Core clamp
US4083523A (en) * 1976-05-14 1978-04-11 Fisher John L Fastening device
US4440374A (en) * 1981-04-21 1984-04-03 Illinois Tool Works Inc. Integrally formed resilient clip and extension
US4401209A (en) * 1981-09-21 1983-08-30 Rods And Cones, Inc. Spectacle case
USD298436S (en) * 1986-02-03 1988-11-08 Pralutsky Joseph J Eyeglass holder
US4930740A (en) * 1988-06-27 1990-06-05 Vogt Paul A Eyewear holder
US5082225A (en) * 1990-01-08 1992-01-21 Nespoli Livio S Clip for securing eyeglasses to a sunvisor
US5645252A (en) * 1995-03-22 1997-07-08 Goodwill Industries Of Mid-Michigan, Inc. Fastening device
US5653414A (en) * 1995-11-20 1997-08-05 Chimel; Richard A. Clip for holding eyeglasses
US5975476A (en) * 1998-10-02 1999-11-02 Mancinelli; Ricci J. Eyeglass holder to be secured to a visor
USD423777S (en) * 1999-06-04 2000-05-02 Sun Clipper, Inc. Sunglass holder
USD471709S1 (en) * 2002-06-07 2003-03-18 Mark Coyne Eyeglasses holder
US6691374B2 (en) * 2002-06-18 2004-02-17 Mark Coyne Eyeglasses holder
US8381359B1 (en) * 2009-01-06 2013-02-26 Shadesaverz, Inc. Hat connecting sunglass retention clip(s)
USD618958S1 (en) * 2009-03-20 2010-07-06 Trudeau Corporation 1889 Inc. Pot lid holder
CA2690463A1 (en) * 2009-03-20 2010-09-20 Trudeau Corporation 1889 Inc. Holder for receiving a lid or a cover
US8992571B2 (en) * 2011-11-01 2015-03-31 Abbott Cardiovascular Systems, Inc. Suture clip
US20140317886A1 (en) * 2013-04-26 2014-10-30 Kenneth A. Shwartz Method and apparatus for attaching reading glasses to electronic devices
US10582794B1 (en) * 2018-10-17 2020-03-10 Len Ekkert Eyewear holder
IT202100032168A1 (it) * 2021-12-22 2023-06-22 Kering Eyewear S P A Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali
USD1002342S1 (en) * 2022-04-28 2023-10-24 Mark Isler Dog leash clip

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0282460A2 (en) * 1987-03-11 1988-09-14 FILOS S.p.A. Device for supporting spectacles frames
US5137242A (en) * 1991-01-04 1992-08-11 Reath Vern M Holder for spectacles
US5592244A (en) * 1996-01-24 1997-01-07 Vyhmeister; Edwin D. Holding device for eyeglasses
JP2016043854A (ja) * 2014-08-25 2016-04-04 株式会社ナポレックス 自動車用サングラスホルダ
US20210157173A1 (en) * 2018-01-29 2021-05-27 SAFILO SOCIETÀ AZIONARIA FABBRICA ITALIANA LAVORAZIONE OCCHIALI S.p.A. Spacer device for frames of spectacles

Also Published As

Publication number Publication date
CN116331625A (zh) 2023-06-27
US12077361B2 (en) 2024-09-03
US20230192386A1 (en) 2023-06-22
EP4202537A1 (en) 2023-06-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV970070A1 (it) Dispositivo di interconnessione, particolarmente per occhiali
IT202100032168A1 (it) Dispositivo di confezionamento per montatura di occhiali, kit di confezionamento di una montatura di occhiali e metodo di confezionamento di una montatura di occhiali
IT201800003212A1 (it) Cerniera elastica per astine di montature di occhiali, con fermaglio di bloccaggio inserito sul corpo del carrello
ITBO20000523A1 (it) Occhiale a giorno perfezionato
AU2004257932A1 (en) Recessed hinge to make the temples of spectacles elastic
IT201600070985A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di parti componenti di montature per occhiali ed occhiali includenti detto dispositivo di fissaggio
ITUB20154621A1 (it) Montatura per occhiali
IT201800002345A1 (it) Cerniera elastica per la montatura in plastica di un occhiale e metodo di assemblaggio di detta cerniera elastica a detta montatura
ITUD20090001U1 (it) Cerniera per occhiali
IT201800001680U1 (it) Dispositivo distanziatore per montature di occhiali
ITBO20110152A1 (it) Occhiale.
CH661988A5 (it) Montatura metallica per occhiali.
ITPD20140001U1 (it) Cerniera elastica per montature in plastica di occhiali
IT9019718A1 (it) Cerniera per occhiali con fine-corsa delle stanghette mediante cursore interno
IT201900008262A1 (it) Montatura per occhiali
IT201900012234A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
ITBL980002A1 (it) Metodo di formazione di occhiali, con un filo pieghevole, adattabile ad ogni profilo di lente
US2243768A (en) Eyeglass construction
IT201800004951A1 (it) Montatura per occhiali
ITFI20010044A1 (it) Montatura in filo senza cerchiatura per occhiali e occhiali comprendenti detta montatura
IT202100014462A1 (it) Cerniera con perno a scomparsa, per l'articolazione delle astine di occhiale e suo metodo di assemblaggio
IT201800009767A1 (it) Cerniera per montature di occhiali e metodo di assemblaggio di detta cerniera
ITPN980055A1 (it) Procedimento di fabbricazione di occhiali ed occhiale ottenuto mediante tale procedimento
IT201800005098U1 (it) Cerniera per occhiali
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali