[go: up one dir, main page]

IT202200023250A1 - Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori - Google Patents

Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori Download PDF

Info

Publication number
IT202200023250A1
IT202200023250A1 IT102022000023250A IT202200023250A IT202200023250A1 IT 202200023250 A1 IT202200023250 A1 IT 202200023250A1 IT 102022000023250 A IT102022000023250 A IT 102022000023250A IT 202200023250 A IT202200023250 A IT 202200023250A IT 202200023250 A1 IT202200023250 A1 IT 202200023250A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
line
treatment apparatus
closures
box
delivery tube
Prior art date
Application number
IT102022000023250A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Comani
Paolo Abelli
Original Assignee
Gea Procomac Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gea Procomac Spa filed Critical Gea Procomac Spa
Priority to IT102022000023250A priority Critical patent/IT202200023250A1/it
Priority to EP23198836.1A priority patent/EP4368212A1/en
Priority to US18/491,545 priority patent/US12404160B2/en
Publication of IT202200023250A1 publication Critical patent/IT202200023250A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/22Phase substances, e.g. smokes, aerosols or sprayed or atomised substances
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C3/00Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
    • B67C3/02Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
    • B67C3/22Details
    • B67C3/26Filling-heads; Means for engaging filling-heads with bottle necks
    • B67C3/2642Filling-heads; Means for engaging filling-heads with bottle necks specially adapted for sterilising prior to filling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/15Biocide distribution means, e.g. nozzles, pumps, manifolds, fans, baffles, sprayers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/20Targets to be treated
    • A61L2202/23Containers, e.g. vials, bottles, syringes, mail

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
?UN APPARATO DI TRATTAMENTO PER TRATTARE CHIUSURE PER
CONTENITORI?
La presente invenzione si riferisce ad un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori.
In particolare, l?invenzione trova applicazione nel campo dell?imbottigliamento usando una tecnologia asettica. Un?altra possibile applicazione ? nella tecnologia di durata di conservazione estesa.
In una linea di imbottigliamento asettico, prima di riempire e tappare i contenitori formati, ? anche necessario sterilizzare le chiusure (tappi o capsule) dei contenitori stessi.
Nella tecnica nota, le chiusure possono essere sterilizzate usando agenti chimici o con radiazioni elettromagnetiche.
L?invenzione divulgata nella presente domanda riguarda la sterilizzazione di chiusure usando agenti chimici.
La Richiedente ha sviluppato un apparato per il trattamento di chiusure con un agente sterilizzante all'interno di un'unit? rotante avente una pluralit? di guide longitudinali in cui le chiusure sono alimentate mediante la forza di gravit?.
L'apparato ? descritto in dettaglio nella domanda internazionale WO 2014/140948 a nome della Richiedente.
Un'altra soluzione consiste in un canale inclinato per trasportare le chiusure verso l'unit? di tappatura, in cui le chiusure avanzano mediante la forza di gravit?. Un evento di arresto che si verifica a valle (ad esempio coinvolgendo le bottiglie) o all'interno dell'apparato di trattamento fa s? che le chiusure rimangano bloccate nell'unit? rotante dell'apparato di trattamento o nel canale inclinato.
Per evitare la deformazione delle chiusure dovuta a un'esposizione prolungata all'agente sterilizzante, l'alimentazione dell?agente sterilizzante viene solitamente interrotta o almeno ridotta.
Infatti, la deformazione delle chiusure pu? compromettere la loro applicazione all'imboccatura dei contenitori.
Tuttavia, l'interruzione dell'alimentazione dell'agente sterilizzante solleva problemi nel controllo del processo. Infatti, una volta risolto l'evento di arresto, ? necessario riavviare il processo reimpostando correttamente i parametri. Queste operazioni richiedono un tempo transitorio che non ? trascurabile ed ha un impatto negativo sull'efficacia complessiva dell'apparecchiatura.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? proporre un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori che superi i problemi della tecnica nota descritti sopra.
In particolare, l'obiettivo della presente invenzione ? fornire un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori, che sia in grado di gestire gli eventi di arresto in modo pi? rapido e pi? affidabile rispetto alle soluzioni della tecnica nota.
Il compito tecnico dichiarato e gli scopi specificati sono sostanzialmente ottenuti mediante un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori, l?apparato di trattamento comprendendo:
- un corpo scatolare;
- una camera di trattamento per le chiusure dentro il corpo scatolare; - un tubo di erogazione situato dentro la camera di trattamento e configurato per erogare una sostanza sterilizzante;
- un circuito di alimentazione per alimentare la sostanza sterilizzante, il circuito di alimentazione comprendendo una linea di alimentazione, caratterizzato dal fatto che il circuito di alimentazione comprende inoltre: - una linea principale ed una linea secondaria, sia la linea principale sia la linea secondaria diramandosi dalla linea di alimentazione, la linea principale sfociando nel tubo di erogazione e la linea secondaria sfociando entro il corpo scatolare;
- mezzi valvolari operativamente attivi sul circuito di alimentazione in modo tale da stabilire una comunicazione di fluido selettiva tra la linea di alimentazione e la linea principale o tra la linea di alimentazione e la linea secondaria.
In particolare, i mezzi valvolari comprendono almeno due valvole.
Secondo un aspetto dell'invenzione, l'apparato di trattamento comprende inoltre uno scomparto situato all'interno del corpo scatolare e delimitante la camera di trattamento.
La linea secondaria sfocia all'interno del corpo scatolare e fuori dallo scomparto.
In particolare, il tubo di erogazione comprende una pluralit? di ugelli.
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, gli ugelli sono situati vicino al percorso di trasporto.
Preferibilmente, gli ugelli sono inclinati verso la direzione di avanzamento delle chiusure lungo il percorso di trasporto.
Secondo un aspetto dell'invenzione, la linea secondaria ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della linea principale e del tubo di erogazione.
Secondo un aspetto dell?invenzione, i mezzi valvolari sono configurati per impostare l?apparato di trattamento in una delle seguenti configurazioni: ? una configurazione di lavoro in cui i mezzi valvolari stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione e la linea principale in modo tale che il tubo di erogazione sia alimentato con la sostanza sterilizzante, i mezzi valvolari interrompendo la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione e la linea secondaria, e
? una configurazione inattiva in cui i mezzi valvolari stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione e la linea secondaria in modo tale che la sostanza sterilizzante venga scaricata dentro un ambiente delimitato dal corpo scatolare, i mezzi valvolari interrompendo la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione e la linea principale.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il corpo scatolare ha una forma sostanzialmente tubolare e lo scomparto ? costituito da un tunnel.
L'apparato di trattamento comprende inoltre almeno un percorso di trasporto che si sviluppa all'interno del tunnel e lungo il quale le chiusure avanzano linearmente.
In particolare, la linea principale ha una pluralit? di prese collegate al tubo di erogazione.
La linea secondaria ha una pluralit? di prese che sfociano all'interno del corpo scatolare e all'esterno del tunnel.
Preferibilmente, la linea principale e la linea secondaria hanno tratti lineari corrispondenti che sono sostanzialmente paralleli tra loro.
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, l'apparato di trattamento comprende inoltre:
? una pluralit? di percorsi di trasporto dentro la camera di trattamento; ? una pluralit? di tubi di erogazione, uno per ciascuno di detti percorsi di trasporto.
In questa forma di realizzazione, il circuito di alimentazione comprende una pluralit? di linee principali che si diramano dalla linea di alimentazione. Ciascuna linea principale della pluralit? di dette linee principali emerge in un tubo di erogazione corrispondente della pluralit? di detti tubi di erogazione.
Secondo un?altra forma di realizzazione della presente invenzione, il corpo scatolare ha una forma sostanzialmente a tamburo.
L'apparato di trattamento comprende inoltre una giostra rotante situata nella camera di trattamento ed una pluralit? di binari longitudinali per alloggiare le chiusure disposte mediante la forza di gravit?. I binari sono sostanzialmente paralleli tra loro e sono collegati in modo solidale alla giostra rotante.
Caratteristiche e vantaggi aggiuntivi della presente invenzione risulteranno pi? evidenti dalla descrizione seguente, approssimativa e quindi non limitativa di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva di un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori, come illustrato nei disegni allegati, in cui:
- le figure 1 e 2 illustrano due diverse viste prospettiche di un apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori, secondo la presente invenzione;
- la figura 3 ? una vista ingrandita di un dettaglio dell'apparato di trattamento della figura 1, in cui parte del corpo scatolare ? stata rimossa per motivi di comprensione;
- la figura 4 illustra un tappo piatto secondo la tecnica nota;
- la figura 5 illustra un tappo sportivo secondo la tecnica nota.
Con riferimento alle figure, il numero di riferimento 100 indica un apparato di trattamento, che utilizza una sostanza sterilizzante per trattare le chiusure 2 per contenitori.
In questo contesto, il termine chiusura 2 si riferisce a una chiusura concava come un tappo o una capsula. La chiusura 2 ? preferibilmente realizzata in un materiale polimerico.
Ad esempio, la chiusura 2 ? rappresentata da un tappo piatto, come illustrato in figura 4. Un altro esempio di una chiusura 2 ? rappresentato da un tappo sportivo mostrato in figura 5.
In entrambi i casi, la chiusura 2 ha una base 3 ed una parete laterale 4 che si estende dalla base 3 e che definisce con essa una cavit? 5. La cavit? 5 ? aperta: infatti, sul lato opposto alla base 3, la chiusura 2 presenta un'apertura che pu? accogliere l'imboccatura di un contenitore in modo tale che la parete laterale 4 possa impegnarsi con essa e la base 3 possa chiuderla.
In questo contesto, il termine "superfici interne" della chiusura 2 identifica la superficie interna della parete laterale 4 e la superficie interna della base 3.
In questo contesto, il termine "superfici esterne" della chiusura 2 si riferisce alla superficie esterna della parete laterale 4 e alla superficie esterna della base 3.
Nella figura 4 la cavit? 5 delimitata dalla chiusura 2 presenta una forma sostanzialmente cilindrica, in modo tale che la parete laterale 4 corrisponda sostanzialmente alla parete laterale di un cilindro e la base 3 sia un disco circolare. In alternativa, la cavit? 5 delimitata dalla chiusura 2 ha una forma leggermente conica.
Il tappo sportivo 2 della figura 5 presenta una forma pi? complessa, anche se si possono identificare al suo interno la base 3, la parete laterale 4 e la cavit? 5.
L'apparato di trattamento 100 comprende un corpo scatolare 101 che delimita un ambiente 102.
All'interno del corpo scatolare 101 ? presente uno scomparto 114 che definisce una camera di trattamento 115 per le chiusure 2.
Secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione, qui illustrata, l'apparato di trattamento 100 ? di tipo lineare.
Nella prima forma di realizzazione, il corpo scatolare 101 ha una forma sostanzialmente tubolare. L'ambiente 102 definito dal corpo tubolare scatolare 101 ha quindi la forma di un canale.
Nella prima forma di realizzazione, lo scomparto 114 ? costituito da un tunnel (anch?esso indicato come 114 nella descrizione seguente).
L'apparato di trattamento 100 comprende inoltre almeno un percorso di trasporto 116 all'interno della camera di trattamento 115.
Le chiusure 2 vengono fatte avanzare linearmente, ad esempio una dopo l'altra, lungo il percorso di trasporto 116. In particolare, il percorso di trasporto 116 pu? essere definito da binari.
Nell'apparato di trattamento di tipo lineare 100, il corpo scatolare 101 ha un ingresso 103 che riceve le chiusure 2 da trattare ed un'uscita 104 che distribuisce le chiusure trattate 2 all'unit? di tappatura situata a valle.
Il corpo scatolare 101 ? preferibilmente inclinato, come illustrato nelle figure 1-2.
Quindi, le chiusure 2 avanzano lungo il percorso di trasporto 116 mediante la forza di gravit? e/o mediante la forza di un getto di gas che pu? essere la sostanza sterilizzante.
L'apparato di trattamento 100 comprende inoltre un tubo di erogazione 105 configurato per erogare una sostanza sterilizzamte e situato all'interno della camera di trattamento 115.
Ad esempio, la sostanza sterilizzante ? perossido di idrogeno. In particolare, la sostanza sterilizzante ? gassosa. In alternativa, la sostanza sterilizzante ? liquida.
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, qui divulgata e illustrata, il tubo di erogazione 105 ? un tubo allungato che si sviluppa all'interno del corpo tubolare scatolare 101.
Quindi, in questa forma di realizzazione il tubo di erogazione 105 ha un'estensione sostanzialmente longitudinale all'interno del tunnel 114. Preferibilmente, il tubo di erogazione 105 comprende una pluralit? di ugelli 106, che sono altres? situati all'interno della camera di trattamento 115. Preferibilmente, gli ugelli 106 sono distribuiti lungo la lunghezza del tubo di erogazione 105.
Preferibilmente, gli ugelli 106 sono ugualmente distanziati lungo la lunghezza del tubo di erogazione 105.
Secondo un aspetto dell'invenzione, gli ugelli 106 sono situati al di sotto del percorso di trasporto 116 in modo tale che le chiusure 2 vengano colpite dal basso dalla sostanza sterilizzante erogata dagli ugelli 106 durante il normale funzionamento dell'apparato di trattamento 100, come verr? spiegato in seguito.
Secondo un?altra forma di realizzazione dell'invenzione, gli ugelli 106 sono situati al di sopra o lateralmente al percorso di trasporto 116.
In qualsiasi caso, gli ugelli 106 sono disposti vicino al percorso di trasporto 116, in modo tale che le chiusure 2 che avanzano lungo il percorso di trasporto 116 ricevano la sostanza sterilizzante.
In particolare, gli ugelli 106 sono inclinati verso la direzione di avanzamento delle chiusure 2 lungo il percorso di trasporto 116.
In particolare, gli ugelli 106 sono disposti in modo tale che la loro direzione di erogazione sia orientata verso il percorso di trasporto 116 e, quindi, verso le chiusure 2 che avanzano lungo esso.
In una forma realizzativa alternativa, il tubo di erogazione 105 si trova in una zona della camera di trattamento 115, sfociando in essa.
L'apparato di trattamento 100 comprende un circuito di alimentazione 107 per alimentare la sostanza sterilizzante.
Il circuito di alimentazione 107 comprende almeno una linea di alimentazione 108, una linea principale 109 ed una linea secondaria 110. La linea principale 109 e la linea secondaria 110 si diramano dalla linea di alimentazione 108.
La linea principale 109 sfocia nel tubo di erogazione 105.
Preferibilmente, la linea principale 109 ha una pluralit? di prese 111 collegate al tubo di erogazione 105.
Le prese 111 della linea principale 109 sono distribuite lungo la lunghezza dell tubo di erogazione 105 in modo tale da alimentare uniformemente la sostanza sterilizzante al tubo di erogazione 105.
La linea secondaria 110 sfocia nell?ambiente 102.
Preferibilmente, la linea secondaria 110 ha una pluralit? di prese 112 che sfociano nell?ambiente 102.
Le prese 112 della linea secondaria 110 sono distribuite lungo la lunghezza dell'ambiente 102 in modo tale da riprodurre la disposizione della linea principale 109.
Le prese 112 della linea secondaria 110 sono disposte all'esterno del tunnel 114.
In particolare, le prese 112 della linea secondaria 110 sono disposte a una distanza maggiore dal percorso di trasporto 116 rispetto agli ugelli 106. La linea secondaria 110 ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della linea principale 109 e del tubo di erogazione 105.
In particolare, la linea secondaria 110 ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della linea principale 109 con le sue prese 111 e del tubo di erogazione 105 con gli ugelli 106.
L?apparato di trattamento 100 comprende mezzi valvolari 113 che sono operativamente attivi sul circuito di alimentazione 107 in modo tale da stabilire una comunicazione di fluido selettiva tra la linea di alimentazione 108 e la linea principale 109 o tra la linea di alimentazione 108 e la linea secondaria 110.
In particolare, i mezzi valvolari 113 sono configurati per impostare l'apparato di trattamento 100 in una delle seguenti configurazioni: una configurazione di lavoro o una configurazione inattiva.
Nella configurazione di lavoro, i mezzi valvolari 113 stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione 108 e la linea principale 109, in modo tale che il tubo di erogazione 105 sia alimentato con la sostanza sterilizzante.
Quindi, gli ugelli 106 erogano la sostanza sterilizzante sulle chiusure 2 che avanzano nella camera di trattamento 115 lungo il percorso di trasporto 116. Nella configurazione di lavoro, i mezzi valvolari 113 impediscono la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione 108 e la linea secondaria 110.
Pertanto, nella configurazione di lavoro, la linea secondaria 110 non scarica alcuna sostanza sterilizzante nell?ambiente 102.
Nella configurazione inattiva i mezzi valvolari 113 stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione 108 e la linea secondaria 110, in modo tale che la sostanza sterilizzante sia scaricata direttamente nell?ambiente 102.
Nella configurazione inattiva i mezzi valvolari 113 interrompono la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione 108 e la linea principale 109.
Pertanto, gli ugelli 106 non erogano la sostanza sterilizzante sulle chiusure 2 dentro la camera di trattamento 115.
Secondo un aspetto dell'invenzione, il tunnel 114 non pu? essere chiuso ermeticamente, quindi la camera di trattamento 115 non ? fisicamente separata dall'ambiente 102.
Tuttavia, il tunnel 114 serve a impedire che la sostanza sterilizzante si diffonda dalle chiusure 2 durante la configurazione di lavoro e a limitare che un'elevata quantit? di sostanza sterilizzante scaricata dalla linea secondaria 110 raggiunga le chiusure 2 durante la configurazione inattiva.
In particolare, i mezzi valvolari 113 comprendono almeno due valvole 113a e 113b, che sono una prima valvola 113a operativamente attivasulla linea principale 109 ed una seconda valvola 113b operativamente attiva sulla linea secondaria 110.
Quando l'apparato di trattamento 100 ? impostato nella configurazione di lavoro, la prima valvola 113a ? aperta in modo tale che la sostanza sterilizzante possa fluire dalla linea di alimentazione 108 alla linea principale 109, mentre la seconda valvola 113b ? chiusa in modo che il flusso della sostanza sterilizzante dalla linea di alimentazione 108 alla linea secondaria 110 sia interrotto.
Quando l'apparato di trattamento 100 ? impostato nella configurazione inattiva, la seconda valvola 113b ? aperta in modo tale che la sostanza sterilizzante possa fluire dalla linea di alimentazione 108 alla linea secondaria 110, mentre la prima valvola 113a ? chiusa in modo tale che il flusso della sostanza sterilizzante dalla linea di alimentazione 108 alla linea principale 109 sia interrotto.
Secondo un aspetto dell?invenzione, la linea principale 109 e la linea secondaria 110 hanno corrispondenti tratti lineari 109a, 110a che sono sostanzialmente paralleli tra loro.
Questi tratti lineari 109a, 110a si sviluppano sostanzialmente paralleli al corpo tubolare scatolare 101.
Nella forma di realizzazione qui divulgata, questi tratti lineari 109a, 110a sono situati sotto il corpo scatolare 101.
Tuttavia, questi tratti lineari 109a, 110a possono essere situati sopra il corpo scatolare 101.
Secondo un'altra forma di realizzazione dell'invenzione, l'apparato di trattamento 100 comprende una pluralit? di percorsi di trasporto 116 all'interno della camera di trattamento 114.
In particolare, pi? percorsi di trasporto 116 sono utilizzati con chiusure 2 di tipo diversi, ad esempio tappi piatti e tappi sportivi.
Ad esempio, i tappi piatti sono fatti avanzare lungo un primo percorso di trasporto 116, mentre i tappi sportivi sono fatti avanzare lungo un secondo percorso di trasporto 116.
In questa forma di realizzazione, l'apparato di trattamento 100 comprende due tubi di erogazione 105 con corrispondenti ugelli 106: un primo tubo di erogazione 105 configurato per erogare la sostanza sterilizzante sui tappi piatti e un secondo tubo di erogazione 105 configurato per erogare la sostanza sterilizzante sui tappi sportivi.
Di conseguenza, il circuito di alimentazione 107 comprende due linee principali 109 (una prima e una seconda linea principale) ed una linea secondaria 110.
Le linee principali 109 e la linea secondaria 110 si diramano dalla linea di alimentazione 108.
La prima linea principale 109 sfocia nel primo tubo di erogazione 105. La seconda linea principale 109 sfocia nel secondo tubo di erogazione 105. I due tubi di erogazione 105 e i due percorsi di trasporto 116 si trovano sotto lo stesso tunnel 114. In alternativa, pu? esserci un tunnel 114 per ciascun tubo di erogazione 105 e percorso di trasporto 116.
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, le linee principali 109 sono progettate in modo tale da essere diverse per il trattamento di diversi tipi di chiusure 2.
Secondo un'altra forma di realizzazione dell'invenzione, le linee principali 109 sono identiche.
La linea secondaria 110 ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della prima linea principale 109 e del primo tubo di erogazione In particolare, la linea secondaria 110 ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della linea principale 109 con le loro prese 111 e dei tubi di erogazione 105 con i loro ugelli 106.
La linea secondaria 110 sfocia nell'ambiente 102, all'esterno del tunnel 114 o dei tunnel 114.
Secondo un'altra forma di realizzazione, l'apparato di trattamento 100 comprende due percorsi di trasporto 116 all'interno della camera di trattamento 115, ciascuno con il proprio tubo di erogazione 105, ma vi sono solo una linea principale 109 e una linea secondaria 110.
Ad esempio, i percorsi di trasporto 116 sono rispettivamente per tappi piatti e per tappi sportivi.
In particolare, la linea principale 109 sfocia nel tubo di erogazione 105 relativamente al tappo piatto, mentre la linea secondaria 110 sfocia nel tubo di erogazione 105 relativamente al tappo sportivo, o viceversa.
Preferibilmente, i due tubi di erogazione 105 sono situati all'interno di due tunnel 114 diversi.
Pertanto, quando l'apparato di trattamento 100 funziona con i tappi piatti ed ? in configurazione inattiva, la sostanza sterilizzante pu? essere scaricata dalla linea secondaria 110 dentro il tunnel 114 dei tappi sportivi, in modo da preservare i tappi piatti (questi si trovano sotto il proprio tunnel 114).
Al contrario, quando l'apparato di trattamento 100 funziona con i tappi sportivi ed ? in configurazione inattiva, la sostanza sterilizzante pu? essere scaricata dalla linea principale 109 dentro il tunnel 114 dei tappi piatti, in modo da preservare i tappi sportivi (questi si trovano sotto il proprio tunnel 114).
In altre parole, la linea principale 109 e la linea secondaria 110 possono scambiarsi il loro ruolo a seconda delle esigenze.
In un?altra forma di realizzazione dell'invenzione (non illustrata), l'apparato di trattamento 100 ? di tipo rotante.
L'apparato di trattamento 100 comprende un corpo scatolare 101 che ha una forma sostanzialmente a tamburo che delimita un ambiente 102.
L'apparato di trattamento 100 comprende inoltre una giostra rotante situata nella camera di trattamento 115 ed una pluralit? di binari longitudinali per alloggiare le chiusure 2 disposte mediante la forza di gravit?. I binari sono sostanzialmente paralleli tra loro e sono collegati in modo solidale alla giostra rotante.
Il funzionamento dell'apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori secondo la presente invenzione ? descritto di seguito con riferimento all'apparato di tipo lineare.
Quando l'apparato di trattamento 100 ? impostato nella configurazione di lavoro, la prima valvola 113a ? aperta in modo tale che la sostanza sterilizzante possa fluire dalla linea di alimentazione 108 alla linea principale 109 e quindi al tubo di erogazione 105.
Le chiusure 2 avanzano continuamente nella camera di trattamento 115 lungo il percorso di trasporto 116. Durante l'avanzamento, le chiusure 2 sono soggette alla sostanza sterilizzante che viene erogata dagli ugelli 106 del tubo di erogazione 105.
Poich? gli ugelli 106 sono inclinati nella direzione di avanzamento delle chiusure 2 lungo il percorso di trasporto 116, la sostanza sterilizzante viene erogata direttamente verso le chiusure 2.
In questa configurazione, non viene utilizzata la linea secondaria 110. Infatti, la seconda valvola 113b ? chiusa cos? non vi ? alcun flusso della sostanza sterilizzante dalla linea di alimentazione 108 alla linea secondaria 110.
In caso di un guasto che si verifica a valle dell'apparato di trattamento 100 o nel caso di un evento di arresto che si verifica all'interno dell'apparato di trattamento 100, il flusso continuo delle chiusure 2 lungo il percorso di trasporto 116 viene interrotto.
L'apparato di trattamento 100 ? quindi impostato nella configurazione inattiva, in cui la prima valvola 113a ? chiusa in modo che gli ugelli 106 smettano di erogare la sostanza sterilizzante alle chiusure 2.
In questa configurazione, la seconda valvola 113b ? aperta in modo tale che la sostanza sterilizzante che avrebbe dovuto essere alimentata alla linea principale 109 sia ora alimentata alla linea secondaria 110. In pratica, la linea secondaria 110 agisce come una linea di by-pass che si attiva in caso di guasto.
La linea secondaria 110 scarica la sostanza sterilizzante all'interno dell'ambiente 102 per mezzo delle sue prese 112.
Come gi? spiegato, le prese 112 della linea secondaria 110 sono situate all'esterno del tunnel 114.
Quindi, la sostanza sterilizzazante in uscita dalle prese 112 della linea secondaria 110 non ? diretta verso le chiusure 2 all'interno della camera di trattamento 115, ma si limita a diffondere nell'ambiente 102.
In questo modo si evita che le chiusure 2 vengano colpite direttamente dalla sostanza sterilizzante.
Progettando la linea secondaria 110 con le stesse perdite di carico della linea principale 109 e del tubo di erogazione 105, le unit? situate a monte dell'apparato di trattamento 100 non sono affette da guasti. Non ? necessario regolare i parametri di processo in caso di guasti.
Il funzionamento dell'apparato rotante ? analogo.
Le caratteristiche dell'apparato di trattamento per trattare chiusure per contenitori, secondo la presente invenzione, risultano chiaramente indicate nella descrizione fornita.
In caso di guasto a valle o all'interno dell'apparato di trattamento, la sostanza sterilizzante viene semplicemente deviata sulla linea secondaria che funge da linea di by-pass.
Non ? necessario interrompere l'alimentazione della sostanza sterilizzante, come accadeva nelle soluzioni della tecnica nota. ? sufficiente deviare il flusso della sostanza sterilizzante nella linea secondaria.
La sostanza sterilizzante viene scaricata nella camera di trattamento, ma non direttamente sulle chiusure. Quindi, le chiusure che sono bloccate nel canale non sono direttamente esposte alla sostanza sterilizzante.
Ci? impedisce o almeno riduce la loro deformazione.
Pertanto, l'apparato di trattamento rivendicato ? in grado di sterilizzare correttamente le chiusure e allo stesso tempo di contribuire a mantenere la loro forma originale, che ? necessaria per una corretta applicazione sui contenitori.
Inoltre, poich? le perdite di carico della linea secondaria sono le stesse della linea principale e del tubo di erogazione, i parametri generali del processo non sono influenzati.
Infatti, non ? necessario regolare i parametri del processo durante l'arresto e riavviare l'impianto quando il guasto ? risolto.
L'apparato di trattamento proposto supera le esigenze di tempo transitorio per la regolazione e di riavvio dei parametri di processo in caso di guasto.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Un apparato di trattamento (100) per trattare chiusure (2) per contenitori, detto apparato di trattamento (100) comprendendo:
- un corpo scatolare (101);
- una camera di trattamento (115) per le chiusure (2) dentro il corpo scatolare (101);
- un tubo di erogazione (105) situato dentro la camera di trattamento (115) e configurato per erogare una sostanza sterilizzante;
- un circuito di alimentazione (107) per alimentare la sostanza sterilizzante, detto circuito di alimentazione (107) comprendendo una linea di alimentazione (108);
caratterizzato dal fatto che detto circuito di alimentazione (107) comprende inoltre:
- una linea principale (109) ed una linea secondaria (110), sia la linea principale (109) sia la linea secondaria (110) diramandosi dalla linea di alimentazione (108), detta linea principale (109) sfociando in detto tubo di erogazione (105) e detta linea secondaria (110) sfociando dentro il corpo scatolare (101);
- mezzi valvolari (113) operativamente attivi sul circuito di alimentazione (107) in modo tale da stabilire una comunicazione di fluido selettiva tra la linea di alimentazione (108) e la linea principale (109) o tra la linea di alimentazione (108) e la linea secondaria (110).
2. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre uno scomparto (114) situato dentro il corpo scatolare (101) e delimitante detta camera di trattamento (115), la linea secondaria (110) sfociando dentro il corpo scatolare (101) fuori dallo scomparto (114).
3. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta linea secondaria (110) ? progettata per riprodurre le perdite di carico complessive della linea principale (109) e del tubo di erogazione (105).
4. Apparato di trattamento (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi valvolari (113) sono configurati per impostare l?apparato di trattamento (100) in una delle seguenti configurazioni:
? una configurazione di lavoro in cui i mezzi valvolari (113) stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione (108) e la linea principale (109) in modo tale che il tubo di erogazione (105) sia alimentato con la sostanza sterilizzante, detti mezzi valvolari (113) interrompendo la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione (108) e la linea secondaria (110), e
? una configurazione inattiva in cui i mezzi valvolari (113) stabiliscono una comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione (108) e la linea secondaria (110) in modo tale che la sostanza sterilizzante venga scaricata dentro un ambiente (102) delimitato dal corpo scatolare (101), detti mezzi valvolari (113) interrompendo la comunicazione di fluido tra la linea di alimentazione (108) e la linea principale (109).
5. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 2, in cui il corpo scatolare (101) ha una forma sostanzialmente tubolare, e lo scomparto (114) ? costituito da un tunnel, l?apparato di trattamento (100) comprendendo inoltre almeno un percorso di trasporto (116) che si sviluppa dentro il tunnel (114) lungo il quale le chiusure (2) avanzano linearmente.
6. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 5, in cui la linea principale (109) ha una pluralit? di prese (111) collegate a detto tubo di erogazione (105).
7. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui la linea secondaria (110) ha una pluralit? di prese (112) sfocianti dentro il corpo scatolare (101) e fuori dal tunnel (114).
8. Apparato di trattamento (100) secondo le rivendicazioni da 5 a 7, in cui detto tubo di erogazione (105) comprende una pluralit? di ugelli (106).
9. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 8, in cui detti ugelli (106) sono situati vicino al percorso di trasporto (116).
10. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 9, in cui detti ugelli (106) sono inclinati verso una direzione di avanzamento delle chiusure (2) lungo il percorso di trasporto (116).
11. Apparato di trattamento (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 9, in cui la linea principale (109) e la linea secondaria (110) hanno corrispondenti tratti lineari (109a, 110a) che sono sostanzialmente paralleli tra loro.
12. Apparato di trattamento (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi valvolari (113) comprendono almeno due valvole (113a, 113b).
13. Apparato di trattamento (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 10, comprendente inoltre:
? una pluralit? di percorsi di trasporto (116) dentro la camera di trattamento (115);
? una pluralit? di tubi di erogazione (105), uno per ciascuno di detti percorsi di trasporto (116),
detto circuito di alimentazione (107) comprendendo una pluralit? di linee principali (109) che si diramano dalla linea di alimentazione (108), ciascuna linea principale della pluralit? di dette linee principali (109) sfociando in un corrispondente tubo di erogazione (105) della pluralit? di detti tubi di erogazione (105).
14. Apparato di trattamento (100) secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo scatolare (101) ha una forma sostanzialmente a tamburo, detto apparato di trattamento (100) comprendendo inoltre una giostra rotante situata nella camera di trattamento (115) e una pluralit? di binari longitudinali per alloggiare dette chiusure (2) disposte mediante la forza di gravit?, detti binari essendo sostanzialmente paralleli tra loro ed essendo collegati in modo solidale a detta giostra rotante.
IT102022000023250A 2022-11-10 2022-11-10 Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori IT202200023250A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000023250A IT202200023250A1 (it) 2022-11-10 2022-11-10 Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori
EP23198836.1A EP4368212A1 (en) 2022-11-10 2023-09-21 A treatment apparatus for treating closures for containers
US18/491,545 US12404160B2 (en) 2022-11-10 2023-10-20 Apparatus for treating closures for containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000023250A IT202200023250A1 (it) 2022-11-10 2022-11-10 Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200023250A1 true IT202200023250A1 (it) 2024-05-10

Family

ID=84830085

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102022000023250A IT202200023250A1 (it) 2022-11-10 2022-11-10 Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori

Country Status (3)

Country Link
US (1) US12404160B2 (it)
EP (1) EP4368212A1 (it)
IT (1) IT202200023250A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2014140948A1 (en) 2013-03-11 2014-09-18 Gea Procomac S.P.A. A treatment apparatus, using a sterilizing substance, for closures for containers
CN205019451U (zh) * 2015-08-25 2016-02-10 重庆方通动物药业有限公司 一种具有喷淋功能的灭菌柜
CN105979974A (zh) * 2014-02-13 2016-09-28 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 帽盖灭菌

Family Cites Families (33)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1920539A (en) * 1930-12-20 1933-08-01 White Cap Co Package sealing method and apparatus
US2154266A (en) * 1937-05-24 1939-04-11 William B Willcutt Method of and apparatus for vacuum sealing containers
US3766709A (en) * 1972-01-28 1973-10-23 Zausner Foods Corp Sterilizing device for container filling machines
US4327826A (en) * 1977-11-04 1982-05-04 Ontario, Limited Reciprocating pusher conveyor
NL7902218A (nl) * 1979-03-21 1980-09-23 Gist Brocades Nv Inrichting voor het behandelen van doppen.
US4530202A (en) * 1982-01-18 1985-07-23 Aci Australia Limited Container filling machine and method
DE3809852A1 (de) * 1988-03-24 1989-10-05 Seitz Enzinger Noll Masch Verfahren zum aseptischen bzw. sterilen abfuellen von fluessigem fuellgut in behaelter sowie vorrichtung zum durchfuehren dieses verfahrens
US5022165A (en) * 1990-06-29 1991-06-11 The West Company, Incorporated Sterilization tunnel
DE9311427U1 (de) * 1993-07-31 1994-09-08 Krones Ag Hermann Kronseder Maschinenfabrik, 93073 Neutraubling Vorrichtung zum Füllen von Gefäßen mit einer Flüssigkeit
DE69521603T2 (de) * 1994-03-02 2002-05-08 Tl Systems Corp., Minneapolis Füllungsvorrichtung für sterile flaschen
USRE38747E1 (en) * 1994-03-02 2005-06-28 Robert Bosch Packaging Technology, Inc. Vial filling apparatus
DE10008426B4 (de) * 2000-02-23 2011-07-28 KHS GmbH, 44143 System sowie Verfahren zum Füllen von Behältern mit einem flüssigen Füllgut
GB2417486B (en) * 2004-08-24 2006-08-09 Sparkling Services Ltd Water purification apparatus
DE102007045142A1 (de) * 2007-09-20 2009-04-02 Krones Ag Vorrichtung zum Desinfizieren von Behältnisverschlüssen
JP5298333B2 (ja) * 2007-12-28 2013-09-25 東洋製罐株式会社 キャップ殺菌洗浄装置
EP2323700B1 (en) * 2008-08-26 2011-11-09 Sidel S.p.A. Apparatus and method for sterilizing container closures
DE102008048351A1 (de) * 2008-09-22 2010-04-15 Khs Ag Vorrichtung zum Sterilisieren von Verschlüssen
US20110311399A1 (en) * 2009-03-11 2011-12-22 Sidel S.P.A. Apparatus and method for sterilizing objects
JP5029853B2 (ja) * 2010-03-10 2012-09-19 東洋製罐株式会社 キャップ殺菌洗浄装置及び殺菌洗浄方法
FR2961801B1 (fr) * 2010-06-29 2013-11-08 Sidel Participations Dispositif de preparation d'elements de bouchage
DE102010027512A1 (de) * 2010-07-16 2012-01-19 Khs Gmbh Füllelement, Verfahren sowie Füllsystem zum Füllen von Behältern
DE102010047883A1 (de) * 2010-10-11 2012-04-12 Khs Gmbh Verfahren sowie Füllsystem zum volumen- und/oder mengengesteuerten Füllen von Behältern
DE102011112925A1 (de) * 2011-09-13 2013-03-14 Khs Gmbh Verfahren, Füllsystem und Füllelement zum Füllen von Behältern
DE102011056440A1 (de) * 2011-12-14 2013-06-20 Krones Ag Vorrichtung zum Sterilisieren von Behältnissen mit Ableitungselement für Sterilisationsmittel
ES2890482T3 (es) * 2013-03-22 2022-01-20 Pepsico Inc Unidad de llenado
DE102013107256A1 (de) * 2013-07-09 2015-01-15 Khs Gmbh Füllsystem sowie Verfahren zum Behandeln von Behältern mit einem Prozessgas
US10376940B2 (en) * 2016-02-09 2019-08-13 Rexam Beverage Can Company Method and apparatus for producing two-piece beverage can bodies
WO2018182929A1 (en) * 2017-03-27 2018-10-04 Regeneron Pharmaceuticals, Inc. Sterilisation method
DE102017210949A1 (de) * 2017-06-28 2019-01-03 Krones Ag Verfahren zur Dichtheitskontrolle einer Füll-Verschließ-Einheit für Behälter und Füll-Verschließmaschine
DE102019104379A1 (de) * 2019-02-21 2020-08-27 Krones Ag Vorrichtung und Verfahren zum Herstellen von befüllten Behältnissen
DE102019123460A1 (de) * 2019-09-02 2021-03-04 Khs Gmbh Verfahren zum Befüllen und Verschließen von Behältern
DE102020127389A1 (de) * 2020-10-16 2022-04-21 Krones Aktiengesellschaft Vorrichtung und Verfahren zum Behandeln eines Behälters mit Funktionsprüfung
CN114368721A (zh) * 2022-03-04 2022-04-19 广东易灌无菌灌装自动设备有限公司 一种无菌冷灌装机

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2014140948A1 (en) 2013-03-11 2014-09-18 Gea Procomac S.P.A. A treatment apparatus, using a sterilizing substance, for closures for containers
CN105979974A (zh) * 2014-02-13 2016-09-28 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 帽盖灭菌
CN205019451U (zh) * 2015-08-25 2016-02-10 重庆方通动物药业有限公司 一种具有喷淋功能的灭菌柜

Also Published As

Publication number Publication date
US12404160B2 (en) 2025-09-02
US20240158217A1 (en) 2024-05-16
EP4368212A1 (en) 2024-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6620871B2 (ja) 飲料充填装置
CN105829065B (zh) 吹塑成型机及其杀菌方法
JP5141185B2 (ja) 容器殺菌装置
ES2214834T3 (es) Unidad para esterilizar material de banda en una maquina de envasado destinada a envasar productos alimenticios vertibles, y maquina de envasado que comprende dicha unidad.
EP2246265B1 (en) Vessel filling system
US8373138B2 (en) Vessel sterilization apparatus
ES2602961T3 (es) Método de esterilización y aparato de esterilización de botella de PET
ES2995085T3 (en) Delivery unit for an aseptic packaging machine, aseptic packaging machine and sterilization method
BRPI0714112A2 (pt) método para a esterelização de recintos limpos, destinados ao tratamento e/ou o envasilhamento e fechamento de recipientes
US11607468B2 (en) Decontamination device, isolator system, and operating method
TWI466803B (zh) 包裝物的消毒方法及裝置
CN100413762C (zh) 用于电子束照射的方法和装置
IT202200023250A1 (it) Un apparato di trattamento per trattare chiusure di contenitori
ES2853376T3 (es) Esterilización de tapones
BR112017009273B1 (pt) dispositivo para enchimento e/ou fechamento de recipientes método para operar um dispositivo
SA110310555B1 (ar) جهاز وطريقة للمحافظة على حاجز التدفق الغازي بين حيّزين موصولين بينياً
CN102470945A (zh) 包装机器和包装方法ii
CN101229854A (zh) 填充包装装置及填充包装方法
ES2929145T3 (es) Máquina para rellenar botellas y similares que comprende un dispositivo de manipulación para el lavado y desinfección
WO2021112152A1 (ja) キャップ殺菌装置及び内容物充填システム
ITBO20000542A1 (it) Sistema idrico per l'alimentazione di fluidi di sterilizzazione e sterili in apparecchiature dentali
ES2832723T3 (es) Dispositivo de transferencia de ingredientes alimentarios
JPH0321417B2 (it)
JP2024135094A (ja) 無菌搬送システム
JPS59103820A (ja) 包装機械