[go: up one dir, main page]

ITMI20071374A1 - Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento. - Google Patents

Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071374A1
ITMI20071374A1 IT001374A ITMI20071374A ITMI20071374A1 IT MI20071374 A1 ITMI20071374 A1 IT MI20071374A1 IT 001374 A IT001374 A IT 001374A IT MI20071374 A ITMI20071374 A IT MI20071374A IT MI20071374 A1 ITMI20071374 A1 IT MI20071374A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
days
same
acid
salt according
salts
Prior art date
Application number
IT001374A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Berna
Daniele Giovannone
Ermanno Valoti
Original Assignee
Gnosis Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=39639465&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20071374(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Gnosis Spa filed Critical Gnosis Spa
Priority to IT001374A priority Critical patent/ITMI20071374A1/it
Priority to BRPI0721887A priority patent/BRPI0721887B8/pt
Priority to RS20150334A priority patent/RS54021B1/en
Priority to SI200731645T priority patent/SI2170920T1/sl
Priority to ES07849705.4T priority patent/ES2536402T3/es
Priority to JP2010515664A priority patent/JP2010533165A/ja
Priority to US12/665,808 priority patent/US8258115B2/en
Priority to EP07849705.4A priority patent/EP2170920B1/en
Priority to PT78497054T priority patent/PT2170920E/pt
Priority to CN2007800536892A priority patent/CN101730704B/zh
Priority to KR1020107000693A priority patent/KR101455208B1/ko
Priority to PL07849705T priority patent/PL2170920T3/pl
Priority to CA2707344A priority patent/CA2707344C/en
Priority to NZ582149A priority patent/NZ582149A/en
Priority to DK07849705.4T priority patent/DK2170920T3/en
Priority to AU2007356297A priority patent/AU2007356297B2/en
Priority to PCT/IT2007/000736 priority patent/WO2009008019A1/en
Publication of ITMI20071374A1 publication Critical patent/ITMI20071374A1/it
Priority to NO20100192A priority patent/NO343103B1/no
Priority to JP2014183360A priority patent/JP2015028043A/ja
Priority to CY20151100420T priority patent/CY1116266T1/el

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07HSUGARS; DERIVATIVES THEREOF; NUCLEOSIDES; NUCLEOTIDES; NUCLEIC ACIDS
    • C07H19/00Compounds containing a hetero ring sharing one ring hetero atom with a saccharide radical; Nucleosides; Mononucleotides; Anhydro-derivatives thereof
    • C07H19/02Compounds containing a hetero ring sharing one ring hetero atom with a saccharide radical; Nucleosides; Mononucleotides; Anhydro-derivatives thereof sharing nitrogen
    • C07H19/04Heterocyclic radicals containing only nitrogen atoms as ring hetero atom
    • C07H19/16Purine radicals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7042Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings
    • A61K31/7052Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides
    • A61K31/706Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom
    • A61K31/7064Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom containing condensed or non-condensed pyrimidines
    • A61K31/7076Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom containing condensed or non-condensed pyrimidines containing purines, e.g. adenosine, adenylic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P25/00Drugs for disorders of the nervous system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P25/00Drugs for disorders of the nervous system
    • A61P25/24Antidepressants

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Neurology (AREA)
  • Neurosurgery (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Psychiatry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale
La S-adenosilmetionina (SAMe) è un donatore fisiologico di metili presente in ogni organismo vivente ed impiegato nelle reazioni di transmetilazione enzimatica.
Tale sostanza riveste quindi un ruolo di notevole importanza biologica e viene essenzialmente utilizzato in clinica come antidepressivo.
Per “SAMe” s’intende indicare sia la miscela racemica che i singoli diastereoisomeri (RS)-(+)-S-adenosil-L-metionina [(RS)-(+)-SAMe)] e (SS)-(+)-S-adenosil-L-metionina [(SS)-(+)-SAMe)], anche in miscele diverse da quella racemica.
E’ tuttavia nota la difficoltà di utilizzare la S-adenosilmetionina come farmaco e/o dietetico in quanto essa risulta essere estremamente instabile a temperature superiori a 0°C o in presenza di umidità sia come degradazione dell’ attivo inteso come somma dei due diastereoisomeri sia come trasformazione del (SS)-(+)-S-adenosil-L-metionina attivo in (RS)-(+)-S-adenosil-L-metionina inattivo (racemizzazione della sostanza).
Il SAMe corrisponde alla formula seguente:
NH
CH3
N
00CHCCHCH2 - S - H2C
NH2
OH OH
Il SAMe partecipa a un grande numero di processi metabolici di importanza fondamentale per l'organismo umano, e la sua deficienza è pertanto alla base di molti malfunzionamenti organici.
Anche se l'importanza biologica di questo prodotto è conosciuta da molto tempo, la possibilità di esaminarlo ed usarlo come un farmaco e/o dietetico si è sviluppata solo recentemente, soprattutto a causa della sua estrema instabilità a temperature superiori a 0 °C.
Solamente nel 1975 si è riusciti a preparare un sale di SAMe sufficientemente stabile a 25 °C. (US3893999), seguito subito dopo da altri sali con buona stabilità anche a 45<0>C. (US3954726 ed US4057686).
Più specificamente, US3893999 descrive solfonato di triparatoluene di SAMe, US3954726 descrive solfonato di disolfatodiparatoluene di SAMe, US4057686 descrive un gruppo di sali di SAMe che possono essere indicati complessivamente come SAMe . 4RS03H o SAMe 3RS03H nel quale l’RS03H si indica un acido disolfonico equivalente che può sostituire in parte gli equivalenti di acido solforico.
La domanda di brevetto statunitense N° 20020010147 descrive un processo per la preparazione di sali del (SS,RS)-SAM in cui il diasteroisomero salificato RS(+) SAMe è presente in quantità assai inferiore rispetto al diasteroisomero salificato SS(+) SAMe.
E’ stato ora sorprendentemente trovato che sali di SAMe aventi una migliorata stabilità nel tempo si ottengono salificando il SAMe con 0.5 -2.0 moli/mole di un acido inorganico forte con una costante di dissociazione acida (pKa) inferiore a 2.5 addizionato con 0.5 - 1.0 moli/mole di un ossido e/o sale. Detto ossido e/o sale è preferibilmente selezionato tra ossido di calcio, ossido di magnesio, cloruro di calcio, cloruro di magnesio, solfato di calcio, solfato di magnesio e/o loro miscele. Detti sali di SAMe secondo la presente invenzione preferibilmente contengono una elevata percentuale di SAMe. Più preferibilmente la percentuale di SAMe nei suddetti sali è almeno del 70% in peso, ed ancora più preferibilmente è compreso tra 75 e 90%.
Sali di SAMe che contengono quantità inferiori di acido, di ossido e/o sale sono inaccettabili per uso terapeutico in quanto soggetti a fenomeni di degradazione.
E’ stato infatti notato come la presenza anche di piccole percentuali di prodotti di degradazione sia inaccettabile, non solo in quanto porta alla perdita di attività, ma anche e soprattutto in quanto determina la formazione di metaboliti che sono risultati essere tossici.
Oggetto della presente invenzione sono pertanto sali di SAMe aventi la seguente formula generale (I).
N
CHg>
OOCHCCHCH2 - S - H2C nHX · nY
OH OH
(I)
dove
HX è un acido minerale forte avente costante di dissociazione acida (pKa) inferiore a 2.5;
n ed m sono indipendentemente un numero compreso tra 0.5 e 2.0;
Y è ossido di calcio, ossido di magnesio, cloruro di calcio, cloruro di magnesio, solfato di calcio, solfato in magnesio e/o una loro miscela;
Preferibilmente, HX è un acido selezionato tra acido cloridrico, acido solforico, acido fosforico, acido fosforoso, l’acido disolfonico e/o l’acido 1,4 butandisolfonico.
Esempi dei sali di SAMe secondo la presente invenzione corrispondono preferibilmente alle formule generali (II) e (ΠΠ) che seguono:
- OOCHCCHCH2 H,C • 0,5HX · 0,5Y
ΝΗ,
OH OH
(Π)
- OOCHCCHCH2 H,C • 2HX · 1Y
NH,
OH OH
(ΠΙ)
dove
HX è un acido minerale forte avente costante di dissociazione acida (pKa) inferiore a 2.5;
Y è ossido di calcio, ossido di magnesio, cloruro di calcio, cloruro di magnesio, solfato di calcio, solfato in magnesio e/o una loro miscela.
Preferibilmente, HX è un acido selezionato tra acido cloridrico, acido solforico, acido fosforico, acido fosforoso, l’acido disolfonico e/o acido 1,4 butandisolfonico .
Secondo la presente invenzione, le pKa dei suddetti acidi corrispondono ai seguenti valori:
HC1 pKa < 0.5; H2S04pKai < 0.5, pKa2=1.92 (2° costante di dissociazione o ionizzazione); H3P04pKai < 0.5, pKa2=2.12 (2° costante di dissociazione o ionizzazione), pKa3= 2.3 (3° costante di dissociazione o ionizzazione.
La migliorata stabilità dei sali di SAMe della presente invenzione è inoltre direttamente correlata alla dimensione ed alla forma del prodotto stesso in fase di essiccamento. Questo poiché la forma e dimensione della polvere finale influenzano Tigroscopicità del prodotto che determina la stabilità dello stesso nella misura in cui più il valore di igroscopicità si avvicina allo zero maggiore sarà la stabilità del sale di SAMe.
In particolare, le dimensioni particellari del sale secondo la presente invenzione sono preferibilmente comprese tra 20 e 500 μπι, più preferibilmente tra 50 e 300 μπι, e le particelle sono preferibilmente di forma ovale o sferica, più preferibilmente sferica.
La fase di essiccamento del prodotto secondo la presente invenzione avviene attraverso un passaggio di liofilizzazione preceduto da un passaggio di congelamento per nebulizzazione a freddo (spray cooling) ultrasonica.
Detto congelamento viene preferibilmente eseguito secondo la metodica descritta in US707636.
I sali di SAMe secondo la presente invenzione contengono inoltre una elevata percentuale del diasteroisomero attivo, (SS)-(+)-S-adenosil-L-metionina, del SAMe.
Detta percentuale di (SS)-(+)-S-adenosil-L-metionina è preferibilmente almeno del 80 % in peso, più preferibilmente compresa tra 85 e 95 % calcolato rispetto alla somma dei due diastereoisomeri.
Ulteriore oggetto dell’ invenzione è l’uso di almeno uno dei sali di formula
NH2
(I)
CH, k
- OOCHCCHCH2- -s — H2C
• nHX · nY NH-,
OH OH
(I)
HX è un acido minerale forte avente costante di dissociazione acida (pKa) inferiore a 2.5;
n ed m sono indipendentemente un numero compreso tra 0.5 e 2.0;
Y è ossido di calcio, ossido di magnesio, cloruro di calcio, cloruro di magnesio, solfato di calcio, solfato in magnesio e/o una loro miscela per la preparazione di un medicamento per il trattamento degli stati depressivi. Preferibilmente, HX è un acido selezionato tra acido cloridrico, acido solforico, acido fosforico, acido fosforoso, l’acido disolfonico e/o acido 1,4 butandisolfonico .
Gli esempi che seguono sono presenti al fine di meglio comprendere l’invenzione senza in alcun modo limitarla.
ESEMPI
Esempio 1
In due aliquote da 100 mL di acqua distillata sono stati disciolti 40 grammi di SAMe contenenti rispettivamente 0.5 oppure 2.0 moli di acido solforico.
Le soluzioni ottenute si filtrano su filtri da 0.20 pm fino a completa trasparenza.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte rispettivamente 0.5 oppure 1.0 moli di ossido di magnesio e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm.
I due sali così preparati sono stati sottoposti a congelamento rapido con il metodo della nebulizzazione a freddo e successivamente sottoposti a liofilizzazione.
Si ottengono così due prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 H2S04. 0.5Mg2SO4. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 H2S04. 1.0Mg2SO4. 0.4 H2O.
I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 pm e di forma perfettamente sferica. Sono estremamente solubili in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione e su strato sottile evidenzia che il prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Esempio 2
Vengono preparate due soluzioni acquose contenenti SAMe e acido solforico secondo il metodo descritto nell’Esempio 1.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte 0.5 oppure 1.0 moli di cloruro di magnesio e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm. I due sali così preparati sono stati sottoposti a congelamento rapido per nebulizzazione a freddo e successiva liofilizzazione come nell’ esempio 1. Si ottengono così sei prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 H2S04. 0.5 MgCl2. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 H2S04. 1.0 MgCl2. 0.4 H2O. I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 pm e di forma perfettamente sferica e risultano estremamente solubili in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione su strato sottile, evidenzia che il prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Esempio 3
Vengono preparate due soluzioni acquose contenenti SAMe e acido solforico secondo il metodo descritto nell’Esempio 1.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte 0.5 oppure 1.0 moli di CaC12 e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm.
La soluzione è stata poi congelata e liofilizzata per nebulizzazione a freddo e successivamente sottoposta a liofilizzazione.
Si ottengono così sei prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 H2 S04. 0.5 CaCl2. 0.4 H2O e : SAMe . 2.0 H2S04. LO CaCl2. 0.4 H2O.
I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 pm e sono di forma perfettamente sferica. Detti sai risultano inoltre estremamente solubili in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione e su strato sottile evidenzia che il prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Esempio 4
In due aliquote da 100 mL di acqua distillata sono stati disciolti 40 grammi di SAMe contenenti rispettivamente 0.5 oppure 2.0 moli di acido cloridrico
Le soluzioni ottenute si filtrano su filtri da 0.20 pm fino a completa trasparenza.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte rispettivamente le a 0.5 e 1.0 moli di solfato di magnesio e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm.
I due sali così preparati sono stati sottoposti a congelamento rapido per spraizzazione a freddo e successiva liofilizzazione.
Si ottengono così due prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 HC1 . 0.5Mg2SO4. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 HC1 . LO Mg2S04. 0.4 H2O. I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 pm e di forma perfettamente sferica. Sono estremamente solubili in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione e su strato sottile evidenzia che il prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Esempio 5
Vengono preparate due soluzioni acquose contenenti SAMe e acido solforico secondo il metodo descritto nell’Esempio 4.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte 0.5 oppure 1.0 moli di cloruro di magnesio e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm. La soluzione è stata poi congelata e liofilizzata per nebulizzazione a freddo e successivamente liofilizzata.
Si ottengono così sei prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 HC1 . 0.5 MgCl2. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 HC1 . 1.0 MgCl2. 0.4 H2O.
I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 pm e di forma perfettamente sferica e risultano estremamente solubili in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione su strato sottile, evidenzia che il prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Esempio 6
Vengono preparate due soluzioni acquose contenenti SAMe e acido solforico secondo il metodo descritto nell’Esempio 4.
Alle soluzioni acquose così preparate sono state aggiunte 0.5 oppure 1.0 moli di cloruro di calcio e nuovamente filtrate su filtro da 0.20 pm.
La soluzione è stata congelata e liofilizzata per spraizzazione a freddo e successivamente liofilizzata.
Si ottengono così sei prodotti con le composizioni seguenti: SAMe . 0.5 HC1 . 0.5 CaCl2. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 HC1 . 1.0 CaCl2. 0.4 H2O.
I sali hanno un aspetto bianco cristallino con granulometria compresa tra 50 e 300 μπι e di forma perfettamente sferica e risultano estremamente solubili
in acqua fino a c.a. 60 mg/mL.
La cromatografia ad alta risoluzione su strato sottile, evidenzia che il
prodotto è libero da qualsiasi impurezza.
La tabella 1 riporta i dati analitici dei suddetti due sali.
Tabella 1
Sale di SAMe Esempio % % Acido %
SAMe Ossido/Sale SAMe . 0.5H2SO4. Es.l 78.6 9.7 11.7
0.5MgSO4. 0.4 H20
SAMe . 2.0H2SO4. Es.l 56.0 27.4 16.6
1.0MgSO4. 0.4 H20
SAMe . 0.5H2SO4. Es.2 80.5 9.9 9.6
0.5MgCl . 0.4 H2O
SAMe . 2.0H2SO4. Es.2 57.7 28.5 13.7
1.0MgCl2.0.4 H20
SAMe . 0.5H2SO4. Es.3 71.2 8.8 20.0
0.5CaCl2. 0.4 3⁄4 O
SAMe . 2.0H2SO4. Es.3 56.4 27.9 15.7
1.0CaCl2. 0.4 3⁄4 O
SAMe . 0.5HC1 . Es.4 83.6 3.9 12.5
0.5MgSO4. 0.4 H2O
SAMe . 2.0HC1 . Es.4 75.0 13.9 11.9
1.0MgSO4.0.4 H20
SAMe . 0.5HC1 . Es.5 85.8 4.0 10.2
0.5MgCl2. 0.4 3⁄4 O
SAMe . 2.0HC1 . Es.5 70.3 13.0 16.7
1.0MgCl2. 0.4 H20
SAMe . 0.5HC1 . Es.6 84.3 4.0 11.7
0.5CaCl2. 0.4 H2O
SAMe. 2.0HC1 Es.6 68.2 12.6 19.2
1.0CaCl2. 0.4 3⁄4 O
Nelle Tabelle 2-13 che seguono sono riportati i valori percentuali ottenuti nelle prove di stabilità eseguite sui prodotti degli esempi 1-6. Le prove di stabilità sono state eseguite in stufe termostatate a 40 °C e 75 % R.H (tabelle 2-7) e 25 °C e 60 % R.H. (tabelle 8-13) conservando i campioni in buste di alluminio/alluminio termosaldate secondo i seguenti criteri:
è stata determinata la % di attivo per ogni punto di campionamento preso in considerazione.
Tabella 2
Esempio 1
SAMe . 0.5 H2S04. 0.5Mg2SO4. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 H2S04.
1.0Mg2SQ4. 0.4 H2Q _ _ _ _
Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % % %
K.F.
0.57 0.57 0.65 0.96 1.40 2.18
0.34 0.33 0.44 0.61 1.02 1.59
Tabella 3
Esempio 2
SAMe . 0.5H2SO4. 0.5MgCl2e SAMe . 2.< )H2S04. 1.0MgCl2Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % % %
K.F.
0.61 0.36 0.70 1.16 1.66 2.45
0.52 0.19 0.34 0.82 1.12 1.87
Tabella 4
Esempio 3
SAMe . 0.5H2SO4. 0.5CaCl2e SAMe . 2.0H2SO4. 1.0CaCl2
Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % % K.F.
0.23 0.48 0.76 1.48 1.98 3.99 0.35 0.17 0.42 0.92 1.52 2.70 Tabella 5
Esempio 4
Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % % K.F.
0.82 0.48 0.78 1.54 1.98 2.78 0.52 0.27 0.49 0.67 1.46 1.62 Tabella 6
Esempio 5
Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % % K.F.
0.54 0.56 0.87 1.45 1.99 2.67 0.44 0.27 0.45 1.14 1.45 1.89 Tabella 7
Esempio 6
SAMe . 0.5HC1 . 2.0CaCl2e SAMe . 2.0HC1 . 1.0CaCl2
Umidità 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % % %
K.F.
0.45 0.66 0.86 1.63 1.97 2.96
0.34 0.36 0.59 0.95 1.37 2.20
Tabella 8
Esempio 1
SAMe . 0.5 3⁄4 S04. 0.5Mg2SO4. 0.4 3⁄4 O e SAMe . 2.0 H2S04.
1.0Mg2SQ4. 0.4 H2 0 _ _ _ _
Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg
% % % % % %
K.F.
0.57 0.23 0.45 0.65 0.87 0.99
0.34 0.14 0.28 0.45 0.69 0.92
Tabella 9
Esempio 2
SAMe . 0.5H2S04. 0.5MgCl2e SAMe . 2.0H2SQ4. 1 0MgCl2Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg
% % % % % %
K.F.
0.61 0.12 0.25 0.35 0.57 0.79
0.52 0.10 0.18 0.25 0.49 0.62
Tabella 10
Esempio 3
SAMe . 0.5H2SO4. 0.5CaCl2e SAMe . 2.0H2SQ4. 1.0CaCl2Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg % % % % % % K.F.
0.23 0.23 0.35 0.57 0.78 0.99 0.35 0.16 0.29 0.35 0.68 0.82 Tabella 11
Esempio 4
Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg % % % % % % K.F.
0.82 0.31 0.46 0.77 0.94 1.19 0.52 0.19 0.28 0.41 0.65 0.87 Tabella 12
Esempio 5
Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg % % % % % % K.F.
0.54 0.35 0.43 0.76 0.90 1.07 0.44 0.17 0.37 0.58 0.74 0.98 Tabella 13
Esempio 6
SAMe . 0.5HC1 . 2.0CaCl2e SAMe . 2.0HC1 . 1.0CaCl2
Umidità 30 gg 90 gg 180 gg 360 gg 720gg
% % % % % %
K.F.
0.45 0.21 0.42 0.67 0.84 1.06
0.34 0.13 0.25 0.48 0.64 0.97
Nelle Tabelle 14-25 che seguono sono riportati i valori percentuali della degradazione dello stereoisomero S,S attivo valutati a 40°C e 75% di R.H. (Tabelle 14-19) e a 25°C e 65% di R.H.
Tabella 14
Esempio 1
SAMe . 0.5 H2S04. 0.5Mg2SO4. 0.4 H2O e SAMe . 2.0 3⁄4 S04.
1.0Mg2SQ4. 0.4 H2Q. _ _ _ _
T= 0 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % %
98.2 90.8 88.8 85.6 82.6 78.6
97.5 91.3 89.4 84.1 81.3 75.8
Tabella 15
Esempio 2
SAM . 0.5] 3⁄4S04. 0,5MgCl2e SAMe . 2,0] 3⁄4S04. 1,0 MgCl2
T= 0 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % %
98,2 89,8 86,8 83,6 80,6 77,6
97,2 89,3 85,3 83,3 89,3 75,3
Tabella 16
Esempio 3
SAMe . 0,5H2SO4. 0,5CaCl2e SAMe . 2,0] 3⁄4S04. 1,0 CaCl2T= 0 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % 98,2 89,8 86,8 83,6 80,6 77,6 97,2 89,3 85,3 83,3 79,3 75,3 Tabella 17
Esempio 4
SAMe . 0,5HQ . 0,5MgSQ4e SAMe . 2,0HC1 . l,0MgSQ4T= 0 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % 98,9 92,8 87,8 84,6 89,6 72,6 98,0 89,9 87,9 83,0 79,1 73,3 Tabella 18
Esempio 5
SAMe . 0,5HC1 . 0,5MgCl2e SAMe . 2,0HC1 . l,0MgCl2T= 0 30 gg 60gg 90gg 120gg 180gg % % % % % 98,9 92,5 89,8 84,5 82,6 76,6 97,4 92,9 87,8 83,4 82,1 78,2 Tabella 19
Esempio 6
SAMe . 0,5HC1 . 2,0CaCl2e SAMe . 2,0HC1 . l,0CaCl2T=0 30gg 60gg 90gg 120gg 180gg
% % % % %
97,6 92,3 91,8 85,4 83,6 80,6
97,9 92,3 88,9 85,4 82,5 79,2
Tabella 20
Esempio 1
SAMe . 0,5 3⁄4 S04. 0,5Mg2SO4. 0,4 3⁄4 O e SAMe . 2,0 H2S04. l,0Mg2SQ4. 0,4 H2_ _ _ _
T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg
% % % % %
98,2 97,8 96,8 95,6 92,6 88,6
97,5 97,3 96,4 94,1 91,3 89,8
Tabella 21
Esempio 2
SAMe . 0,5H2SQ4. 0,5MgCl2e SAMe . 2, 0H2SQ4. 1 0MgCl2
T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg
% % % % %
98,2 97,8 96,8 93,6 90,6 87,6
97,2 96,3 95,3 93,3 91,0 88,0
Tabella 22
Esempio 3
SAMe . 0,5H2SO4. 0,5CaCl2e SAMe . 2,0H2SO4. l,0CaCl2
T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg % % % % % 98,2 97,8 96,7 93,6 90,8 88,6 97,2 95,9 94,9 93,8 91,2 87,8 Tabella 23
Esempio 4
SAMe . 0,5HC1 . 0,5MgSQ4e SAMe . 2,0HC1 . l,0MgSQ4T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg % % % % % 98,9 97,8 95,8 94,3 91,6 88,2 98,0 86,5 95,6 93,0 9U 88,2 Tabella 24
Esempio 5
SAMe . 0,5HC1 . 0,5MgCl2e SAMe . 2,0HC1 . l,0MgCl2T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg % % % % % 98,9 96,5 94,8 93,7 92,6 89,5 97,4 96,6 95,7 94,7 92,5 88,0 Tabella 25
Esempio 6
SAMe . 0,5HC1 . 2,0CaCl2e SAMe . 2,0HC1 . l,0CaCl2T=0 30gg 90gg 180gg 360gg 720gg % % % % % 97,6 96,3 95,5 94,4 93,1 91,6 97,9 96,3 95,4 94,2 92,6 89,8

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sale di S-adeno siime tionina (SAMe) di formula (I): CH, k OOCHCCHCH2 S - H,C nHX · nY NH2 OH OH (I) in cui HX è un acido minerale forte avente costante di dissociazione acida (pKa) inferiore a 2.5; n ed m sono indipendentemente un numero compreso tra 0.5 e 2.0; Y è ossido di calcio, ossido di magnesio, cloruro di calcio, cloruro di magnesio, solfato di calcio, solfato in magnesio e/o una loro miscela.
  2. 2. Sale secondo la rivendicazione 1 in cui detto acido minerale è selezionato tra di acido cloridrico, acido solforico, acido fosforico, acido fosforoso, l’acido disolfonico e/o acido 1,4 butandisolfonico.
  3. 3. Sale secondo la rivendicazione 1 in cui Y è MgCl.
  4. 4. Sale secondo la rivendicazione 1 in cui Y è CaCl2.
  5. 5. Sale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in forma di particelle ovali o sferiche.
  6. 6. Sale secondo una delle rivendicazioni precedenti avente dimensione particellare compresa tra 20 e 500 μπι.
  7. 7. Sale secondo la rivendicazione 6 avente dimensione particellare compresa tra 50 e 300 μπι.
  8. 8. Sale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente almeno il 70% in peso di SAMe, preferibilmente dal 75 al 90 %.
  9. 9. Uso di almeno un sale secondo le rivendicazioni 1-8 per la preparazione di un medicamento per il trattamento degli stati depressivi.
IT001374A 2007-07-10 2007-07-10 Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento. ITMI20071374A1 (it)

Priority Applications (20)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001374A ITMI20071374A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento.
PCT/IT2007/000736 WO2009008019A1 (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of s-adenosylmethionine and process for the preparation thereof
PT78497054T PT2170920E (pt) 2007-07-10 2007-10-22 Sais estáveis de s-adenosilmetionina e processo para a sua preparação.
KR1020107000693A KR101455208B1 (ko) 2007-07-10 2007-10-22 안정적인 s-아데노실메티오닌의 염 및 이를 제조하기 위한 방법
SI200731645T SI2170920T1 (sl) 2007-07-10 2007-10-22 Stabilne soli s-adenozilmetionina in postopek za pripravo le-teh
ES07849705.4T ES2536402T3 (es) 2007-07-10 2007-10-22 Sales estables de S-adenosilmetionina y procedimiento para la preparación de las mismas
JP2010515664A JP2010533165A (ja) 2007-07-10 2007-10-22 S−アデノシルメチオニンの安定な塩およびその調製のための方法
US12/665,808 US8258115B2 (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of S-adenosylmethionine and process for the preparation thereof
EP07849705.4A EP2170920B1 (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of s-adenosylmethionine and process for the preparation thereof
BRPI0721887A BRPI0721887B8 (pt) 2007-07-10 2007-10-22 composto de sal de s-adenosilmetionina e seu uso
CN2007800536892A CN101730704B (zh) 2007-07-10 2007-10-22 S-腺苷甲硫氨酸的稳定的盐及其制备方法
RS20150334A RS54021B1 (en) 2007-07-10 2007-10-22 STABLE S-ADENOSYLMETHIONINE SALTS AND PROCEDURE FOR THEIR PRODUCTION
PL07849705T PL2170920T3 (pl) 2007-07-10 2007-10-22 Stabilne sole s-adenozylometioniny i sposób ich wytwarzania
CA2707344A CA2707344C (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of s-adenosylmethionine and process for the preparation thereof
NZ582149A NZ582149A (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of s-adenosylmethionine / s-adenosyl-l-methionine and process for the preparation thereof
DK07849705.4T DK2170920T3 (en) 2007-07-10 2007-10-22 STABLE OF SALTS AND S-adenosylmethionine process for its preparation
AU2007356297A AU2007356297B2 (en) 2007-07-10 2007-10-22 Stable salts of S-adenosylmethionine and process for the preparation thereof
NO20100192A NO343103B1 (no) 2007-07-10 2010-02-08 Stabile salter av S-adenosylmetionin og fremgangsmåter for fremstilling derav
JP2014183360A JP2015028043A (ja) 2007-07-10 2014-09-09 S−アデノシルメチオニンの安定な塩およびその調製のための方法
CY20151100420T CY1116266T1 (el) 2007-07-10 2015-05-13 Σταθερα αλατα της s-αδενοσυλμεθειονινης και μεθοδος παρασκευης τους

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001374A ITMI20071374A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071374A1 true ITMI20071374A1 (it) 2009-01-11

Family

ID=39639465

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001374A ITMI20071374A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento.

Country Status (19)

Country Link
US (1) US8258115B2 (it)
EP (1) EP2170920B1 (it)
JP (2) JP2010533165A (it)
KR (1) KR101455208B1 (it)
CN (1) CN101730704B (it)
AU (1) AU2007356297B2 (it)
BR (1) BRPI0721887B8 (it)
CA (1) CA2707344C (it)
CY (1) CY1116266T1 (it)
DK (1) DK2170920T3 (it)
ES (1) ES2536402T3 (it)
IT (1) ITMI20071374A1 (it)
NO (1) NO343103B1 (it)
NZ (1) NZ582149A (it)
PL (1) PL2170920T3 (it)
PT (1) PT2170920E (it)
RS (1) RS54021B1 (it)
SI (1) SI2170920T1 (it)
WO (1) WO2009008019A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2824807T3 (es) * 2013-01-16 2021-05-13 Hebert Sam E Llc Sales de indol-3-propionato estables de S-adenosil-L-metionina
WO2015028927A1 (en) * 2013-08-25 2015-03-05 Mahesh Kandula Compositions and methods for the treatment of metabolic diseases
WO2016185413A1 (en) 2015-05-20 2016-11-24 Nestec S.A. Modified release formulations
CN106349311B (zh) * 2016-08-23 2018-04-13 北京金阳利康医药有限公司 从酵母发酵液中提取s‑腺苷蛋氨酸的方法
IT201700074957A1 (it) * 2017-07-04 2019-01-04 Gnosis Spa Sale di (ss)-adenosil metionina con inositolo esafosfato e procedimento per ottenerlo
IT202000030914A1 (it) 2020-12-15 2022-06-15 Mario Antonio Basile Composizione farmaceutica solida di ademetionina e cannabidiolo e procedimento per ottenerla

Family Cites Families (31)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3330729A (en) * 1963-10-04 1967-07-11 Goodrich Co B F Sustained release tablet containing medicament admixed in a waterinsoluble acrylic acid cross-linked polymer and selected basic magnesium or calcium diluent
JPS4845950A (it) * 1971-10-13 1973-06-30
IE37913B1 (en) * 1972-08-02 1977-11-09 Bioresearch Sas Salt of s-adenosyl-l-methionine
IE39517B1 (en) * 1973-06-27 1978-10-25 Bioresearch Sas Double salts of s-adenosyl-l-methhionine
AR221676A1 (es) * 1974-07-12 1981-03-13 Bioresearch Sas Procedimiento para la preparacion de sales estables sulfonicas y/o sulfuricas de la s-adenosil-l-metionina,particularmente utiles como donadores especificos de metilo para las reacciones bioquimicas de transferencia del grupo ch3;asi como tambien las reacciones fundamentales en el metabolismo lipilico,protilico y glucidico
CA1187388A (en) 1978-09-20 1985-05-21 American Monitor Corporation Stabilization of working reagent solutions containing nadh, nadph, and/or enzymes, and the use of such stabilized reagents in enzymes or substrate assays
JPS5817392B2 (ja) * 1978-11-10 1983-04-06 大阪瓦斯株式会社 微粒子状凍結物製造装置
GB2064523B (en) * 1979-12-04 1983-06-29 Kanegafuchi Chemical Ind Stable composition of s-adenosyl-l-methionine
JPS5699797A (en) * 1980-01-10 1981-08-11 Kanegafuchi Chem Ind Co Ltd S-adenosyl-l-methionine-containing composition and its preparation
IT1137892B (it) * 1981-08-24 1986-09-10 Bioresearch Srl Sali stabili della s-adenosilmetionina,processo per la loro preparazione e composizioni terapeutiche che li comprendono come principio attivo
IT1139974B (it) * 1981-09-11 1986-09-24 Bioresearch Srl Derivati della s-adenosilmetionina,processo per la preparazione e composizioni terapeutiche che li contengono come principio attivo
JPS5849397A (ja) * 1981-09-18 1983-03-23 Kanegafuchi Chem Ind Co Ltd S−アデノシル−l−メチオニン含有組成物およびその製造法
JPS60181095A (ja) 1984-02-27 1985-09-14 Nippon Zeon Co Ltd S−アデノシル−l−メチオニン含有組成物及びその製造法
US4704365A (en) * 1986-02-24 1987-11-03 Abbott Laboratories Composition and method for stabilization of dinucleotides
JPS6327424A (ja) 1986-07-17 1988-02-05 Shionogi & Co Ltd 徐放性製剤およびその製造法
DE3721721C1 (de) 1987-07-01 1988-06-09 Hoechst Ag Verfahren zur Umhuellung von Granulaten
EP0421581A1 (en) 1989-10-03 1991-04-10 Warner-Lambert Company Chewable spray dried spheroidal microcapsules and wax coated microcapsules and methods for preparing same
US6451341B1 (en) * 1990-02-05 2002-09-17 Thomas J. Slaga Time release formulation of vitamins, minerals and other beneficial supplements
FR2695804B1 (fr) 1992-09-18 1994-11-25 Rhone Poulenc Nutrition Animal Compositions nutritives ou médicamenteuses pour l'administration aux ruminants à base de chitosane.
US5332727A (en) 1993-04-29 1994-07-26 Birkmayer U.S.A. Stable, ingestable and absorbable NADH and NADPH therapeutic compositions
GB2341798B (en) 1998-09-25 2001-03-14 Brian Whittle Associates Ltd Nutritional and pharmaceutical compositions comprising desiccants
KR20020038782A (ko) * 1999-09-30 2002-05-23 매튜 디올리티 액체혼합물을 냉각하고 그 상태를 변화시키기 위한 방법및 시스템
IT1318535B1 (it) * 2000-05-25 2003-08-27 Chementecno Srl Processo per la preparazione di sali farmaceuticamente accettabili di(ss,rs)-s-adenosil-l-metionina.
US20020132780A1 (en) * 2001-01-12 2002-09-19 Heisey Matthew Thomas Low carbohydrate compositions, kits thereof, and methods of use
US20030069202A1 (en) 2000-06-02 2003-04-10 Kern Kenneth Norman Compositions, kits, and methods for promoting defined health benefits
US6759395B2 (en) * 2000-12-18 2004-07-06 Orchid Chemicals & Pharmaceuticals, Ltd. Soft-gelatin capsule comprising S-adenosylmethionine and a method for producing the same
WO2002102823A1 (en) * 2001-06-14 2002-12-27 Orchid Chemicals & Pharmaceuticals Limited Stable salts of s-adenosyl-l-methionine (same) and the process for their preparation
CN100436466C (zh) * 2001-08-10 2008-11-26 株式会社林原生物化学研究所 海藻糖或麦芽糖醇和金属离子化合物的缔合物
ITMI20012462A1 (it) * 2001-11-22 2003-05-22 Gnosis Srl Processo per la preparazione di compresse comprendenti s-adenosilmetionina
US20050090512A1 (en) * 2003-10-28 2005-04-28 Kurt-Reiner Geiss Method of treating extreme physical or mental stress using L-theanine to obtain accelerated regeneration
ITRM20050344A1 (it) * 2005-06-30 2007-01-01 Luca Maria De Sali o complessi di sostanze metil-donatrici con acido fitico o suoi derivati e relativo metodo di sintesi.

Also Published As

Publication number Publication date
JP2015028043A (ja) 2015-02-12
NZ582149A (en) 2012-02-24
SI2170920T1 (sl) 2015-06-30
NO343103B1 (no) 2018-11-05
BRPI0721887B8 (pt) 2021-05-25
EP2170920A1 (en) 2010-04-07
CA2707344A1 (en) 2009-01-15
ES2536402T3 (es) 2015-05-25
KR101455208B1 (ko) 2014-10-28
DK2170920T3 (en) 2015-05-11
BRPI0721887A2 (pt) 2014-03-25
KR20100032893A (ko) 2010-03-26
AU2007356297B2 (en) 2012-05-24
WO2009008019A1 (en) 2009-01-15
CA2707344C (en) 2014-12-16
CN101730704B (zh) 2013-08-14
PL2170920T3 (pl) 2015-07-31
JP2010533165A (ja) 2010-10-21
NO20100192L (no) 2010-02-08
CN101730704A (zh) 2010-06-09
US8258115B2 (en) 2012-09-04
CY1116266T1 (el) 2017-02-08
US20100184715A1 (en) 2010-07-22
BRPI0721887B1 (pt) 2019-06-25
PT2170920E (pt) 2015-07-06
RS54021B1 (en) 2015-10-30
AU2007356297A1 (en) 2009-01-15
EP2170920B1 (en) 2015-03-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20071374A1 (it) Sali stabili di s-adenosilmetionina e processo per il loro ottenimento.
CA2716914C (en) Novel crystalline forms of trans-7-oxo-6-(sulphooxy)-1,6-diazabicyclo[3,2,1]octane-2-carboxamide sodium salt
JP6026400B2 (ja) (1s,2s,3s,4r)−3−[(1s)−1−アセチルアミノ−2−エチル−ブチル]−4−グアニジノ−2−ヒドロキシ−シクロペンチル−1−カルボン酸水和物の製造方法
ES2271375T3 (es) Sales farmaceuticamente aceptables de alendronato en forma amorfa.
BR112014023402B1 (pt) Solução oftálmica compreendendo diquafosol e métodos para produção da mesma, para inibição da formação dos precipitados insolúveis na mesma, para redução da irritação ocular causada pela mesma e para aumentar a eficácia de conservação da mesma
SK99495A3 (en) N-alkyl-2-substituted atp derivatives, method of their preparation and pharmaceutical agent containt these derivatives
CN102180890B (zh) 头孢硫脒结晶物及其用途
DE69836023T2 (de) Neue Formulierung
BR112019026812B1 (pt) Sal farmaceuticalmente aceitável de alquilcarbamoilnaftaleniloxioctenoil-hidroxiamida ou seu derivativo e método para preparar o mesmo
CN101347412A (zh) 三水合氨磷汀结晶冻干制剂及其制备方法
JP5340493B2 (ja) ニコランジル含有医薬組成物
JP2016527227A (ja) ペメトレキセドトロメタミン塩の新規な結晶形
WO2020233588A1 (zh) 曲前列尼尔钠盐新晶型及制备方法
CN109776466A (zh) 苯甲酸类化合物及其制备方法和应用
EP2670722B1 (en) Chiral 1-(4-methylphenylmethyl)-5-oxo-{n-[(3-t-butoxycarbonyl-aminomethyl)]-piperidin-1-yl}-pyrrolidine-2-carboxamides as inhibitors of collagen induced platelet activation and adhesion
WO1994001422A1 (en) Pharmaceutical compositions having antiaggregant and vasodilating activities
TW201837046A (zh) 伊克薩姆畢(Ixazomib)檸檬酸中間體之製造方法以及使用其製造之伊克薩姆畢檸檬酸
CN112574330B (zh) 一种舒更葡糖钠晶型
CN102977116B (zh) 一种无定形普拉格雷硫酸氢盐及其制备方法
JP5548434B2 (ja) 皮膚外用薬組成物
CN106511324A (zh) 复方甘露醇注射液
CN104721183A (zh) 一种含有吡拉西坦的药物组合物制剂及其制备方法