[go: up one dir, main page]

ITUA20164688A1 - Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico - Google Patents

Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico

Info

Publication number
ITUA20164688A1
ITUA20164688A1 ITUA2016A004688A ITUA20164688A ITUA20164688A1 IT UA20164688 A1 ITUA20164688 A1 IT UA20164688A1 IT UA2016A004688 A ITUA2016A004688 A IT UA2016A004688A IT UA20164688 A ITUA20164688 A IT UA20164688A IT UA20164688 A1 ITUA20164688 A1 IT UA20164688A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
exhaust gas
gas recirculation
recirculation valve
valve
actuator device
Prior art date
Application number
ITUA2016A004688A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Bartolotta
Stefano Domma
Matteo Avanzi
Stefano Musolesi
Original Assignee
Magneti Marelli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magneti Marelli Spa filed Critical Magneti Marelli Spa
Priority to ITUA2016A004688A priority Critical patent/ITUA20164688A1/it
Priority to US15/632,975 priority patent/US10634101B2/en
Priority to EP17177889.7A priority patent/EP3263882A1/en
Priority to CN201710502154.4A priority patent/CN107542603B/zh
Priority to BR102017013875-5A priority patent/BR102017013875A2/pt
Publication of ITUA20164688A1 publication Critical patent/ITUA20164688A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/52Systems for actuating EGR valves
    • F02M26/53Systems for actuating EGR valves using electric actuators, e.g. solenoids
    • F02M26/54Rotary actuators, e.g. step motors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/45Sensors specially adapted for EGR systems
    • F02M26/48EGR valve position sensors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/52Systems for actuating EGR valves
    • F02M26/55Systems for actuating EGR valves using vacuum actuators
    • F02M26/58Constructional details of the actuator; Mounting thereof
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/65Constructional details of EGR valves
    • F02M26/66Lift valves, e.g. poppet valves
    • F02M26/67Pintles; Spindles; Springs; Bearings; Sealings; Connections to actuators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/65Constructional details of EGR valves
    • F02M26/66Lift valves, e.g. poppet valves
    • F02M26/68Closing members; Valve seats; Flow passages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M26/00Engine-pertinent apparatus for adding exhaust gases to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture, e.g. by exhaust gas recirculation [EGR] systems
    • F02M26/65Constructional details of EGR valves
    • F02M26/74Protection from damage, e.g. shielding means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/02Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic
    • F16K31/04Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic using a motor
    • F16K31/047Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic using a motor characterised by mechanical means between the motor and the valve, e.g. lost motion means reducing backlash, clutches, brakes or return means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/44Mechanical actuating means
    • F16K31/53Mechanical actuating means with toothed gearing
    • F16K31/54Mechanical actuating means with toothed gearing with pinion and rack

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Exhaust-Gas Circulating Devices (AREA)

Description

CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (EGR) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico.
STATO DELLA TECNICA
Come è noto, nei motori endotermici la combustione dei gas di scarico non è mai del tutto completa. Infatti l’estrema variabilità delle condizioni di funzionamento del motore, e dunque l’estrema variabilità delle condizioni fisiche di funzionamento della camera di combustione di un motore endotermico, rende assai difficile, se non impossibile ottenere sempre una combustione ottimale, ossia completa. Ne deriva che i gas di scarico, almeno parzialmente, contengono prodotti parziali di combustione, con particolare riferimento agli idrocarburi incombusti. E’ da notare che questa condizione è riferita a qualsiasi tipologia di motore endotermico, con particolare riferimento ai motori endotermici sia a ciclo Otto che a ciclo Diesel. Tali idrocarburi incombusti determinano inevitabilmente sia un aumento dei consumi del motore, dal momento che non partecipano attivamente al processo di combustione ma vengono espulsi all’atmosfera assieme ai gas di scarico, sia ovviamente un aumento delle emissioni di sostanze inquinanti, proprio perché vengono immesse nell’atmosfera sostanze parzialmente combuste.
Per tutti questi motivi è noto ricircolare, ossia reimmettere in aspirazione della camera di combustione, almeno parzialmente detti gas di scarico che contengono gli idrocarburi incombusti. In questo modo gli idrocarburi incombusti possono rientrare nella camera di combustione e partecipare al processo di combustione: in questo modo si ottengono sia una riduzione dei consumi di combustibile che una riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti. Le soluzioni note prevedono l’utilizzo di apposite valvole di ricircolo dei gas di scarico, dette valvole EGR, le quali intercettano il flusso di gas di scarico, in uscita dalla camera di combustione e loro re-immettono, almeno parzialmente, all’aspirazione del motore. Tali valvole sono componenti estremamente delicati e spesso soggetti ad inceppamenti e malfunzionamenti. Infatti, è da tener presente che il gas di scarico che investono dette valvole EGR sono altamente corrosivi in quanto da un lato contengono sostanze inquinanti, quali idrocarburi incombusti, e dall’altro sono costituiti da gas a temperature estremamente elevate, dell’ordine di centinaia di gradi centigradi.
Nel caso specifico dei motori a ciclo diesel, tali gas incombusti hanno inoltre la tendenza ad imbrattare fortemente dette valvole EGR, con la formazione di morchie che si attaccano allo stelo e/o al fungo della valvola EGR e, con il tempo, ne inficiano il funzionamento, riducendo il lume utile di passaggio dei gas di scarico e/o determinando il grippaggio, ossia il bloccaggio della valvola EGR.
Vi sono poi ulteriori problemi tecnici legati al posizionamento e all’attuazione di detta valvola di ricircolo dei gas di scarico. Ad esempio, occorre preservare il più possibile gli attuatori della valvola dalle elevatissime temperature dei gas di scarico che la attraversano; in altre parole occorre effettuare un efficiente taglio termico tra i gas di scarico e i mezzi motori della valvola. Inoltre la valvola di ricircolo dei gas di scarico e il suo attuatore sono sottoposti a notevoli sollecitazioni meccaniche, dovute essenzialmente alle ingenti vibrazioni trasmesse dal motore ed amplificate, in termini di cicli di pressione, dovuti anche allo stesso flusso di gas di scarico.
Tali sollecitazioni termiche e meccaniche, combinate tra loro, realizzano una condizione di funzionamento particolarmente gravosa per il componente valvola di ricircolo dei gas di scarico.
Alla luce di quanto sopra, si deduce che la progettazione, il posizionamento e il controllo della valvola di tipo EGR è estremamente delicato. Si aggiunge infine che alla luce delle sempre più stringenti normative in temi di emissione di sostanze inquinanti, nonché alla luce delle sempre più pressanti richieste di riduzione dei consumi da parte degli utenti, questo tipo di componente si è diffuso sempre di più nei motori and degli ultimi anni, fino a diventare un componente praticamente imprescindibile dai motori di ultima generazione. Per questo motivo, è anche sentita l’esigenza di mettere a disposizione una valvola di ricircolo dei gas di scarico che possa essere posizionata su un motore preesistente, come forma di “add-on” o “retrofitting”. Per motore preesistente non si intende necessariamente che la valvola deve essere aggiunta ad un motore già in uso, ma si intende anche la possibilità di munire di detta valvola un motore già progettato senza necessariamente stravolgere il progetto, ossia in maniera poco invasiva, al fine di ridurre il più possibile i costi di progettazione.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
Le soluzioni di valvole di ricircolo dei gas di scarico presenti nell’arte non riescono, ad oggi, a soddisfare in maniera ottimale le sopra citate esigenze.
E’ quindi sentita l’esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all’arte nota.
Tale esigenza è soddisfatta da un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico in accordo con la rivendicazione 1, nonché da un gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico secondo la rivendicazione 14.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui: - le figure 1-2 rappresentano viste prospettiche, da differenti angolazioni, di un gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico comprendente un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico, in accordo con la presente invenzione;
- la figura 3 rappresenta una vista prospettica, in parti separate, del gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico di figura 1;
- La figura 4 rappresenta una vista prospettica in sezione del gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico di figura 1;
- la figura 5 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico, in cui un coperchio è stato omesso per consentire la visione di alcuni particolari interni di detto dispositivo;
- la figura 6 rappresenta una vista prospettica, parzialmente in sezione, di un gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico in accordo con la presente invenzione;
- la figura 7 rappresenta una vista in sezione del dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico di figura 6;
- la figura 8 rappresenta una vista prospettica di un coperchio di un corpo di attuatore di un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico in accordo con la presente invenzione;
- la figura 9 rappresenta una vista prospettica di un corpo valvola associabile ad un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con riferimento alle suddette figure, con 104 si è globalmente indicata una vista schematica complessiva di un gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico (EGR) in un motore endotermico, comprendente un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico 4 e un corpo valvola 84.
Ai fini della presente invenzione non rileva la tipologia di motore endotermico su cui detto dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico può essere applicato, intendendo qualsiasi tipologia motore endotermico, sia a ciclo Otto che a ciclo diesel.
Detto dispositivo attuatore 4 comprende un corpo di attuatore 8 che alloggia lo stelo 12 di una valvola di ricircolo di gas di scarico 16, che si estende lungo una direzione assiale X-X.
Preferibilmente, il corpo di attuatore 8 viene realizzato in almeno due parti o gusci 20,24 associabili tra di loro. Secondo una possibile forma di realizzazione, dette parti o gusci 20,24 possono essere associabili amovibilmente tra loro mediante mezzi di fissaggio amovibili quali viti, perni o graffette elastiche 28.
Preferibilmente, il corpo di attuatore 8 è realizzato in materiale plastico o qualsiasi ulteriore materiale adatto a realizzare un taglio termico, come meglio descritto nel seguito.
Al tempo stesso, il materiale dei gusci 20,24 deve garantire la necessaria resistenza meccanica alle vibrazioni, stabilità dimensionale e caratteristiche in tutto il range di temperatura, di carichi applicati ed altri vincoli progettuali e/o funzionali, cercando di contenere il più possibile la massa del dispositivo attuatore 4.
Il corpo di attuatore 8 alloggia internamente mezzi motori 32 di detta valvola di ricircolo di gas di scarico 16, configurati in modo da movimentare la valvola di ricircolo 16 lungo detta direzione assiale X-X, per passare da una configurazione di apertura ad una configurazione di chiusura, in maniera nota.
Preferibilmente, i mezzi motori 32 comprendono un motore elettrico rotativo alimentato in corrente continua.
Il corpo di attuatore 8 alloggia inoltre mezzi di trasmissione 36, frapposti fra i mezzi motori 32 e la valvola di ricircolo dei gas di scarico 16, nonché alloggia mezzi di supporto e guida 40 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16.
I mezzi di trasmissione 36 comprendono meccanismi configurati per la trasformazione del moto rotativo del motore elettrico rotativo in moto rettilineo alternato dello stelo 12 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detti mezzi di trasmissione 36 comprendono un pignone 44, cinematicamente connesso ai mezzi motori 32 e una cremagliera 48 fissata allo stelo 12, munita di denti 50, in cui la cremagliera 48 ingrana con il pignone 44. Secondo una forma di realizzazione, i denti 50 della cremagliera 48 hanno una larghezza trasversale maggiore di un diametro dello stelo 12 della valvola di ricircolo dei gas di scarico 16.
Secondo una forma di realizzazione, i mezzi motori 32 e il pignone 44 sono disposti da parti opposte rispetto allo stelo 12 munito della cremagliera 48: in questo modo si ottiene un migliore accentramento delle masse dislocate all’interno del corpo di attuatore 8 e una collocazione del centro di massa in posizione vicina ai punti di fissaggio dell’attuatore sul corpo valvola 84. I mezzi di trasmissione 36 comprendono mezzi di richiamo elastico 52, alloggiati all’interno del corpo di attuatore 8.
Secondo una forma di realizzazione, detti mezzi di richiamo elastico 52 comprendono una molla 56, disposta coassialmente allo stelo 12, da parte opposta ad una testa o fungo 60 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16, all’interno del corpo di attuatore 8.
Preferibilmente, la molla 56 è disposta in modo da lavorare in compressione, precaricando la valvola di ricircolo dei gas di scarico 16 in chiusura, ed opponendosi all’azione di apertura esercitata dai mezzi motori 32.
Secondo una forma di realizzazione, la molla 56 è una molla a passo variabile e/o presenta una caratteristica di funzionamento non lineare in modo da esercitare una forza di richiamo elastico variabile in funzione del suo grado di compressione.
Vantaggiosamente, la molla 56 viene alloggiata in posizione distale rispetto alla testa o fungo 60 della valvola di ricircolo dei gas di scarico 16. In questo modo la molla 56 beneficia il più possibile del taglio termico effettuato dal corpo di attuatore 8 in modo da fornire una forza di richiamo elastico che non dipende dalla temperatura di funzionamento dei gas di scarico del relativo motore endotermico.
Inoltre, il posizionamento della molla 56 in prossimità dei mezzi motori 32 contribuisce a realizzare un migliore accentramento delle masse contenute all’interno del corpo di attuatore 8.
Secondo una forma di realizzazione, il dispositivo attuatore 4 comprende un sensore di posizione contactless 64, affacciato ad una porzione di detto stelo 12 munita di un elemento emissivo 68, quale ad esempio un magnete, in modo da rilevarne la posizione assiale; anche detto sensore di posizione contact-less 64 risulta alloggiato nel corpo di attuatore 8, preferibilmente in prossimità dei mezzi di richiamo elastico 52.
Ad esempio, il sensore di posizione contactless 64 può essere un sensore ad effetto Hall, un sensore magnetoresistivo e simili.
Vantaggiosamente il sensore 64 è posizionato in modo da poter leggere direttamente la posizione dell’ultimo elemento della catena cinematica, riducendo le dispersioni e migliorando la precisione e l’affidabilità del componente.
Anche in questo caso, da un lato il sensore di posizione 64 viene posizionato in una posizione il più possibile distale rispetto all’associabile corpo valvola, il quale irradia un notevole flusso termico che potrebbe inficiare il funzionamento del sensore stesso; dall’altro lato, detto sensore di posizione 64 contribuisce a realizzare un migliore accentramento delle masse contenute all’interno del corpo di attuatore 8.
Preferibilmente, il sensore di posizione contactless 64 e i mezzi motori 32 sono posizionati da parti opposte rispetto allo stelo 12 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16. Anche in questo caso, tale posizionamento contribuisce a realizzare un migliore accentramento delle masse contenute all’interno del corpo di attuatore 8.
I mezzi di supporto e guida 40 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16 comprendono almeno una boccola antiattrito 72 che alloggia e guida lo stelo 12 coassialmente a questo, alloggiata all’interno del corpo attuatore 8.
Il posizionamento della boccola antiattrito 72 all’interno del corpo di attuatore 8 consente alla boccola medesima di beneficiare del medesimo taglio termico realizzato dal corpo di attuatore 8. In questo modo la forza di attrito opposta allo scorrimento dello stelo rispetto alla relativa boccola antiattrito 72 non varia al variare della temperatura di funzionamento dei gas di scarico del relativo motore endotermico.
Secondo una possibile forma di realizzazione, il dispositivo attuatore 4 può comprendere mezzi di tenuta e taglio termico 76, disposti in corrispondenza di una interfaccia di connessione 80 del corpo di attuatore 8 con un associabile corpo valvola 84.
Detto corpo valvola 84 alloggia un condotto di passaggio di gas di scarico 88, nonché la testa o fungo 60 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16 adatta ad intercettare i gas di scarico, consentendo o inibendo il loro ricircolo nella camera di combustione dell’associabile motore endotermico, in maniera nota. Vantaggiosamente, il corpo di attuatore 8 è meccanicamente separabile/accoppiabile da/a detto associabile corpo valvola 84.
Ad esempio, il corpo di attuatore 8 comprende una o più basette 92, munite di rispettivi fori 94 per l’inserimento di collegamenti filettati tra il corpo di attuatore 8 e il corpo valvola 84.
Tipicamente, il corpo valvola è realizzato in materiale metallico, dovendo resistere a temperature dell’ordine di centinaia di gradi centigradi. Il corpo di attuatore 8, come visto, è preferibilmente in materiale differente dal materiale del corpo valvola 84, in modo da limitare il più possibile lo scambio termico tra di essi. Preferibilmente il materiale del corpo di attuatore 8 è un materiale termicamente isolante, quale un materiale plastico.
Il dispositivo attuatore 4 di valvola di ricircolo di gas di scarico 16 comprende, quali mezzi di tenuta e taglio termico 76, per realizzare l’isolamento ad inquinanti o agenti esterni, in corrispondenza dell’interfaccia di connessione 80 del corpo di attuatore 8 con l’associabile corpo valvola 84, almeno una guarnizione 96, disposta coassialmente allo stelo 12 della valvola di ricircolo di gas di scarico 16.
Secondo una possibile forma di realizzazione, l’interfaccia di connessione 80 del corpo di dispositivo 8 comprende una sede o incavo perimetrale 100, adatta a realizzare una camera di espansione o via di fuga per gas di scarico di trafilamento provenienti dall’associabile corpo valvola 84, e a ridurre la superficie di contatto tra l’interfaccia di connessione 80 e l’associabile corpo valvola 84.
L’assieme del corpo di attuatore 8 e del relativo corpo valvola 84 costituisce un gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico 104.
Secondo una forma di realizzazione, il corpo valvola 84, in corrispondenza di una faccia superiore 108, affacciata all’interfaccia di connessione 80 del corpo di attuatore 8, comprende un recesso 112 che realizza un canale di sfiato per gas di scarico, detto canale di sfiato essendo allineato, almeno parzialmente, con la sede o incavo perimetrale 100 ricavata sull’interfaccia di connessione 80 del corpo di dispositivo 8.
Come si può apprezzare da quanto descritto, il dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (EGR) e il relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico secondo l’invenzione consentono di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, l’attuatore secondo la presente invenzione è realizzato separato dal corpo valvola: in questo modo si può ottenere la standardizzazione della parte di attuazione utilizzabile per altre applicazioni. Il processo di realizzazione e montaggio dell’attuatore risulta semplificato, è possibile variare l’orientazione dell’attuatore per evitare possibili vincoli derivanti dal layout applicazione, e vi è anche la possibilità di utilizzo di plastica per la realizzazione del corpo dell’attuatore, con relativa riduzione del peso e del costo del componente.
Inoltre, con la realizzazione della presente invenzione si riesce ad ottenere una migliore tenuta a contaminanti provenienti dal lato del corpo valvola, nonché una protezione cinematica della valvola.
Inoltre, vantaggiosamente, la molla di ritorno o richiamo della valvola, integrata nella parte dell’attuatore, è posizionata sull’alberino finale e, in generale, è posizionata in posizione distale rispetto al corpo della valvola, in modo da beneficiare del taglio termico e garantire miglior recupero giochi, precisione di posizionamento ed affidabilità del componente.
Grazie al taglio termico la molla non modifica nel tempo, e in funzionamento, la propria curva caratteristica in modo da non variare la forza di richiamo elastico della molla. E’ infatti importante che tale forza di richiamo sia il più possibile costante nel tempo e in tutte le condizioni di funzionamento della valvola, dal momento che una variazione della forza di richiamo potrebbe modificare la legge di apertura/chiusura della valvola, a parità di comando dei mezzi motori. Si riesce dunque ad ottenere una maggiore compattezza del gruppo valvola grazie alla possibilità di realizzare il corpo valvola senza molla di richiamo. In questo modo, si riesce ad ottenere una maggiore efficienza di raffreddamento del corpo valvola che risulta più compatto delle soluzioni dell’arte nota. Come visto, del resto, il raffreddamento del corpo valvola è essenziale ai fini del taglio termico del corpo attuatore e quindi del corretto, duraturo ed affidabile funzionamento del gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico.
Vantaggiosamente, la soluzione della presente invenzione consente un efficace recupero dei giochi, e una maggiore garanzia di ritorno della valvola in condizioni di emergenza. Ad esempio, l’utilizzo di un alberino unico, ossia di pezzo, con la valvola consente un evidente recupero dei giochi sia nel comando in apertura che nel comando in chiusura. In particolare, l’utilizzo, qualora necessario, di una cremagliera ricavata su un piastrino assemblato all’alberino da un lato semplifica il processo di realizzazione ed assemblaggio della valvola, e dall’altro garantisce una maggiore resistenza, dal momento che aumenta la superficie di contatto tra i denti di trasmissione rispetto alla dimensione disponibile dal diametro dello stelo o gambo della valvola (ossia a parità di quest’ultimo).
Inoltre, l’utilizzo di un sensore di tipo contact-less, garantisce funzionalità con costi ridotti e maggiore affidabilità. Oltretutto detto sensore è anch’esso alloggiato nel corpo attuatore e beneficia del taglio termico che ne preserva la funzionalità e la durata. Vantaggiosamente, l’attuatore della presente invenzione è adatto ad una configurazione valvola del tipo «pushopen», ossia con posizione di chiusura verso l’alto. Questo significa che l’apertura della valvola avviene a seguito di spinta esercitata dall’attuatore, in modo da vincere la reazione elastica opposta dalla molla: questa architettura garantisce una maggiore affidabilità e sicurezza dal momento che sia una migliore garanzia della tenuta dei gas in posizione chiusa. Inoltre, in caso di malfunzionamento dell’attuatore, la molla garantisce la chiusura della valvola stessa. E’ da notare, infatti, che in caso di malfunzionamento del controllo della valvola di ricircolo dei gas di scarico è certamente preferibile che la stessa, in condizione di recovery, vada in posizione di chiusura in modo da non ricircolare i gas stessi. Infatti un ricircolo eccessivo o semplicemente mal controllato o non in fase con le condizioni di funzionamento del motore porterebbe ad un funzionamento assolutamente irregolare del motore con probabile aumento delle emissioni inquinanti e perdita di prestazioni da parte del motore; inoltre, in casi estremi il motore potrebbe anche non avviarsi. In altre parole, in caso di malfunzionamento è preferibile che il sistema si auto-escluda, ossia che la valvola si chiuda in modo da non ricircolare i gas di scarico.
Vantaggiosamente, i supporti dell’alberino o stelo della valvola sono entrambi dal lato del corpo attuatore e da questo alloggiati. In questo modo da un lato si ha la possibilità di compattare il corpo valvola, e quindi di standardizzare l’attuatore, e dall’altro si consente ai supporti dell’alberino di lavorare in condizione di ridotto stress termico dal momento che sono alloggiati nel corpo attuatore che beneficia del taglio termico rispetto al corpo valvola. Inoltre, si ottengono migliori performance in quanto se la boccola fosse alloggiata nel corpo valvola sarebbe molto più sollecitata termicamente e tenderebbe anche ad incrostarsi nel tempo.
Inoltre, la scanalatura posta alla base del corpo attuatore nella zona di interfaccia con il corpo valvola è in grado di realizzare lo sfogo di eventuali gas provenienti dal corpo valvola per evitare che vadano a sollecitare la guarnizione dell’attuatore, che viene ulteriormente preservato.
Dal punto di vista meccanico, con particolare riferimento al contenimento delle vibrazioni che, come visto, rappresentano un’importante sollecitazione a cui è sottoposta la valvola di ricircolo dei gas di scarico, è da notare che la configurazione della valvola secondo la presente invenzione consente di contenere sensibilmente tali vibrazioni, grazie ad un opportuno accentramento delle masse dei suoi componenti interni, rispetto al suo baricentro.
In particolare, il motore di azionamento della valvola è disposto in posizione adiacente all’alberino della valvola, nonché alla flangia. Inoltre, anche il sensore contactless è disposto in prossimità di detto baricentro. In questo modo, grazie ad una migliore posizione del centro di massa si riducono notevolmente le sollecitazioni meccaniche e dunque si aumenta la resistenza a vibrazioni.
Infine, detto sensore contactless, grazie alla sua posizione baricentrica nell’attuatore, è meno esposto a disturbi elettromagnetici esterni.
Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti ai dispositivi attuatori e ai gruppi valvola sopra descritti, tutte peraltro contenute nell’ambito dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) in un motore endotermico, comprendente un corpo di attuatore (8) che alloggia - lo stelo (12) di una valvola di ricircolo di gas di scarico (16), estendentesi lungo una direzione assiale (X-X), - mezzi motori (32) di detta valvola di ricircolo di gas di scarico (16) configurati in modo da movimentare la valvola di ricircolo di gas di scarico (16) lungo detta direzione assiale (X-X), per passare da una configurazione di apertura ad una configurazione di chiusura, - mezzi di trasmissione (36), frapposti fra i mezzi motori (32) e la valvola di ricircolo dei gas di scarico (16), - mezzi di supporto e guida (40) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16) - mezzi di tenuta e taglio termico (76), in corrispondenza di una interfaccia di connessione (80) del corpo di attuatore (8) con un associabile corpo valvola (84), che alloggia un condotto di passaggio di gas di scarico (88), in cui il corpo di attuatore (84) è meccanicamente separabile da detto associabile corpo valvola (84).
  2. 2. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi motori (32) comprendono un motore elettrico rotativo, e i mezzi di trasmissione (36) comprendono meccanismi configurati per la trasformazione del moto rotativo del motore elettrico rotativo in moto rettilineo alternato dello stelo (12) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16), detti mezzi di trasmissione (36) comprendendo un pignone (44), cinematicamente connesso ai mezzi motori (32) e una cremagliera (48) fissata allo stelo (12), la cremagliera (48) ingranando con detto pignone (44).
  3. 3. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 2, in cui i mezzi motori (32) e il pignone (44) sono disposti da parti opposte rispetto allo stelo (12) munito della cremagliera (48).
  4. 4. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui i mezzi di trasmissione (36) comprendono mezzi di richiamo elastico (52), alloggiati all’interno del corpo di attuatore (8).
  5. 5. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi di richiamo elastico (52) comprendono una molla (56), disposta coassialmente allo stelo, da parte opposta ad una testa o fungo (60) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16), all’interno del corpo di attuatore (8).
  6. 6. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 5, in cui la molla (56) è disposta in modo da lavorare in compressione, precaricando la valvola di ricircolo di gas di scarico (16) in chiusura ed opponendosi all’azione di apertura esercitata dai mezzi motori (32).
  7. 7. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui la molla (56) è una molla a passo variabile in modo da esercitare una forza di richiamo elastico variabile in funzione del suo grado di compressione.
  8. 8. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo attuatore (4) comprende un sensore di posizione contact-less (64), affacciato ad una porzione di detto stelo (12) munita di un elemento emissivo (68), in modo da rilevarne la posizione assiale, detto sensore di posizione contact-less (64) essendo alloggiato nel corpo di attuatore (8).
  9. 9. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo la rivendicazione 8, in cui il sensore contact-less (64) e i mezzi motori (32) sono posizionati da parti opposte rispetto allo stelo (12) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16).
  10. 10. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo di attuatore (8) è realizzato in materiale plastico.
  11. 11. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (8) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di supporto e guida (40) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16) comprendono almeno una boccola antiattrito (72) che alloggia e guida lo stelo (12) coassialmente a questo, alloggiata all’interno del corpo di attuatore (8).
  12. 12. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di tenuta e taglio termico (76), in corrispondenza di una interfaccia di connessione (80) del corpo di attuatore (8) con un associabile corpo valvola (84), comprendono almeno una guarnizione (96), disposta coassialmente allo stelo (12) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16).
  13. 13. Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta interfaccia di connessione (80) del corpo di attuatore (8) comprende una sede o incavo perimetrale (100), adatta a realizzare una camera di espansione o via di fuga per gas di scarico di trafilamento provenienti dall’associabile corpo valvola (84), e a ridurre la superficie di contatto tra l’interfaccia di connessione (80) e l’associabile corpo valvola (84).
  14. 14. Gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico (104) comprendente: - un dispositivo attuatore di valvola di ricircolo di gas di scarico (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, - un corpo valvola (84) associato a detto dispositivo attuatore (4), il corpo valvola (84) alloggiando una testa o fungo (60) di detta valvola di ricircolo di gas di scarico (16) e alloggiando un condotto di passaggio di gas di scarico (88), intercettato da detta testa o fungo (60) della valvola di ricircolo di gas di scarico (16).
  15. 15. Gruppo valvola di ricircolo di gas di scarico (104) secondo la rivendicazione 14, in cui il corpo valvola (84), in corrispondenza di una faccia superiore (108), affacciata all’interfaccia di connessione (80) del corpo di attuatore (8), comprende un recesso (112) che realizza un canale di sfiato per gas di scarico, detto canale di sfiato essendo allineato, almeno parzialmente, con una sede o incavo perimetrale (100) ricavata sull’interfaccia di connessione (80) del corpo di dispositivo (8).
ITUA2016A004688A 2016-06-27 2016-06-27 Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico ITUA20164688A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004688A ITUA20164688A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico
US15/632,975 US10634101B2 (en) 2016-06-27 2017-06-26 Exhaust gas recirculation valve actuator device (EGR) in an internal combustion engine and related exhaust gas recirculation valve assembly
EP17177889.7A EP3263882A1 (en) 2016-06-27 2017-06-26 Exhaust gas recirculation valve actuator device (egr) in an internal combustion engine and related exhaust gas recirculation valve assembly
CN201710502154.4A CN107542603B (zh) 2016-06-27 2017-06-27 内燃发动机中的egr阀执行器装置和相关的egr阀组合件
BR102017013875-5A BR102017013875A2 (pt) 2016-06-27 2017-06-27 Dispositivo atuador de válvula de recirculação de gás de exaustão em um motor de combustão interna e conjunto de válvula de recirculação de gás de exaustão

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004688A ITUA20164688A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164688A1 true ITUA20164688A1 (it) 2017-12-27

Family

ID=57209804

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004688A ITUA20164688A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico

Country Status (5)

Country Link
US (1) US10634101B2 (it)
EP (1) EP3263882A1 (it)
CN (1) CN107542603B (it)
BR (1) BR102017013875A2 (it)
IT (1) ITUA20164688A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3069609B1 (fr) * 2017-07-26 2019-08-23 Mmt ag Vanne de dosage de fluide
IT201800006825A1 (it) * 2018-06-29 2019-12-29 Attuatore munito di un dispositivo di schermatura ai campi elettromagnetici per sensori di posizione magnetici o magneto-resistivi.
US11617403B2 (en) * 2020-05-26 2023-04-04 Ford Global Technologies, Llc Face shield manufacturing method and assembly
US11746514B2 (en) * 2020-05-29 2023-09-05 Zurn Industries, Llc Flush valve and motor alignment bracket

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5718259A (en) * 1994-06-17 1998-02-17 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Motor driven type flow rate controlling valve
US6102016A (en) * 1999-02-12 2000-08-15 Eaton Corporation EGR system and improved actuator therefor
EP1126156A2 (en) * 2000-02-18 2001-08-22 BorgWarner Inc. Improved exhaust gas recirculation system for an internal combustion engine having an integrated valve position sensor
US6435169B1 (en) * 2000-03-17 2002-08-20 Borgwarner Inc. Integrated motor and controller for turbochargers, EGR valves and the like
WO2006097884A1 (en) * 2005-03-14 2006-09-21 Dell'orto S.P.A. Egr valve in internal combustion engines actuated by electric motor with rack and pinion
US20080295812A1 (en) * 2007-05-30 2008-12-04 Mahoro Fujita Anti-coking bushing assembly for an exhaust recirculation control valve
CN201908748U (zh) * 2011-01-04 2011-07-27 中国第一汽车集团公司无锡油泵油嘴研究所 废气再循环阀
EP2357350A1 (en) * 2010-02-16 2011-08-17 Kamtec Inc. Exhaust gas recirculation valve in vehicle

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5129623A (en) * 1991-12-06 1992-07-14 General Motors Corporation Linear EGR tri-bearing
FR2719921B1 (fr) * 1994-05-11 1996-07-26 Solex Dispositif de dosage de fluide, à organe d'étranglement pivotant dans un conduit.
DE19549107A1 (de) * 1995-12-29 1997-07-03 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zur Abgasrückführung mit einem im Ansaugkanal betätigbaren Schließelement
JPH10259764A (ja) * 1997-03-18 1998-09-29 Unisia Jecs Corp 排気還流制御装置
US5937835A (en) * 1997-06-24 1999-08-17 Eaton Corporation EGR system and improved actuator therefor
US6189520B1 (en) * 1998-05-26 2001-02-20 Siemens Canada Limited Integration of sensor, actuator, and regulator valve in an emission control module
US6247461B1 (en) * 1999-04-23 2001-06-19 Delphi Technologies, Inc. High flow gas force balanced EGR valve
US6217001B1 (en) * 1999-06-29 2001-04-17 Delphi Technologies, Inc. Pressure balanced gas valve
US6448763B1 (en) * 2001-01-10 2002-09-10 Siemens Corporation System for magnetization to produce linear change in field angle
US6886546B1 (en) * 2004-09-24 2005-05-03 Delphi Technologies, Inc. Rotary-actuator EGR valve having compliant seal/bushing
CZ15668U1 (cs) * 2005-06-14 2005-07-25 Laar, A. S. Zařízení k ovládání přepouštěcího ventilu výfukových plynů vznětových spalovacích motorů
DE112008003498B4 (de) * 2007-12-27 2015-07-02 Mitsubishi Electric Corp. Ventilvorrichtung
CN202073662U (zh) * 2011-04-15 2011-12-14 皮尔伯格有限责任公司 排气再循环控制阀
DE102011119139A1 (de) * 2011-11-23 2013-05-23 Gustav Wahler Gmbh U. Co. Kg Ventil, insbesondere Niederdruckventil, zur Steuerung einer Abgasrückführung
US20130269664A1 (en) * 2012-04-12 2013-10-17 Kamtec Inc. Exhaust gas recirculation valve and method of manufacturing cam thereof
DE102012104612B4 (de) * 2012-05-29 2016-03-10 Pierburg Gmbh Regelventil zum Anbau an einen Verbrennungsmotor
CN203022916U (zh) * 2012-12-14 2013-06-26 中国第一汽车股份有限公司无锡油泵油嘴研究所 一种废气再循环阀
DE102013101785A1 (de) * 2013-02-22 2014-08-28 Pierburg Gmbh Abgasventilvorrichtung für eine Verbrennungskraftmaschine
CN103277562A (zh) * 2013-06-07 2013-09-04 无锡隆盛科技股份有限公司 电动egr阀动力传动机构
EP2884086B1 (en) * 2013-12-11 2017-12-20 Borgwarner Inc. Actuator with valve return
CN204327323U (zh) * 2014-12-17 2015-05-13 浙江驰捷动力系统有限公司 Egr阀的弹簧组件
CN204327325U (zh) * 2014-12-17 2015-05-13 浙江驰捷动力系统有限公司 一种egr阀的阀杆驱动机构

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5718259A (en) * 1994-06-17 1998-02-17 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Motor driven type flow rate controlling valve
US6102016A (en) * 1999-02-12 2000-08-15 Eaton Corporation EGR system and improved actuator therefor
EP1126156A2 (en) * 2000-02-18 2001-08-22 BorgWarner Inc. Improved exhaust gas recirculation system for an internal combustion engine having an integrated valve position sensor
US6435169B1 (en) * 2000-03-17 2002-08-20 Borgwarner Inc. Integrated motor and controller for turbochargers, EGR valves and the like
WO2006097884A1 (en) * 2005-03-14 2006-09-21 Dell'orto S.P.A. Egr valve in internal combustion engines actuated by electric motor with rack and pinion
US20080295812A1 (en) * 2007-05-30 2008-12-04 Mahoro Fujita Anti-coking bushing assembly for an exhaust recirculation control valve
EP2357350A1 (en) * 2010-02-16 2011-08-17 Kamtec Inc. Exhaust gas recirculation valve in vehicle
CN201908748U (zh) * 2011-01-04 2011-07-27 中国第一汽车集团公司无锡油泵油嘴研究所 废气再循环阀

Also Published As

Publication number Publication date
CN107542603A (zh) 2018-01-05
US20170370330A1 (en) 2017-12-28
US10634101B2 (en) 2020-04-28
BR102017013875A2 (pt) 2018-01-09
EP3263882A1 (en) 2018-01-03
CN107542603B (zh) 2021-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUA20164688A1 (it) Dispositivo attuatore di valvola di ricircolo dei gas di scarico (egr) in un motore endotermico e relativo gruppo valvola di ricircolo dei gas di scarico
US20070001136A1 (en) Exhaust gas recirculation valve having a rotary motor
ITRM980029A1 (it) Iniettore piezoelettrico per impianti di iniezione di carburante in motori a combustione interna
BRPI0601570A (pt) válvula de escapamento controlada para esguinchador de arrefecimento de pistão
ITMI20062149A1 (it) Tribosistema e valvola per comandare un fluido con tale tribosistema
BR0006980A (pt) Válvula de injeção de combustìvel
BR0007179A (pt) Válvula de injeção de combustìvel para motores de combustão interna
JP2008063980A (ja) 酸水素ガス2行程エンジン
BRPI0802854A2 (pt) gaxeta para uma válvula em um motor de combustão interna
US6840459B1 (en) Fuel injection valve
BRPI0603967A (pt) módulo de válvula para o fornecimento especialmente de meios gasosos para um motor de combustão interna
EP1632674A2 (en) "Valve actuating mechanism"
JP2006009796A (ja) 一体化された弁
CN108979906B (zh) 一种egr阀及发动机
US20060254543A1 (en) Electro-hydraulic engine valve actuation
BR9812762A (pt) Dispositivo para o acionamento de uma válvula para troca de gás de uma máquina de combustão interna de êmbolo de curso
IT201800007766A1 (it) Attuatore elettrico lineare flessibile per applicazioni automotive
JP2016080133A (ja) ダブルポペットバルブ
ATE521793T1 (de) Gaswechselventil für brennkraftmaschinen
US20130232990A1 (en) Apparatus for Releasing a Flow Cross Section of a Gas Line
US6626137B2 (en) Automatic lash adjuster
ATE421028T1 (de) Vollvariabler mechanischer ventiltrieb f r eine kolbenbrennk raftmaschine mit justierbarem ventilspielausgleich
RU154844U1 (ru) Компенсатор зазора для механизма газораспределения двигателя внутреннего сгорания
ITTO990642A1 (it) Iniettore per motori a combustione interna.
JP5577733B2 (ja) 可変動弁機構の油圧ダンピング構造