[go: up one dir, main page]

ITMI20080281U1 - Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off - Google Patents

Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off

Info

Publication number
ITMI20080281U1
ITMI20080281U1 ITMI20080281U ITMI20080281U1 IT MI20080281 U1 ITMI20080281 U1 IT MI20080281U1 IT MI20080281 U ITMI20080281 U IT MI20080281U IT MI20080281 U1 ITMI20080281 U1 IT MI20080281U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dome element
element according
circular base
dome
cap
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Cabagaglio Packaging Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cabagaglio Packaging Srl filed Critical Cabagaglio Packaging Srl
Priority to ITMI20080281 priority Critical patent/ITMI20080281U1/it
Priority to EP09161141A priority patent/EP2161205A1/en
Publication of ITMI20080281U1 publication Critical patent/ITMI20080281U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D7/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal
    • B65D7/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by shape
    • B65D7/04Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by shape of curved cross-section, e.g. cans of circular or elliptical cross-section
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Rigid or semi-rigid containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material or by deep-drawing operations performed on sheet material
    • B65D1/02Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures, designed for pouring contents
    • B65D1/0223Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures, designed for pouring contents characterised by shape
    • B65D1/023Neck construction
    • B65D1/0246Closure retaining means, e.g. beads, screw-threads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D7/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal
    • B65D7/12Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls
    • B65D7/34Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls with permanent connections between walls
    • B65D7/36Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by wall construction or by connections between walls with permanent connections between walls formed by rolling, or by rolling and pressing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Closing Of Containers (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

Descrizione del modello d’utilità avente per titolo:
“CUPOLA PER CONTENITORI METALLICI PERMETTENTE UNA CHIUSURA CON TAPPO TWIST-OFF”
DESCRIZIONE
La presente innovazione ha per oggetto un elemento qui definito “a cupola” da utilizzarsi come corpo superiore nella realizzazione di contenitori metallici a due o più pezzi dotati di tappo twist-off.
Sono sempre più diffusi in commercio contenitori metallici formati da due o più pezzi utili nel confezionamento di liquidi o semiliquidi, anche alimentari. Essi rappresentano un miglioramento rispetto ai contenitori in vetro in quanto ovviano ai danni dovuti alla fragilità del materiale e consentono notevoli risparmi sul trasporto e confezionamento grazie alla loro leggerezza.
Sono noti contenitori metallici per il confezionamento dell’olio d’oliva formati da più pezzi il cui corpo superiore comprende una zona filettata in modo da accogliere capsule di chiusura (tappi) avvitabili. Questi contenitori metallici con tappi di chiusura avvitabili devono essere dotati di dispositivi di sicurezza contro l’effrazione della capsula. Occorre quindi predisporre su tale corpo superiore una scanalatura idonea per Falloggiamento dell’ancoraggio di sicurezza. Ciò richiede una costruzione del corpo superiore a più passaggi successivi su una serie di stampi progressivi e quindi una lunga lavorazione.
Scopo della presente innovazione è quello di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota relativi ai contenitori metallici formati da più pezzi fornendo un corpo superiore pratico, versatile, economico e con maggiore semplicità di realizzazione e nello stesso tempo in grado di assicurare una buona chiusura in particolare dopo la prima apertura.
Questo scopo è raggiunto dall’elemento superiore secondo rinnovazione che presenta le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose della presente innovazione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
L’elemento superiore o elemento a cupola per contenitori metallici a più pezzi secondo l’innovazione comprende una bocca, una base circolare, un collo tubolare che si rastrema allargandosi verso detta base, ed una zona posizionata al di sopra del collo la quale è provvista di una pluralità di elementi di collegamento in rilievo e sporgenti.
Detti elementi di collegamento sono posizionati obliquamente e hanno un profilo atto a interconnettersi ad incastro con le scanalature di un tappo a chiusura twist-off e a trattenere detto tappo in maniera ermetica quando sottoposto a torsione rispetto all’asse verticale (longitudinale) dell’elemento a cupola in posizione di chiusura permettendo nel contempo al tappo twist-off di essere rilasciato quando sottoposto a torsione rispetto all’asse verticale dell’elemento a cupola in senso contrario alla torsione di chiusura.
Il profilo degli elementi di collegamento può essere di varie forme, preferibilmente arrotondato.
Il numero degli elementi di collegamento è variabile in funzione della grandezza della base circolare e del diametro della bocca. Un esempio di realizzazione prevede almeno due elementi di collegamento. Un altro esempio di realizzazione prevede almeno tre elementi di collegamento. Un altro esempio ancora di realizzazione prevede quattro o più elementi di collegamento.
La bocca, il collo e la zona posizionata sopra al collo hanno sostanzialmente lo stesso diametro.
La base circolare comprende una flangia il cui bordo esterno è curvato esternamente verso il basso e ripiegato parzialmente verso l’interno dell’elemento a cupola. Ciò permette all’elemento a cupola di essere accoppiato ad altri elementi di contenitori metallici mediante semplice aggraffatura.
L’elemento a cupola secondo l’innovazione può essere costruito in varie grandezze e diametri in funzione delle dimensioni del corpo centrale del contenitore e del tappo ai quali verrà accoppiato. Ad esempio gli elementi a cupola secondo l’innovazione possono avere un diametro della base circolare di circa 65 min e circa 45 mm.
L’elemento superiore può essere realizzato in banda stagnata elettrolitica, grezza o litografata. Con banda stagnata si intende un lamierino di acciaio ricoperto da un velo di stagno mediante un processo elettrolitico.
In alternativa, l’elemento superiore può essere realizzato in altro metallo quale alluminio, tin-free Steel (banda cromata), grezzi oppure eventualmente ricoperti da vernici o film polimerici, quali ad esempio film polietilenici, polipropilenici, etc. Questi materiali possono essere anche litografati.
Preferibilmente l’elemento superiore è realizzato in banda stagnata o in tin-free Steel (banda cromata) ricoperto da film polimerici.
L’elemento superiore viene inoltre ottenuto utilizzando un processo che comprende la formazione del collo mediante imbutitura di un disco metallico tranciato da un foglio di materiale, successivo stampaggio e rullatura per la definizione del profilo degli elementi di collegamento.
Ulteriori caratteristiche dell’innovazione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a sue forme di realizzazione puramente esemplificative e quindi non limitative, illustrate nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è una vista in alzato laterale, parzialmente sezionata, di una prima forma di realizzazione di un elemento superiore comprendente tre elementi di collegamento in rilievo;
la Fig. 2 è una vista in esploso d’insieme di un contenitore in più pezzi in cui sono individuabili un tappo twist-off, l’elemento superiore a cupola di Fig.l, ed un corpo centrale prima del loro assemblaggio;.
la Fig. 2a è una vista assemblata del contenitore di Fig. 2;
la Fig. 3 è una vista in alzato laterale, parzialmente sezionata, di una seconda forma di realizzazione di un elemento superiore comprendente quattro elementi di collegamento in rilievo ed una base circolare di diametro maggiore rispetto a quella della prima realizzazione di Fig.l.
Con riferimento alla Fig. 1, viene illustrata una prima forma di realizzazione dell’ innovazione.
L’elemento a cupola secondo l’innovazione, indicato con il numero di riferimento 1, comprende un collo tubolare 2 che si rastrema allargandosi verso una base circolare 3 in allontanamento da una bocca 7.
Al di sopra del collo 2 è previsto un anello 6 che fa da battuta al tappo twist-off. Infatti l’anello 6 sporge esternamente rispetto al collo 2 in direzione radiale rispetto all’asse verticale dell’elemento la dando origine ad una zona atta a far da battuta al tappo twist-off una volta esercitata la torsione di chiusura. In questo modo viene assicurata una chiusura ermetica del tappo twist-off.
Al di sopra delPanello 6 è posizionata una zona 4 provvista di tre elementi di collegamento in rilievo e sporgenti, qui denominate anche tacche, 8 (una sola vedibile in figura) atti ad accoppiarsi con un tappo twist-off .
Le tacche si staccano dall’anello 6 verso la bocca 7, sono distanziate tra di loro e posizionate obliquamente sulla superficie di detta zona 4.
Le tre tacche 8 sono raccordate con l’anello 6 e hanno un profilo adatto a interconnettersi ad incastro con le scanalature dei tappi twist-off.
Al di sopra di detta zona 4 si trova un anello 5 posizionato sotto la bocca 7. L’anello 5 ha il bordo superiore 17 arrotondato e ripiegato completamente verso l’esterno.
Il collo 2 è raccordato alla base circolare 3 mediante un elemento troncoconico 12.
La base circolare 3 è costituita da un anello 13 il quale integra una flangia 14. Il bordo esterno 15 di detta flangia 14 è curvato esternamente verso il basso e ripiegato parzialmente verso Pintemo dell’elemento a cupola 1.
La flangia 14 della base circolare 3 viene utilizzata per l’accoppiamento successivo della cupola 1 con gli altri elementi generalmente utilizzati per formare i contenitori metallici.
La base circolare 3, e quindi Panello 13, può essere di vari diametri a seconda delle dimensioni delle altre parti del contenitore metallico. L’anello 13 in fig. 1 ha un diametro esterno di circa 45 mm.
Con riferimento alla figura 2 e 2a viene illustrato l’assemblaggio dell’elemento a cupola 1 di fig.l ad un corpo centrale 18 con fondo (non riportato nelle figure) e un tappo twist-off 20, dando origine ad un contenitore metallico in più pezzi. Il corpo centrale 18 può essere un pezzo unico integrale con il fondo.
L’accoppiamento delle parti viene effettuato in modo da formare un contenitore metallico utilizzando tecniche note, ad esempio, mediante aggraffatura meccanica del brodo 15 della flangia 14 dell’elemento a cupola 1 al bordo superiore 21 del corpo centrale 18 e/o saldatura, etc.
Il corpo centrale 18 e il fondo possono essere sia cilindrici che di differenti forme. Ad esempio il corpo centrale 18 può essere di forma parallelepipeda a contorno quadrilatero, preferibilmente con i lati uguali. In questo caso dovrà essere previsto un raccordo tra la base circolare 3 dell’elemento a cupola 1 e il corpo centrale 18.
In figura 3 viene illustrata una seconda forma di realizzazione dell’elemento a cupola della presente innovazione, indicato con numero di riferimento 1.
L’elemento a cupola 1 è costituito sostanzialmente dagli stessi componenti dell’elemento 1 di figura 1 ad eccezione del numero degli elementi di collegamento 8 che in questa realizzazione sono quattro (uno mostrato in vista ed uno in sezione in figura 3) e del diametro della base circolare che in questa realizzazione è maggiore di quello in fig.l, ad esempio di circa 65 mm. Inoltre in questa realizzazione le tacche sono staccate dall’ anello 6.
Come detto, l’elemento 1 descritto nelle figure 1 e 3 viene ottenuto mediante un processo che comprende la fase di formazione del collo 2 mediante imbutitura di un disco metallico tranciato da un foglio di materiale, successivo stampaggio e rullatura per la definizione del profilo delle tacche .
Alle presenti forme di realizzazione dell’innovazione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio rientranti comunque entro l’ambito dell’innovazione, espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento a cupola (1) comprendente una base circolare (3), un collo (2) cilindrico rastremantesi in allargamento verso detta base, una bocca (7) e una zona (4) tubolare posizionata al di sopra del collo (2) caratterizzato dal fatto che la zona (4) comprende una pluralità di elementi di collegamento (8) in rilievo atti ad interconnettersi con un tappo twist-off ed un anello sporgente (6) di battuta per detto tappo.
  2. 2. Elemento a cupola secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi di collegamento (8) sono distanziati tra di loro e posizionati obliquamente sulla superficie della zona (4), in rilievo rispetto a detta superficie.
  3. 3. Elemento a cupola secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detti elementi di collegamento (8) sono in numero di due, tre, quattro o più e sono raccordati a detto anello sporgente (6).
  4. 4. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3 caratterizzato dal fatto che detta base circolare (3) è costituita da un anello (13) che integra una flangia (14), detta flangia (14) avendo un bordo esterno (15) curvato esternamente verso il basso e parzialmente ripiegato verso Γ interno.
  5. 5. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4 caratterizzato dal fatto che detto anello (13) di detta base circolare (3) ha un diametro di circa 65 mm.
  6. 6. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5 caratterizzato dal fatto che detto anello (13) di detta base circolare (3) ha un diametro di circa 45 mm.
  7. 7. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6 caratterizzato dal fatto che detto collo (2) è raccordato a detta base circolare (3) mediante una zona troncoconica (12).
  8. 8. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7 caratterizzato dal fatto che è realizzato in banda stagnata elettrolitica, grezza o litografata; oppure è realizzato in un altro metallo quale alluminio, tin-free Steel (banda cromata), grezzo oppure ricoperto con vernici o film polimerici, preferibilmente polietilenici, polipropilenici, opzionalmente litografato; preferibilmente l’elemento superiore è realizzato in banda stagnata o in tin-ffee Steel (banda cromata) ricoperto da film polimerici.
  9. 9. Elemento a cupola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che detto bordo (15) di detta flangia (14) di detta base circolare (3) è atto ad accoppiarsi al bordo superiore di un corpo centrale di contenitori metallici.
  10. 10. Contenitore metallico in più pezzi comprendente un tappo twist-off , un corpo centrale con fondo e un corpo superiore caratterizzato dal fatto che il corpo superiore è l’elemento a cupola (1) come definito in una qualsiasi delle rivendicazioni 1-9.
ITMI20080281 2008-09-05 2008-09-05 Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off ITMI20080281U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080281 ITMI20080281U1 (it) 2008-09-05 2008-09-05 Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off
EP09161141A EP2161205A1 (en) 2008-09-05 2009-05-26 Dome top for metal containers allowing closure with a twist-off cap

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080281 ITMI20080281U1 (it) 2008-09-05 2008-09-05 Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080281U1 true ITMI20080281U1 (it) 2010-03-06

Family

ID=41228371

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080281 ITMI20080281U1 (it) 2008-09-05 2008-09-05 Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2161205A1 (it)
IT (1) ITMI20080281U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP7112697B2 (ja) * 2018-03-27 2022-08-04 アルテミラ製缶株式会社 缶体及びカール部構造

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2950390A1 (de) * 1979-12-14 1981-07-02 Nippon Light Metal Co. Ltd., Tokyo Aluminiumbehaelter fuer hohen innendruck
AU653334B2 (en) * 1990-04-06 1994-09-29 Carnaudmetalbox Plc Metal screw closures for packaging containers
US5718352A (en) 1994-11-22 1998-02-17 Aluminum Company Of America Threaded aluminum cans and methods of manufacture
CA2442459C (en) * 2001-02-28 2013-04-30 Dayton Systems Group, Inc. Dome forming system
DE102004023796A1 (de) * 2004-05-06 2005-12-01 Alcoa Deutschland Gmbh Dose
SM200600022A (it) 2006-06-30 2006-07-05 Asa San Marino S A Contenitore per uso alimentare, realizzato in lamiera d'acciaio ricoperta di materiale protettivo e metodo di formatura del contenitore

Also Published As

Publication number Publication date
EP2161205A1 (en) 2010-03-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA3009031C (en) Double-walled container
AU2015250114B2 (en) Disinfecting wipes dispenser
DE602004009394T2 (de) Verschlussvorrichtung mit aufreissbarer Membran
ES2522847T3 (es) Conjuntos de recipiente, tapa y cierre
US20080011706A1 (en) Bottle
WO2016121343A1 (ja) 二重容器
ITPD20090094A1 (it) Tappo a vite per contenitori per liquidi
ITMI992006A1 (it) Chiusura particolarmente per una bottiglia di un liquore di pregio
ITBO20010665A1 (it) Elemento di chiusura per contenitori
US20160236827A1 (en) Internal threaded tube
EP2986526B1 (en) Tamper evident closure
ITMI20080281U1 (it) Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off
JP5173637B2 (ja) ボトル缶及びキャップ付きボトル缶
EP3077300B1 (en) Closure cap
JP4916806B2 (ja) キャップ付き容器
WO2015025532A1 (ja) ボトル型樹脂容器
IT8105167A1 (it) Contenitore-distributore per prodotti fluidi.
ITMI20080280U1 (it) Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo a corona
JP2016141419A (ja) 二重容器
ITTO20111062A1 (it) Chiusura per bottiglie di vino o liquore, del tipo atto a rendere evidente una effrazione
IT201900003483A1 (it) Anello di sicurezza per contenitori
JP2016141421A (ja) 二重容器
ITMI20071527A1 (it) Complesso comprendente un bicchiere ed un dispositivo di montaggio per accoppiare il bicchiere al collo di una bottiglia
IT202300002949U1 (it) Tappo
IT202300002100U1 (it) Dispositivo per svitare ed avvitare tappi a vite associati a bottiglie