- Il Coach agile
- Manifesto Agile
Scrum
- Panoramica
- Sprint
- Pianificazione dello sprint
- Cerimonie
- Backlog
- Revisioni degli sprint
- Riunioni stand-up
- Scrum Master
- Retrospettive
- Scrum distribuito
- Ruoli
- Scrum-of-scrum
- Artefatti Agile Scrum
- Metriche Scrum
- Scrum di Jira Confluence
- Agile e Scrum a confronto
- Guida alla raffinazione del backlog
- Confronto tra Scrum Master e project manager
Gestione dei progetti Agile
- Panoramica
- Introduzione alla gestione dei progetti
- Flusso di lavoro
- Epic, story, temi
- Epic
- Storie utente
- Stima
- Metriche
- Diagramma di Gantt
- Confronto tra la gestione dei programmi e la gestione dei progetti
- Baseline di progetto
- Miglioramento continuo
- Principi Lean
- I 3 pilastri di Scrum
- Board Scrum
- Metodologia a cascata
- Velocity in Scrum
- Cos'è la Definition of Ready
- Lean e Agile a confronto
- Scrumban
- Metodologia Lean
- Backlog dello sprint
- Grafico burn-up
- 4 principi Kanban
- 4 metriche Kanban
- Program manager e project manager
- Esempi di diagrammi di Gantt
- Definizione di "completato"
- Backlog grooming
- Miglioramento dei processi Lean
- Riunioni di raffinamento del backlog
- Valori Scrum
- Ambito del lavoro
- Strumenti Scrum
- Strumenti
- Software di automazione dei flussi di lavoro
- Modelli
- Tracker dei task
- Automazione del flusso di lavoro
- Report sullo stato
- Grafico del flusso di lavoro
- Roadmap di progetto
- Programmazione di progetto
- Software di tracciamento
- Strumenti per la roadmap
- Roadmap tecnologica
- Software per la programmazione dei progetti
- Strumenti di gestione del backlog
- Comprendere le strategie di gestione del flusso di lavoro
- Esempi di flussi di lavoro
- Crea una roadmap del progetto
- Strumenti di Pianificazione sprint
- Demo dello sprint
- Software per la creazione di timeline dei progetti
- I migliori strumenti di gestione dei task
- Backlog di prodotto e backlog dello sprint a confronto
- I migliori strumenti di gestione dei flussi di lavoro
- Dipendenze del progetto
- Guida alla dashboard dei task
- Cadenza dello sprint
- Fast tracking
Gestione del prodotto
- Panoramica
- Roadmap prodotto
- Product manager
- Suggerimenti per i nuovi product manager
- Roadmap
- Suggerimenti per la presentazione delle roadmap di prodotto
- Requisiti
- Analisi del prodotto
- Sviluppo del prodotto
- Gestione remota dei prodotti
- Prodotto minimo funzionante
- Esplorazione del prodotto
- Specifiche di prodotto
- Strategia di sviluppo del prodotto
- Software per lo sviluppo del prodotto
- Processo di sviluppo di nuovi prodotti
- KPI di gestione prodotti
- Net Promoter Score (NPS)
- Critica del prodotto
- Framework di definizione delle priorità
- Caratteristiche del prodotto
- Strumenti di gestione dei prodotti
- Gestione del ciclo di vita del prodotto
- I 9 migliori software per roadmap per i team
- Checklist per un lancio di prodotto
- Strategia di prodotto
- Ingegneria di prodotto
- Product Operations
- Gestione del portfolio
- Intelligenza artificiale e gestione dei prodotti
- Gestione dei prodotti per la crescita
- Metriche di prodotto
- Rilascio del prodotto
- Richiesta di funzionalità
- Lancio del prodotto
- Pianificazione del prodotto
- Evento per il lancio di un prodotto
- Gestione dei flussi di valore
Agilità su larga scala
- Panoramica
- Gestione di un portfolio Agile
- Gestione snella del portfolio
- OKR
- Pianificazione Agile a lungo termine
- Che cos'è SAFe?
- Modello Spotify
- Introdurre l'approccio Agile nell'organizzazione con Scrum@Scale
- Triangolo di ferro Agile
- Il framework Large-Scale Scrum (LeSS)
- Utilizzo della metodologia Kata del miglioramento a sostegno dell'approccio Lean
- Whitepaper Beyond the basics (Oltre le basi)
Sviluppo software
- Panoramica
- Sviluppatore
- Development manager e Scrum Master a confronto
- Git
- Creazione di branch
- Video sulla creazione di branch Git
- Revisioni del codice
- di Git
- Debito tecnico
- Test
- Risposta agli imprevisti
- Continuous integration
- Sdlc
- Valutazione dei bug: definizione, esempi e best practice
- Distribuzione del software
- DevOps
Tutorial su Agile
- Panoramica
- Perfezionamento degli sprint in Jira e Confluence
- Come utilizzare Scrum con Jira
- Scopri come utilizzare Kanban con Jira
- Scopri come utilizzare gli epic in Jira
- Scopri come creare una board Agile in Jira
- Scopri come utilizzare gli sprint in Jira
- Impara a utilizzare le versioni con Jira
- Scopri come utilizzare i ticket con Jira
- Impara a usare i grafici burn-down con Jira
- Creazione automatica di sottotask e aggiornamento dei campi in Jira
- Come assegnare automaticamente i ticket con Jira Automation
- Come sincronizzare epic e story con Jira Automation
- Escalation automatica dei ticket scaduti in Jira
Informazioni su Agile Coach
- Tutti gli articoli
di Atlassian
di Atlassian
Get the free project roadmap template
Align your team with a project roadmap template to strategically define milestones, connect with business goals, and achieve project success.
Gli strumenti della roadmap aiutano i project manager a pianificare ed eseguire attività specifiche. Una gestione costantemente efficace dei prodotti e dei progetti è essenziale per allineare i risultati di tali sforzi agli obiettivi di pianificazione strategica della tua azienda. Risultati sempre positivi nella gestione dei prodotti e dei progetti può anche massimizzare il loro contributo al successo della tua attività.
Tu e i tuoi team dovete utilizzare la pianificazione del progetto e il monitoraggio degli obiettivi per creare roadmap chiare e complete per progetti e prodotti. Lo strumento di roadmap giusto per la tua azienda dovrebbe includere funzionalità che semplificano e velocizzano le attività di gestione di progetti e prodotti. Strumenti efficaci per la roadmap del progetto potrebbero includere funzionalità come un modello di roadmap di progetto facile da usare.
Questo articolo evidenzia alcuni dei migliori strumenti per la roadmap, tra cui Jira. Jira offre la combinazione ideale di funzionalità e flessibilità per soddisfare le esigenze e gli obiettivi specifici della tua azienda.
Caratteristiche chiave dei migliori strumenti per le roadmap
Gli strumenti di roadmap più efficaci includono diverse funzionalità per semplificare le attività di gestione di prodotti o progetti. Le funzionalità più diffuse includono strumenti di collaborazione, integrazioni con altri software di gestione dei progetti, gestione dei task, visualizzazione della sequenza temporale e funzionalità di reporting.
Jira include le funzionalità sopra menzionate e altre ancora, fornite su un'unica piattaforma con un'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare.
Board Kanban: una board Kanban è uno strumento di gestione dei progetti che aiuta i team a pianificare, visualizzare e gestire il proprio lavoro in modo semplice e collaborativo. La board mostra ogni elemento di lavoro come una scheda visiva che puoi spostare tra le colonne man mano che ogni task del progetto o del prodotto procede nel tuo flusso di lavoro.
Sequenze temporali: crea sequenze temporali interattive con Jira per sincronizzare i tuoi team e gli stakeholder aggiungendo epic e mappando gli elementi di lavoro, le dipendenze e le versioni.
Dashboard: forniscono una visione unica di tutti i progetti, gli incarichi e i risultati, consentendoti di monitorare facilmente e costantemente l'avanzamento del lavoro.
Report: Jira include decine di report preconfigurati per aiutarti a identificare le tendenze e prevedere le prestazioni future. I report offrono approfondimenti fondamentali sul lavoro dei tuoi team per garantire che siano sempre aggiornati e per aiutarli a prepararsi al successo.
Modelli: scegli tra decine di modelli preconfigurati. Questi includono termini e funzionalità che abbracciano varie categorie, reparti e team in modo da poter avviare nuovi progetti rapidamente.
I 7 migliori strumenti per la roadmap dei prodotti
Quando scegli lo strumento di roadmap migliore per la tua attività, devi considerare diversi fattori importanti. Questi includono la facilità di distribuzione, la facilità d'uso e la qualità del supporto dei fornitori. Devi anche considerare il budget, le persone e le altre risorse disponibili, nonché le competenze e l'esperienza dei tuoi team di gestione di prodotti e progetti con strumenti di roadmap e il concetto di roadmap in generale.
Di seguito sono riportati otto importanti strumenti per la roadmap dei prodotti e le loro modalità di utilizzo ottimali.
Jira: il miglior strumento di roadmapping complessivo
Il suo set completo di funzionalità e la sua flessibilità rendono Jira lo strumento migliore in assoluto per creare, eseguire e gestire le roadmap. Con Jira, i team possono capire rapidamente e facilmente su cosa stanno lavorando, come si adatta alle esigenze e agli obiettivi degli utenti e dell'azienda e cosa succederà dopo. E man mano che le cose cambiano, Jira offre ai tuoi team la flessibilità di cui hanno bisogno per orientarsi con agilità e rimanere sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi.
Jira: ideale per il monitoraggio dei progetti e la gestione dei task
Jira eccelle nel monitoraggio efficiente dei progetti e nella gestione dei task. Progettato pensando ai team aziendali e alla collaborazione, Jira semplifica la pianificazione, la collaborazione, la consegna e la creazione di report sul lavoro. Le sequenze temporali interattive e le visualizzazioni flessibili facilitano la comprensione delle priorità, la gestione degli elementi di azione e il monitoraggio degli avanzamenti in modo da poterti concentrare su ciò che conta di più per la tua attività.
Confluence: ideale per la condivisione delle conoscenze
Confluence offre una combinazione di funzionalità, che lo rendono la scelta migliore per i team che desiderano condividere conoscenze e collaborare in modo efficace. Puoi anche creare pagine Confluence direttamente in Jira, in modo che i tuoi team possano rimanere organizzati e tenere traccia di tutte le informazioni sul progetto in un unico repository. Confluence utilizza le sequenze temporali per mantenere sincronizzati i tuoi team e gli stakeholder e monitorare i tuoi avanzamenti verso obiettivi più grandi.
Lavagne Confluence: ideali per il brainstorming
Le lavagne Confluence offrono una piattaforma ideale per sessioni di brainstorming e acquisizione di idee. Le funzionalità di Confluence consentono a te e ai tuoi colleghi di acquisire facilmente i risultati delle loro sessioni di brainstorming e ideazione con collaboratori e stakeholder e condividerli per la revisione, i commenti e la diffusione delle conoscenze.
Jira Align: ideale per la pianificazione strategica
Jira Align aggrega i dati a livello di team per rendere tutto il lavoro visibile in tempo reale. I manager e gli stakeholder possono determinare facilmente l'ambito, le roadmap e le dipendenze tra team e portafogli. Queste funzionalità rendono Jira Align un potente strumento di pianificazione strategica per le aziende più grandi.
Jira Product Discovery: ideale per la definizione delle priorità nella roadmap
Jira Product Discovery consente ai team di prodotto di essere completamente allineati con le roadmap, acquisire idee e organizzarle in ordine di priorità, tutto dall'interno di Jira. Jira Product Discovery consente ai tuoi team di raccogliere i dati e gli approfondimenti necessari per dare priorità ai task, in particolare a quelli che avranno il massimo impatto.
Jira Service Management: ideale per la roadmap della gestione dei servizi IT (ITSM)
Jira Service Management offre funzionalità specializzate su misura per le roadmap ITSM. Jira Service Management collega i tuoi team di sviluppo, IT e business, consentendo alla tua azienda di fornire un servizio eccezionale attraverso una gestione efficace dei servizi.
Loom: ideale per la collaborazione asincrona
Loom è uno strumento di messaggistica video asincrono che consente agli utenti di comunicare e collaborare tramite video facili da creare e immediatamente condivisibili. L'add-on opzionale Loom AI può generare automaticamente inviti all'azione, capitoli, riassunti e titoli, comporre messaggi ed eliminare riempitivi. Le funzionalità di comunicazione video asincrona e collaborazione di Loom possono aumentare la produttività dei tuoi team, specialmente quelli dislocati in più sedi.
Atlas: ideale per la comunicazione di progetto
Crea roadmap efficaci con Jira
Far avanzare i progetti verso il traguardo può essere difficile quando ci si deve destreggiare tra più flussi di lavoro, stakeholder e scadenze. Per raggiungere i tuoi obiettivi, i tuoi team hanno bisogno delle migliori roadmap possibili.
Fortunatamente, le ampie funzionalità di Jira possono fornire una soluzione completa per tutti gli aspetti della gestione di roadmap. Jira aiuta i team a pianificare i progetti, definire il lavoro e monitorare gli avanzamenti in tempo reale verso risultati importanti.
Strumenti di roadmap: domande frequenti
Come scegli lo strumento di roadmap migliore per il tuo team?
Alcuni fattori da considerare nella scelta del miglior software di roadmap per il tuo team includono le dimensioni e l'esperienza del team, la complessità del progetto, il budget disponibile e le esigenze di integrazione. Dovresti valutare le funzionalità in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi aziendali.
Quali sono i vantaggi degli strumenti di gestione delle roadmap?
Gli strumenti di roadmap aiutano i team ad allinearsi sugli obiettivi, assegnare priorità ai task, monitorare gli avanzamenti, comunicare i piani in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti in modo efficiente. Una roadmap efficace può semplificare la pianificazione dei progetti, migliorare il coordinamento del team, rafforzare il processo decisionale tattico e strategico e promuovere la trasparenza e la responsabilità.
Gli strumenti di roadmap sono adatti a tutti i tipi di progetti?
Gli strumenti della roadmap possono essere facilmente adattati a vari tipi di progetti. Nel valutare l'idoneità di uno strumento per la tua situazione specifica, considera fattori come le dimensioni del progetto, il settore e le dinamiche del team.
- Il Coach agile
- Manifesto Agile
Scrum
- Panoramica
- Sprint
- Pianificazione dello sprint
- Cerimonie
- Backlog
- Revisioni degli sprint
- Riunioni stand-up
- Scrum Master
- Retrospettive
- Scrum distribuito
- Ruoli
- Scrum-of-scrum
- Artefatti Agile Scrum
- Metriche Scrum
- Scrum di Jira Confluence
- Agile e Scrum a confronto
- Guida alla raffinazione del backlog
- Confronto tra Scrum Master e project manager
Gestione dei progetti Agile
- Panoramica
- Introduzione alla gestione dei progetti
- Flusso di lavoro
- Epic, story, temi
- Epic
- Storie utente
- Stima
- Metriche
- Diagramma di Gantt
- Confronto tra la gestione dei programmi e la gestione dei progetti
- Baseline di progetto
- Miglioramento continuo
- Principi Lean
- I 3 pilastri di Scrum
- Board Scrum
- Metodologia a cascata
- Velocity in Scrum
- Cos'è la Definition of Ready
- Lean e Agile a confronto
- Scrumban
- Metodologia Lean
- Backlog dello sprint
- Grafico burn-up
- 4 principi Kanban
- 4 metriche Kanban
- Program manager e project manager
- Esempi di diagrammi di Gantt
- Definizione di "completato"
- Backlog grooming
- Miglioramento dei processi Lean
- Riunioni di raffinamento del backlog
- Valori Scrum
- Ambito del lavoro
- Strumenti Scrum
- Strumenti
- Software di automazione dei flussi di lavoro
- Modelli
- Tracker dei task
- Automazione del flusso di lavoro
- Report sullo stato
- Grafico del flusso di lavoro
- Roadmap di progetto
- Programmazione di progetto
- Software di tracciamento
- Strumenti per la roadmap
- Roadmap tecnologica
- Software per la programmazione dei progetti
- Strumenti di gestione del backlog
- Comprendere le strategie di gestione del flusso di lavoro
- Esempi di flussi di lavoro
- Crea una roadmap del progetto
- Strumenti di Pianificazione sprint
- Demo dello sprint
- Software per la creazione di timeline dei progetti
- I migliori strumenti di gestione dei task
- Backlog di prodotto e backlog dello sprint a confronto
- I migliori strumenti di gestione dei flussi di lavoro
- Dipendenze del progetto
- Guida alla dashboard dei task
- Cadenza dello sprint
- Fast tracking
Gestione del prodotto
- Panoramica
- Roadmap prodotto
- Product manager
- Suggerimenti per i nuovi product manager
- Roadmap
- Suggerimenti per la presentazione delle roadmap di prodotto
- Requisiti
- Analisi del prodotto
- Sviluppo del prodotto
- Gestione remota dei prodotti
- Prodotto minimo funzionante
- Esplorazione del prodotto
- Specifiche di prodotto
- Strategia di sviluppo del prodotto
- Software per lo sviluppo del prodotto
- Processo di sviluppo di nuovi prodotti
- KPI di gestione prodotti
- Net Promoter Score (NPS)
- Critica del prodotto
- Framework di definizione delle priorità
- Caratteristiche del prodotto
- Strumenti di gestione dei prodotti
- Gestione del ciclo di vita del prodotto
- I 9 migliori software per roadmap per i team
- Checklist per un lancio di prodotto
- Strategia di prodotto
- Ingegneria di prodotto
- Product Operations
- Gestione del portfolio
- Intelligenza artificiale e gestione dei prodotti
- Gestione dei prodotti per la crescita
- Metriche di prodotto
- Rilascio del prodotto
- Richiesta di funzionalità
- Lancio del prodotto
- Pianificazione del prodotto
- Evento per il lancio di un prodotto
- Gestione dei flussi di valore
Agilità su larga scala
- Panoramica
- Gestione di un portfolio Agile
- Gestione snella del portfolio
- OKR
- Pianificazione Agile a lungo termine
- Che cos'è SAFe?
- Modello Spotify
- Introdurre l'approccio Agile nell'organizzazione con Scrum@Scale
- Triangolo di ferro Agile
- Il framework Large-Scale Scrum (LeSS)
- Utilizzo della metodologia Kata del miglioramento a sostegno dell'approccio Lean
- Whitepaper Beyond the basics (Oltre le basi)
Sviluppo software
- Panoramica
- Sviluppatore
- Development manager e Scrum Master a confronto
- Git
- Creazione di branch
- Video sulla creazione di branch Git
- Revisioni del codice
- di Git
- Debito tecnico
- Test
- Risposta agli imprevisti
- Continuous integration
- Sdlc
- Valutazione dei bug: definizione, esempi e best practice
- Distribuzione del software
- DevOps
Tutorial su Agile
- Panoramica
- Perfezionamento degli sprint in Jira e Confluence
- Come utilizzare Scrum con Jira
- Scopri come utilizzare Kanban con Jira
- Scopri come utilizzare gli epic in Jira
- Scopri come creare una board Agile in Jira
- Scopri come utilizzare gli sprint in Jira
- Impara a utilizzare le versioni con Jira
- Scopri come utilizzare i ticket con Jira
- Impara a usare i grafici burn-down con Jira
- Creazione automatica di sottotask e aggiornamento dei campi in Jira
- Come assegnare automaticamente i ticket con Jira Automation
- Come sincronizzare epic e story con Jira Automation
- Escalation automatica dei ticket scaduti in Jira
Informazioni su Agile Coach
- Tutti gli articoli
di Atlassian
di Atlassian
Get the free project roadmap template
Align your team with a project roadmap template to strategically define milestones, connect with business goals, and achieve project success.
Gli strumenti della roadmap aiutano i project manager a pianificare ed eseguire attività specifiche. Una gestione costantemente efficace dei prodotti e dei progetti è essenziale per allineare i risultati di tali sforzi agli obiettivi di pianificazione strategica della tua azienda. Risultati sempre positivi nella gestione dei prodotti e dei progetti può anche massimizzare il loro contributo al successo della tua attività.
Tu e i tuoi team dovete utilizzare la pianificazione del progetto e il monitoraggio degli obiettivi per creare roadmap chiare e complete per progetti e prodotti. Lo strumento di roadmap giusto per la tua azienda dovrebbe includere funzionalità che semplificano e velocizzano le attività di gestione di progetti e prodotti. Strumenti efficaci per la roadmap del progetto potrebbero includere funzionalità come un modello di roadmap di progetto facile da usare.
Questo articolo evidenzia alcuni dei migliori strumenti per la roadmap, tra cui Jira. Jira offre la combinazione ideale di funzionalità e flessibilità per soddisfare le esigenze e gli obiettivi specifici della tua azienda.
Caratteristiche chiave dei migliori strumenti per le roadmap
Gli strumenti di roadmap più efficaci includono diverse funzionalità per semplificare le attività di gestione di prodotti o progetti. Le funzionalità più diffuse includono strumenti di collaborazione, integrazioni con altri software di gestione dei progetti, gestione dei task, visualizzazione della sequenza temporale e funzionalità di reporting.
Jira include le funzionalità sopra menzionate e altre ancora, fornite su un'unica piattaforma con un'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare.
Board Kanban: una board Kanban è uno strumento di gestione dei progetti che aiuta i team a pianificare, visualizzare e gestire il proprio lavoro in modo semplice e collaborativo. La board mostra ogni elemento di lavoro come una scheda visiva che puoi spostare tra le colonne man mano che ogni task del progetto o del prodotto procede nel tuo flusso di lavoro.
Sequenze temporali: crea sequenze temporali interattive con Jira per sincronizzare i tuoi team e gli stakeholder aggiungendo epic e mappando gli elementi di lavoro, le dipendenze e le versioni.
Dashboard: forniscono una visione unica di tutti i progetti, gli incarichi e i risultati, consentendoti di monitorare facilmente e costantemente l'avanzamento del lavoro.
Report: Jira include decine di report preconfigurati per aiutarti a identificare le tendenze e prevedere le prestazioni future. I report offrono approfondimenti fondamentali sul lavoro dei tuoi team per garantire che siano sempre aggiornati e per aiutarli a prepararsi al successo.
Modelli: scegli tra decine di modelli preconfigurati. Questi includono termini e funzionalità che abbracciano varie categorie, reparti e team in modo da poter avviare nuovi progetti rapidamente.
I 7 migliori strumenti per la roadmap dei prodotti
Quando scegli lo strumento di roadmap migliore per la tua attività, devi considerare diversi fattori importanti. Questi includono la facilità di distribuzione, la facilità d'uso e la qualità del supporto dei fornitori. Devi anche considerare il budget, le persone e le altre risorse disponibili, nonché le competenze e l'esperienza dei tuoi team di gestione di prodotti e progetti con strumenti di roadmap e il concetto di roadmap in generale.
Di seguito sono riportati otto importanti strumenti per la roadmap dei prodotti e le loro modalità di utilizzo ottimali.
Jira: il miglior strumento di roadmapping complessivo
Il suo set completo di funzionalità e la sua flessibilità rendono Jira lo strumento migliore in assoluto per creare, eseguire e gestire le roadmap. Con Jira, i team possono capire rapidamente e facilmente su cosa stanno lavorando, come si adatta alle esigenze e agli obiettivi degli utenti e dell'azienda e cosa succederà dopo. E man mano che le cose cambiano, Jira offre ai tuoi team la flessibilità di cui hanno bisogno per orientarsi con agilità e rimanere sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi.
Jira: ideale per il monitoraggio dei progetti e la gestione dei task
Jira eccelle nel monitoraggio efficiente dei progetti e nella gestione dei task. Progettato pensando ai team aziendali e alla collaborazione, Jira semplifica la pianificazione, la collaborazione, la consegna e la creazione di report sul lavoro. Le sequenze temporali interattive e le visualizzazioni flessibili facilitano la comprensione delle priorità, la gestione degli elementi di azione e il monitoraggio degli avanzamenti in modo da poterti concentrare su ciò che conta di più per la tua attività.
Confluence: ideale per la condivisione delle conoscenze
Confluence offre una combinazione di funzionalità, che lo rendono la scelta migliore per i team che desiderano condividere conoscenze e collaborare in modo efficace. Puoi anche creare pagine Confluence direttamente in Jira, in modo che i tuoi team possano rimanere organizzati e tenere traccia di tutte le informazioni sul progetto in un unico repository. Confluence utilizza le sequenze temporali per mantenere sincronizzati i tuoi team e gli stakeholder e monitorare i tuoi avanzamenti verso obiettivi più grandi.
Lavagne Confluence: ideali per il brainstorming
Le lavagne Confluence offrono una piattaforma ideale per sessioni di brainstorming e acquisizione di idee. Le funzionalità di Confluence consentono a te e ai tuoi colleghi di acquisire facilmente i risultati delle loro sessioni di brainstorming e ideazione con collaboratori e stakeholder e condividerli per la revisione, i commenti e la diffusione delle conoscenze.
Jira Align: ideale per la pianificazione strategica
Jira Align aggrega i dati a livello di team per rendere tutto il lavoro visibile in tempo reale. I manager e gli stakeholder possono determinare facilmente l'ambito, le roadmap e le dipendenze tra team e portafogli. Queste funzionalità rendono Jira Align un potente strumento di pianificazione strategica per le aziende più grandi.
Jira Product Discovery: ideale per la definizione delle priorità nella roadmap
Jira Product Discovery consente ai team di prodotto di essere completamente allineati con le roadmap, acquisire idee e organizzarle in ordine di priorità, tutto dall'interno di Jira. Jira Product Discovery consente ai tuoi team di raccogliere i dati e gli approfondimenti necessari per dare priorità ai task, in particolare a quelli che avranno il massimo impatto.
Jira Service Management: ideale per la roadmap della gestione dei servizi IT (ITSM)
Jira Service Management offre funzionalità specializzate su misura per le roadmap ITSM. Jira Service Management collega i tuoi team di sviluppo, IT e business, consentendo alla tua azienda di fornire un servizio eccezionale attraverso una gestione efficace dei servizi.
Loom: ideale per la collaborazione asincrona
Loom è uno strumento di messaggistica video asincrono che consente agli utenti di comunicare e collaborare tramite video facili da creare e immediatamente condivisibili. L'add-on opzionale Loom AI può generare automaticamente inviti all'azione, capitoli, riassunti e titoli, comporre messaggi ed eliminare riempitivi. Le funzionalità di comunicazione video asincrona e collaborazione di Loom possono aumentare la produttività dei tuoi team, specialmente quelli dislocati in più sedi.
Atlas: ideale per la comunicazione di progetto
Crea roadmap efficaci con Jira
Far avanzare i progetti verso il traguardo può essere difficile quando ci si deve destreggiare tra più flussi di lavoro, stakeholder e scadenze. Per raggiungere i tuoi obiettivi, i tuoi team hanno bisogno delle migliori roadmap possibili.
Fortunatamente, le ampie funzionalità di Jira possono fornire una soluzione completa per tutti gli aspetti della gestione di roadmap. Jira aiuta i team a pianificare i progetti, definire il lavoro e monitorare gli avanzamenti in tempo reale verso risultati importanti.
Strumenti di roadmap: domande frequenti
Come scegli lo strumento di roadmap migliore per il tuo team?
Alcuni fattori da considerare nella scelta del miglior software di roadmap per il tuo team includono le dimensioni e l'esperienza del team, la complessità del progetto, il budget disponibile e le esigenze di integrazione. Dovresti valutare le funzionalità in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi aziendali.
Quali sono i vantaggi degli strumenti di gestione delle roadmap?
Gli strumenti di roadmap aiutano i team ad allinearsi sugli obiettivi, assegnare priorità ai task, monitorare gli avanzamenti, comunicare i piani in modo efficace e adattarsi ai cambiamenti in modo efficiente. Una roadmap efficace può semplificare la pianificazione dei progetti, migliorare il coordinamento del team, rafforzare il processo decisionale tattico e strategico e promuovere la trasparenza e la responsabilità.
Gli strumenti di roadmap sono adatti a tutti i tipi di progetti?
Gli strumenti della roadmap possono essere facilmente adattati a vari tipi di progetti. Nel valutare l'idoneità di uno strumento per la tua situazione specifica, considera fattori come le dimensioni del progetto, il settore e le dinamiche del team.
Recommended for you
Modelli
Modelli Jira già pronti
Sfoglia la nostra raccolta di modelli Jira personalizzati per vari team, reparti e flussi di lavoro.
Guida al prodotto
Un'introduzione completa a Jira
Usa questa guida dettagliata per scoprire le funzionalità essenziali e le best practice che ti aiutano a massimizzare la produttività.
Guida di Git
Comprendere le nozioni di base di Git
Questa guida relativa a Git può essere utilizzata da tutti, dai principianti agli utenti più esperti, per imparare le basi attraverso utili tutorial e suggerimenti.